AGROECOLOGIA TERRA IN TRANSIZIONE-UNIBO: OPPORTUNITA' DI TESI
Sono disponibili Tesi su:
Progettazione di sistemi agro-forestali nel Bacino del Mediterraneo.
Sistemi viticoli agro-forestali: concettualizzazione teorica e realizzazione pratica.
Progettazione e realizzazione di un sistema viticolo agro-forestale in un Faro Agroecologico.
Ruolo del silicio nei sistemi agro-forestali.
Strategie agroecologiche per l'actinidia.
Produzione di frutti tolleranti a stress biotici e abiotici: strategie e meccanismi d'azione
La coltivazione del corbezzolo per la produzione di miele e tartufi.
VitiApicoltura: avvio, strategie, redditi, benefici.
Viticoltura Sito-specifica e AgroEcologia: connubio o sinonimia?
Gestione agroecologica del suolo nel Vigneto La Levata, Saludecio, Rimini. Tesi sperimentale. Esperimento avviato nel 2020.
Effetti del trifoglio brachicalicino sul suolo. Tesi sperimentale presso Tenuta Masselina (Castel Bolognese, RA). Esperimento avviato nel 2016.
Sulle tracce dell'Albana Nera: sensi, codici, calici, aromi.
Viticoltura mellifera: avvio, benefici, meccanismi, strategie di gestione del vigneto e delle arnie.
Produzione di barbatelle per la Viticoltura agroecologica.
Irrigazione agroecologica dei sistemi arborei, come irrigare senza acqua.
Sviluppo di strategie e sistemi agroecologiche e agroforestali per tutelare e salvaguardare la biodiversità olivicola.
Applicazioni agroecologiche dell'elettrocoltura.
La Viticoltura e i Vini d'Altura: conoscenza, sensazioni, emozioni.
Possibilità di stage all'estero e in Italia.
Gli studenti interessati possono scrivere una mail: adamo.rombola@unibo.it allegando il CV aggiornato.
Pubblicato il: 16 settembre 2022