Gigli, Alessandra, Ma i bambini stanno bene? Lo sguardo pedagogico sulle famiglie omogenitoriali, «PSICOMOTRICITÀ», 2015, 53, pp. 3 - 6 [Scientific article]
Gigli A.; Zanchettin A., Emozioni in campo. Una ricerca su genitori e sport, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2014, 9, pp. 111 - 157 [Scientific article]Open Access
Gigli Alessandra, Tutti nella stessa barca: un comune denominatore pedagogico per le famiglie plurali, in: Sguardi di famiglia. Tra ricerche pedagogiche e pratiche educative, Milano, Angelo Guerini e Associati SpA, 2014, pp. 89 - 103 [Chapter or essay]
Alessandra, Gigli, Alla ricerca della stabilità flessibile: orientamenti pedagogici per sostenere le famiglie nel cambiamento, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2013, XIV, pp. 87 - 92 [Scientific article]
A. Gigli, Andare oltre la crisi educativa delle famiglie: quali i compiti della pedagogia?, «PEDAGOGIKA.IT», 2013, n° 1, XVII, pp. 70 - 74 [Scientific article]
Gigli A., Maestra, ma Sara ha due mamme?, «BAMBINI», 2013, n.3 anno XXIX, pp. 21 - 24 [Scientific article]
Gigli A.|, La mediazione scolastica, in: La societa' della discordia, Prospettive pedagogiche per la mediazione e la gestione dei conflitti, BOLOGNA, Clueb, 2012, pp. 269 - 288 [Chapter or essay]
A. Gigli, L’alleanza ai tempi della crisi: elementi di problematicità e fattori propulsivi, in: Dis-alleanze nei contesti educativi, ROMA, Carocci, 2012, pp. 35 - 48 [Chapter or essay]
Gigli A., Introduzione, in: Maestra, ma Sara ha due mamme? Le famiglie omogenitoriali nella scuola e nei servizi educativi, MILANO, Guerini e Associati, 2011, pp. 9 - 18 [Preface]
Gigli A., La faccia nascosta della “crisi educativa” delle famiglie: riflessioni sulla “evoluzione” delle funzioni genitoriali, «INFANZIA», 2011, Numero 5, settembre-ottobre 20, pp. 328 - 330 [Scientific article]
Gigli A. (a cura di): GIGLI A., CONTINI M., LINGIARDI V., CARISTO C., BERTONE C, LOLLINI S, FRUGGERI L., LA DELFA G., CALZOLARI N., CHIARI C, PORTAVIA N., FONTANA M., ZANCHETTIN A., Maestra, Sara ha due mamme? Le famiglie omogenitoriali nei servizi scolastici ed educativi, MILANO, Guerini e Associati, 2011, pp. 215 . [Editorship]
Gigli A., Oltre la "zona cieca": genitorialità omosessuale e pedagogia delle famiglie, in: Maestra, ma Sara ha due mamme? Le famiglie omogenitoriali nella scuola e nei servizi educativi, MILANO, Guerini e Associati, 2011, pp. 87 - 107 [Chapter or essay]
M. Contini; A. Gigli, Per una pedagogia delle famiglie: contesti, criticità e risorse. Numero monografico di Infanzia (Rivista di studi ed esperienze sull'educazione 0-6 anni, BOLOGNA, Gruppo Perdisa Editore, 2011, pp. 77 . [Editorship]
Gigli A., La legge sull'affido condiviso: problemi e prospettive pedagogiche della co-genitorialità, «INFANZIA», 2010, 1-2010, pp. 30 - 36 [Scientific article]
Gigli A., La parola a mamme e papà: cosa pensano i genitori della
propria efficacia educativa e dei bisogni delle famiglie, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, fascicolo 1, vol. 5, anno 2010, pp. 1 - 27 [Scientific article]