Home > Avvisi > BOLOGNA, AL VIA L'ASSEMBLEA CITTADINA PER IL CLIMA - IL CONTRIBUTO DI AGROECOLOGIA TERRA IN TRANSIZIONE-UNIBO E PASS
BOLOGNA, AL VIA L'ASSEMBLEA CITTADINA PER IL CLIMA - IL CONTRIBUTO DI AGROECOLOGIA TERRA IN TRANSIZIONE-UNIBO E PASS
Bologna è una delle 100 città europee selezionate nell’ambito della Missione “100 città a impatto climatico zero entro il 2030 - per e dai cittadini”. Il Comune di Bologna si è impegnato a promuovere azioni per accelerare il percorso di riduzione delle emissioni climalteranti, attraverso la costruzione di un Contratto Cittadino per il Clima insieme ai soggetti pubblici e privati del territorio e alla cittadinanza. L’Assemblea cittadina è uno strumento democratico che mira a coinvolgere direttamente un campione di cittadini e cittadine, sorteggiati/e casualmente, per contribuire a proporre e attuare politiche comunali. L’Assemblea dovrà definire proposte e raccomandazioni per rendere Bologna una città solare, rinnovabile e sostenibile, accelerando la transizione energetica giusta, verso un modello basato sulla riduzione dei consumi energetici, l'efficientamento energetico, la produzione e l’utilizzo di energia rinnovabile, l’autoconsumo individuale, collettivo, le comunità energetiche.
In particolare, l’Assemblea lavorerà su tre quesiti:
Come promuovere una transizione energetica della città a partire dai settori ad emissioni climalteranti più impattanti, garantendo allo stesso tempo il principio di equità e giustizia climatica e contrastando i fenomeni di povertà e marginalizzazione?
Come le istituzioni e i cittadini possono affrontare e contenere i principali rischi climatici della città (isole di calore, eventi meteorologici estremi, alluvioni, siccità, ecc.)?
Quali sono eventuali ostacoli riscontrati nelle norme, nei servizi e nei regolamenti di competenza comunale al raggiungimento di questi obiettivi e possibili miglioramenti e innovazioni?
AgroEcologia Terra in Transizione-Università di Bologna e PASS forniranno supporto scientifico all'Assemblea Cittadina per il Clima.
Pubblicato il: 28 maggio 2023