Foto del docente

Salvatore Botta

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

salvatore botta, Recensione a: Quintino Sella ministro delle finanze, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2014, 1/2014, pp. 203 - 206 [recensione]

salvatore botta, Recensione a: La carriera di un gentiluomo. Antonio Salandra e la ricerca di un liberalismo nazionale (1875-1922), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2013, 1/2013, pp. 99 - 100 [recensione]

salvatore botta, Recensione a: La carriera di un gentiluomo. Antonio Salandra e la ricerca di un liberalismo nazionale (1875-1922), «STORIA E FUTURO», 2013, 31/2013, pp. 32 - 32 [recensione]

Salvatore Botta, Politica e calamità. Il governo dell'emergenza naturale e sanitaria nell'Italia libera (1861-1915), Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2013, pp. 654 . [libro]

salvatore botta, 1848. Costituzioni, diritti, nazionalità, in: Introduzione alla Storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2012, pp. 245 - 252 [capitolo di libro]

salvatore botta, Introduzione, in: L’Italia degli altri. Storia dell’Italia contemporanea vista da fuori, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2012, pp. 7 - 11 [introduzione]

salvatore botta, L’Italia contemporanea nelle riviste storiche straniere degli ultimi venti anni, in: L’Italia degli altri. Storia dell’Italia contemporanea vista da fuori, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2012, pp. 15 - 34 [capitolo di libro]

salvatore botta, Recensione a: Vox Populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania (secoli XVIII-XX), «SOCIETÀ E STORIA», 2012, 136/2012, pp. 458 - 460 [recensione]

salvatore botta, Gli Stati italiani preunitari, Bologna, Archetipo Libri, 2011, pp. 363 . [libro]

salvatore botta, La politica delle calamità. Emergenze naturali e sanitarie nell’Italia liberale, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2011, 2/2011, pp. 211 - 224 [articolo]

salvatore botta, Recensione a: L’altare della patria, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2011, 3/2011, pp. 645 - 648 [recensione]

Botta, Salvatore; Cammarano, Fulvio; M. S., Piretti, Ministri, sottosegretari e deputati: quali professioni e quali studi, in: Impegno e potere. Le professioni italiane dall'Ottocento a oggi, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 51 - 72 (e 235-... [capitolo di libro]

salvatore botta, Recensione a: Ermanno Gorrieri, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2010, 3/2010, pp. 617 - 620 [recensione]

salvatore botta, Gli ebrei sotto il fascismo. L’organizzazione delle comunità israelitiche in Italia durante il regime, «ANNALI DELLA FONDAZIONE UGO LA MALFA», 2010, XXV-2010, pp. 301 - 316 [articolo]

salvatore botta, Il Governo in Parlamento. Sull’uso dell’interpellanza nel regno d’Italia, «LE CARTE E LA STORIA», 2010, 1/2010, pp. 163 - 181 [articolo]