Foto del docente

Stefano Medas

Adjunct professor

Department of Cultural Heritage

Publications

M. D'Agostino, S. Medas, Excavation and Recording of the Medieval Hulls at San Marco in Boccalama (Venice), «THE INA QUARTERLY», 2003, 30, pp. 22 - 28 [Scientific article]

M. D'Agostino, S. Medas, I relitti dell’isola di San Marco in Boccalama, Venezia. Rapporto preliminare, in: Atti del II Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea, Castiglioncello, 7-9 settembre 2001, Bari, Edipuglia, 2003, pp. 99 - 106 (atti di: II Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea, Castiglioncello, 7-9 settembre 2001) [Contribution to conference proceedings]

R. Salerno, S. Medas, La nave in lamina bronzea con dedica votiva dal santuario orientale di Este, «QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO», 2003, 19, pp. 133 - 140 [Scientific article]

Stefano Medas, La navigazione fenicio-punica nell’Atlantico: considerazioni sui viaggi di esplorazione e sul Periplo di Annone, «BYRSA», 2003, 1, pp. 13 - 48 [Scientific article]

M. D'Agostino, S. Medas, Laguna di Venezia. Lo scavo e il rilievo dei relitti di San Marco in Boccalama. Notizia preliminare, in: Atti del III CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, Salerno 2-5 ottobre 2003, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2003, 1, pp. 224 - 227 (atti di: III CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, Salerno, 2-5 ottobre 2003) [Contribution to conference proceedings]

M. Bortoletto, M. D'Agostino, S. Medas, Laguna di Venezia: prospezioni archeologiche subacquee nel canale di Tessera (dicembre 2001- gennaio 2002), in: Atti del III CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, Salerno 2-5 ottobre 2003, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2003, 1, pp. 220 - 223 (atti di: III CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, Salerno, 2-5 ottobre 2003) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Medas, L’archeologia fluviale del medio corso del Po. Attualità e prospettive, in: L’anima del Po. Terre, acque e uomini tra Enza e Oglio, Parma, Battei, 2003, pp. 159 - 183 [Chapter or essay]

Stefano Medas, Le imbarcazioni monossili ritrovate nei laghi e nei fiumi italiani, in: Le palafitte del lago di Monate. Ricerche archeologiche e ambientali nell’insediamento preistorico del Sabbione, Gavirate (Varese), Nicolini, 2003, pp. 30 - 38 [Chapter or essay]

Stefano Medas, Note tecniche sulle imbarcazioni monossili del lago di Monate, in: Le palafitte del lago di Monate. Ricerche archeologiche e ambientali nell’insediamento preistorico del Sabbione, Gavirate (Varese), Nicolini, 2003, pp. 39 - 49 [Chapter or essay]

Stefano Medas, The Late-Roman “Parco di Teodorico” Wreck, Ravenna, Italy: Preliminary Remarks on the Hull and the Shipbuilding, in: Boats, Ships and Shipyards. Proceedings of the Ninth International Symposium on Boat and Ship Archaeology, Venice 2000 (ISBSA 9), Oxford, Oxbow Books, 2003, pp. 42 - 48 (atti di: Boats, Ships and Shipyards. Proceedings of the Ninth International Symposium on Boat and Ship Archaeology, Venice 2000 (ISBSA 9), Venezia, 2000) [Contribution to conference proceedings]

C. Leoni, A. Correggiari, S. Medas, Una barca tardoantica rinvenuta nel Parco di Teodorico a Ravenna, in: L’Archeologia dell’Adriatico dalla Preistoria al Medioevo. Atti del convegno internazionale, Ravenna, 7-9 giugno 2001, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2003, pp. 566 - 571 (atti di: L’Archeologia dell’Adriatico dalla Preistoria al Medioevo, Ravenna, 7-9 giugno 2001) [Contribution to conference proceedings]

Stefano Medas, La nave e l’attrezzatura velica. Considerazioni sulla raffigurazione navale del santuario tardorepubblicano, in: Nuove ricerche sul Capitolium di Brescia. Scavi, studi e restauri. Atti del Convegno, Chiesa di Santa Giulia, Brescia 3 aprile 2001, Milano, Edizioni ET, 2002, pp. 85 - 93 (atti di: Nuove ricerche sul Capitolium di Brescia. Scavi, studi e restauri, Brescia, 3 aprile 2001) [Contribution to conference proceedings]

M. D'Agostino, S. Medas, La storia del ritrovamento. Il sito archeologico di San Marco in Boccalama, in: La galea ritrovata. Origine delle cose di Venezia, Venezia, Consorzio Venezia Nuova - Marsilio, 2002, pp. 21 - 85 [Chapter or essay]

Stefano Medas, I mulini natanti italiani nel contesto europeo: aspetti tecnici a confronto, in: “La ruina dei Modenesi”. I mulini natanti di Concordia sulla Secchia. Storia di una civiltà idraulica. Atti della Giornata di Studio, 28 ottobre 2000, San Felice sul Panaro, Gruppo Studi Bassa Modenese, 2001, pp. 59 - 94 (atti di: “La ruina dei Modenesi”. I mulini natanti di Concordia sulla Secchia. Storia di una civiltà idraulica (giornata di studi), Concordia sulla Secchia (MO), 28 ottobre 2000) [Contribution to conference proceedings]

M. C. Profumo, S. Medas, L. Delbianco, I relitti romani lungo la costa marchigiana: i dati forniti dall’archeologia subacquea, in: Atti del Convegno Internazionale “Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana”, Aquileia, 20-23 maggio 1998. Antichità Altoadriatiche, XLVI, 2001, Roma, Editreg, École Française de Rome, 2001, 46, pp. 317 - 341 (atti di: Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, Aquileia, 20-23 maggio 1998) [Contribution to conference proceedings]

Latest news

At the moment no news are available.