Foto del docente

Salvatore Botta

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella collana «Il fiuto dell'orco»

Ruolo editoriale nella collana «l'antidoto (Viella Editore)»

Ruolo editoriale nella rivista «Ricerche di Storia Politica»

Salvatore Botta, Il governo e la cura. Politica e istituzioni ai tempi della pandemia in Italia e nel contesto internazionale, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2023, 1, pp. 65 - 75 [articolo]

Salvatore Botta, Recensione a: Recensione al volume di Marco Armiero, Roberta Biasillo, Wilko Graf von Hardenberg, La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo (Einaudi, 2022), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2023, 1, pp. 79 - 80 [recensione]

salvatore botta, Adone Zoli, in: I presidenti e la presidenza del Consiglio dei ministri nell'Italia repubblicana. Storia, politica, istituzioni, Roma-Bari, Laterza, 2022, pp. 221 - 245 [capitolo di libro]

salvatore botta, Fascismo e catastrofi naturali. La risposta del regime all’emergenza sismica, «CONTEMPORANEA», 2022, 1, pp. 27 - 53 [articolo]

salvatore botta, Recensione a: Recensione al volume di Michele Cattane, Benedetto Cairoli. Il vessillo della sinistra storica 1825-1889, Carocci, 2020, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2022, 1, pp. 76 - 77 [recensione]

Salvatore Botta, Recensione a: Recensione del volume di Riccardo Piccioni, Marco Minghetti. Giovinezza e politica (1818-1848), Le Monnier, 2018, «RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO», 2022, 2, pp. 239 - 242 [recensione]

salvatore botta, Dalle catastrofi della natura ai disastri della politica, «IL MULINO», 2021, 516, pp. 146 - 157 [articolo]

Salvatore Botta, Recensione a: Recensione al volume di Gabriella Gribaudi, La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi del Novecento, Viella, 2021, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2021, 3, pp. 348 - 349 [recensione]

salvatore botta, Recensione a: Recensione al volume di Gianni Silei, I fantasmi della Golden Age. Paura e incertezza nell'immaginario collettivo dell'Europa occidentale (1945-1975), Franco Angeli, 2019, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2021, 3, pp. 371 - 372 [recensione]

Salvatore Botta, Recensione a: Recensione al volume Forme e metamorfosi della rappresentanza politica, 1848, 1948, 1968, a cura di Pietro Adamo, Antonio Chiavistelli e Paolo Soddu, Accademia University Press, Torino, 2019, «RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO», 2021, 1, pp. 134 - 137 [recensione]

Salvatore Botta, Macerie d'Italia. Storia politica dl una nazione in lotta contro la natura, Milano-Firenze, Mondadori-Le Monnier, 2020, pp. 309 . [libro]

salvatore botta, Natura imponderabile e umana imprudenza. I terremoti in Italia tra distruzione e ricostruzione, «MEMORIA E RICERCA», 2020, 64, pp. 364 - 371 [articolo]