Loading ...
Sebastiana Nobili si occupa di letteratura due-trecentesca - in particolare di Dante e Boccaccio - e di narrativa e teatro nel primo Novecento.
Membro del direttivo delle riviste "Studi e Problemi di Critica Testuale", "Studi Danteschi" e "Dante", fa parte del Consiglio di Amministrazione dell'Istituzione Biblioteca Classense, del gruppo di ricerca in studi danteschi presso il Dipartimento di Beni Culturali e del comitato scientifico del "Congresso Dantesco Internazionale”, che si tiene a Ravenna con cadenza biennale.
In Ateneo, dal 2017 al 2019 ha fatto parte del Presidio Qualità della Ricerca, su nomina rettorale; nel biennio successivo è stata nominata membro dell'Osservatorio della didattica. Attualmente è professoressa ordinaria di Letteratura italiana presso il DBC (Campus di Ravenna), e membro del Presidio Qualità di Ateneo per il Dottorato.
Dal 2023 è stata eletta nel comitato direttivo della Commissione per i Testi di Lingua, e nel consiglio scientifico della Società Dantesca Italiana.
Vai al Curriculum