Foto del docente

Yahis Martari

Professore associato

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: GLOT-01/B Didattica delle lingue moderne

Pubblicazioni

Martari, Yahis, Note di prosodia per la pedagogia linguistica, «INFANZIA», 2007, 6, pp. 303,430,556 - 308,434,560 [articolo]

Y. Martari, Le voci della lingua. Problemi e percorsi di didattica dell'italiano., ROMA, Editori Riuniti, 2006, pp. 177 . [libro]

Martari, Yahis, Note sulla didattica della lettura., «RIFORMA E DIDATTICA», 2006, 4, pp. 54 - 62 [articolo]

Martari, Yahis, Scrivere la cortesia. Linee teoriche e metodologiche di un laboratorio di scrittura per l'amministrazione universitaria., in: Scrittura e Società. Storia/Cultura/Professioni, ROMA, Aracne Editore, 2006, pp. 311 - 339 [capitolo di libro]

Y. Martari, Dalla prosa alla poesia. Un itinerario di letture parallele, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2005, 7, pp. 54 - 55 [replica/breve intervento]

Y. Martari, Ecologia e autopoiesi tra epistemologia e didattica, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2005, 3/4, pp. 141 - 158 [articolo]

Y. Martari, Espressività di un grafema. La scrittura come pratica di consapevolezza metalinguistica, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2005, 6, pp. 33 - 34 [replica/breve intervento]

F. Frasnedi; B. Martini; M. Venturi; Y. Martari, I saperi di base nella scuola primaria, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2005, 6, pp. 12 - 15 [articolo]

L. Poli; Y. Martari, Il metodo complesso, in: La lingua per un maestro. "Vedere" la lingua per insegnare, per capire, per crescere, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 29 - 56 [capitolo di libro]

Y. Martari, Il problema del soggetto nell'epistemologia di Edgar Morin, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2005, 1-2, pp. 97 - 107 [articolo]

Y. Martari; F. Fabbri; M. Bagnaroli, La lettura, in: La lingua per un maestro. "Vedere" la lingua per insegnare, per capire, per crescere, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 57 - 87 [capitolo di libro]

Frasnedi, Fabrizio; Martari, Yahis; Poli, Leda, La lingua in laboratorio, NAPOLI, Tecnodid, 2005, pp. 167 (I laboratori). [libro]

F. FRASNEDI; Y. MARTARI; C. PANZIERI (a cura di): F. FRASNEDI, L. POLI, Y. MARTARI, F. FABBRI, M. BAGNAROLI, A. SEBASTIANI, F. LA FORGIA, C. DE SANTIS, C. PANZIERI, R. TERRENI, B. BADINI, La lingua per un maestro. "Vedere" la lingua: per insegnare, per capire, per crescere., MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 238 . [curatela]

Y. Martari, La scrittura tra regole e valutazione, «QDS. QUADERNI DI DIDATTICA DELLA SCRITTURA», 2005, 3, pp. 19 - 35 [articolo]

Martari, Yahis, La sintassi della TV. Per imparare a vedere e ascoltare, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2005, 9, pp. 45 - 46 [replica/breve intervento]