Foto del docente

Yahis Martari

Associate Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: GLOT-01/B Educational Linguistics

Publications

Ruolo editoriale nella collana «CLUB Working Papers in Linguistics»

Ruolo editoriale nella collana «CLUB Working Papers in Linguistics»

Ruolo editoriale nella collana «Educazione linguistica e culturale (per l’italiano)»

Yahis Martari, Insegnare italiano l2 con la canzone rap, trap e drill. indicazioni di metodo e osservazioni linguistiche per la didattizzazione, «RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA», 2024, 1, pp. 45 - 70 [Scientific article]

Yahis Martari / Borbala Samu, Introduzione alla sezione monogafica di RILA 2024/1, in: LA CANZONE (T)RAP PER L’EDUCAZIONE LINGUISTICA PLURILINGUE E INTERCULTURALE, Roma, Bulzoni, 2024, pp. 41 - 43 [Brief introduction]

Borbala Samu ;Yahis Martari (a cura di): Yahis Martari, Borbala Samu, Jacopo Ferrari, Moira De Iaco, Rachel Grasso, Matteo Mirabella, LA CANZONE (T)RAP PER L’EDUCAZIONE LINGUISTICA PLURILINGUE E INTERCULTURALE, Roma, Bulzoni, 2024, pp. 218 . [Editorship]

Yahis Martari, L’italiano di nuovi italiani, in: Le varietà dell’italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2024, pp. 145 - 160 [Chapter or essay]

Martari, Yahis, PER UNA DIDATTICA ESPLICITA DEL PARLATO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI. UN’INTRODUZIONE AL PROGETTO PARLARE ALL’UNIVERSITÀ, «ITALIANO LINGUADUE», 2024, 16, pp. 472 - 495 [Scientific article]Open Access

Grandi N., Ballarè S., Martari Y., Miola E., Univers-ITA. Descrizione e primi risultati di uno studio dell’italiano scritto di studenti universitari, «ITALIANO A STRANIERI», 2024, 35, pp. 19 - 26 [Scientific article]Open Access

cristiana cervini, yahis martari, Chi ha paura della soggettività? Studio di caso sulla vaghezza nella valutazione della performance orale in italiano L2, in: Didattica delle lingue e valutazione. Tra società, scuola e università, Pisa, Pisa University Press, 2023, pp. 49 - 58 [Chapter or essay]Open Access

Francesca Gallina;Yahis Martari, DIDATTICA DELLE LINGUE E VALUTAZIONE. Tra società, scuola e università, Pisa, Pisa University Press, 2023, pp. 527 . [Editorship]

Yahis Martari, Dietro la porta di casa. Alcune osservazioni sull’italiano come lingua di comunicazione in contesti familiari plurilingui, in: Confini nelle lingue e tra le lingue. Atti del LV Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Bressanone, 8-10 settembre 2022), Milano, Officinaventuno, 2023, pp. 187 - 203 [Chapter or essay]Open Access

Francesca Gallina; Yahis Martari, Introduzione, in: Didattica delle lingue e valutazione. Tra società, scuola e università, Pisa, Pisa University Press, 2023, pp. 11 - 18 [Brief introduction]

Yahis Martari, METODO GLOTTODIDATTICO E NUOVI CONTESTI TECNOLOGICI. NOTE TEORICHE E PERCEZIONE DI UN CAMPIONE DI INSEGNANTI DI LINGUE, «ITALIANO LINGUADUE», 2023, 15, pp. 239 - 266 [Scientific article]Open Access

Francesca Gallina; Yahis Martari, Temi e sfide della valutazione per la linguistica educativa italiana (e non solo), in: Didattica delle lingue e valutazione. Tra società, scuola e università, Pisa, Pisa University Press, 2023, pp. 511 - 524 [Chapter or essay]