Foto del docente

Stefano Medas

Adjunct professor

Department of Cultural Heritage

Publications

Stefano Medas, Rinvenimento di una piroga monossile altomedievale nel fiume Piave in territorio di Ponte di Piave (Treviso), «ARCHEOLOGIA VENETA», 2008, 31, pp. 122 - 137 [Scientific article]

Stefano Medas, Un’ancora “bizantina” dal mare di Caorle: problemi di cronologia delle ancore di ferro a T, in: Caorle archeologica, tra mare, fiume e terra, Venezia, Marsilio, 2007, pp. 150 - 157 [Chapter or essay]

Stefano Medas, << … Essendo finiti i viveri, non navigammo oltre >>. Introduzione allo studio del Periplo di Annone, Lugano, Athenaion, Lunières Internationales, 2006, pp. 53 . [Research monograph]

Stefano Medas, Il relitto “ellenistico” di Pisa e il trasporto marittimo degli animali, in: Il porto urbano di Pisa antica. La fase etrusca, II. Il contesto e il relitto ellenistico, Cinisello Balsamo - Milano, Silvana Editoriale, 2006, pp. 188 - 199 [Chapter or essay]

M. D'Agostino, S. Medas, Inland navigation in the Venice lagoon in Roman Times: new evidence from the underwater archaeology, in: Underwater Archaeology and the Historical Picture - Proceedings of the 2nd International Congress of Underwater Archaeology (IKUWA), Basel, Archaeologie Schweiz, 2006, pp. 205 - 209 (atti di: Underwater Archaeology and the Historical Picture - 2nd International Congress of Underwater Archaeology (IKUWA), Rüschlikon bei Zürich, 21-24 ottobre 2004) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Medas, La navigazione di Posidonio dall’Iberia all’Italia e le rotte d’altura nel Mediterraneo occidentale in età romana, «MAYURQA», 2005, 39, pp. 577 - 609 [Scientific article]

M. D'agostino, S. Medas, La navigazione nella laguna di Venezia in epoca romana: nuove evidenze dall’archeologia subacquea, «RIVISTA DI TOPOGRAFIA ANTICA», 2005, 15, pp. 37 - 54 [Scientific article]

Stefano Medas, Le ancore. Tipologia ed evoluzione tra antichità e medioevo, in: I porti antichi di Ravenna. Tomo primo. Il porto romano e le flotte, Ravenna, Adriapress, 2005, pp. 198 - 213 [Chapter or essay]

Stefano Medas, Archeologia navale sul campo: un caso di metodologia applicata, in: S. Lorusso, La tutela e la valorizzazione dei manufatti di interesse storico in archeologia navale, Bologna, Pitagora, 2004, pp. 253 - 263 (I BENI CULTURALI E L'AMBIENTE) [Chapter or essay]

Stefano Medas, DE REBUS NAUTICIS. L’arte della navigazione nel mondo antico, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2004, pp. 233 (STUDIA ARCHAEOLOGICA). [Research monograph]

Stefano Medas, Lemboi e liburnae, in: La pirateria nell'Adriatico Antico (Hesperìa – Studi sulla grecità di Occidente, 19), Roma, L'Erma di Bretschneider, «HESPERIA», 2004, 19 (Hesperìa – Studi sulla grecità di Occidente), pp. 129 - 138 (atti di: La pirateria nell'Adriatico Antico, Venezia, 7.8 marzo 2002) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Medas, L’orientamento astronomico: aspetti tecnici della navigazione fenicio-punica tra retorica e realtà, in: La navegación fenicia. Tecnología naval y derroteros. Encuentro entre marínos, arqueólogos e hístoríadores, Madrid, Centro de Estudios Fenicios y Púnicos, Universidad Complutense de Madrid, 2004, pp. 43 - 53 (atti di: La navegación fenicia. Tecnología naval y derroteros. Encuentro entre marínos, arqueólogos e hístoríadores, Madrid, 27-28 novembre 2002) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Medas, Nautica tradizionale e navigazione antica, in: Atti del 2° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, Mondaino, 7-8 giugno 2001, Rimini, Raffaelli, 2004, pp. 170 - 178 (atti di: 2° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, Mondaino (Rimini), 7-8 giugno 2001) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Medas, The 5th – century AD wreck at the Parco di Teodorico, in: Sean A. Kingsley, Barbarian seas. Late Rome to Islam (Encyclopaedia of Underwater Archaeology), London, Periplus, 2004, pp. 86 - 88 [Chapter or essay]

Stefano Medas, Dall’esperienza nautica al racconto di viaggio nel mondo antico. Il caso del giornale di bordo di Nearco nell’Indiké di Arriano, in: Atti del II Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea, Castiglioncello, 7-9 settembre 2001, Bari, Edipuglia, 2003, pp. 239 - 252 (atti di: II Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea, Castiglioncello, 7-9 settembre 2001) [Contribution to conference proceedings]

Latest news

At the moment no news are available.