Caldin Roberta; Pileri Anna, Disabilità complessa. Impegni di alleanza tra famiglia, scuola e servizi sociosanitari, «DIDA», 2021, 12 (nov. 2021), pp. 30 - 35 [articolo]
Anna Pileri ; Véronique Francis, Éducation familiale et systèmes éducatifs inclusifs : Présentation du dossier, «LA NOUVELLE REVUE ÉDUCATION ET SOCIÉTÉ INCLUSIVES», 2021, 89-90, 2021, pp. 5 - 11 [articolo]
ANNA PILERI, INFANZIE, FAMIGLIE, PERSONALE DEI SERVIZI ZERO-SEI AL TEMPO DEL COVID-19. QUALE CO-EDUCAZIONE POSSIBILE?, in: Oltre l'emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, Parma, JUNIOR, 2021, pp. 185 - 198 (NUOVI PARADIGMI) [capitolo di libro]
VALERIA FRISO; ANNA PILERI, Bambini migranti con disabilità nella scuola primaria. Prospettive di ricerca, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2020, 18, pp. 70 - 76 [articolo]Open Access
ANNA PILERI, Green empowerment in Ospedale : attivare il possibile e promuovere il cambiamento : i primi dati di una ricerca, «JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE», 2020, 2, Article number: 3, pp. 27 - 38 [articolo]Open Access
Pileri Anna; Valeria Friso, Disabilità e migrazione: quali intrecci d’inclusione nella scuola primaria?, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2019, 18, pp. 72 - 94 [articolo]Open Access
Véronique Francis; Anna Pileri; Ivana Bolognesi; Irene Biemmi; Valeria Barbosa, Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati : ricerche e prospettive pedagogiche, MILANO, FRANCOANGELI, 2018, pp. 148 (LA MELAGRANA). [libro]
ANNA PILERI, Disabilità e Migrazione. Interazioni e processi d’inclusione nei nidi di Parigi, PADOVA, Libreriauniversitaria.it, 2018, pp. 126 (BIBLIOTECA CONTEMPORANEA). [libro]
ANNA PILERI, Disabilità, migrazione e musicalità comunicativa al nido d’infanzia : Video-ricerca in azione, «ORIENTAMENTI PEDAGOGICI», 2018, 65, pp. 663 - 673 [articolo]
DAVIDE GIRARDI; ANNA PILERI, Giovani migranti e figli di migranti in Veneto: un percorso di approfondimento sulla formazione professionale, sito dell’Osservatorio immigrazione della Regione Veneto, 2018. [rapporto tecnico]
ANNA PILERI, La qualité de vie de l’enfant : accroître sa puissance de vie, in: L. Sulova, J.-P. Pourtois, H. Desmet and J.-C. Kalubi, Children’s Quality of Life Today, Praga, CZECH-IN, 2018, pp. 67 - 104 [capitolo di libro]
ANNA PILERI, Le ragioni e la ricerca di un risveglio pedagogico e didattico, in: Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati. Ricerche e prospettive pedagogiche, MILANO, FRANCOANGELI, 2018, pp. 17 - 21 [capitolo di libro]
ANNA PILERI, Co-educare attraverso una prospettiva inclusiva. Il progetto RICE a Treviso, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2017, 18, pp. 55 - 64 [articolo]Open Access
ANNA PILERI, La Città dell’educazione. Agire insieme per l’emancipazione di tutti, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2017, 12, pp. 123 - 130 . Opera originale: Autore: Jean Pierre Pourtois e Huguette Desmet - Titolo: La Cité de l'éducation. Agir ensemble pour l'émancipation de tous [contributo in rivista (traduzione)]Open Access
ANNA PILERI, Echi di violenza e di speranza dei giovani banlieuesards, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2016, 14, pp. 1 - 4 [articolo]Open Access