Didattica della lingua italiana L2 (30921–LAUREA MAGISTRALE)
Il corso di Didattica della lingua italiana L2 (30921–Laurea Magistrale) comincerà
lunedì 15.02.2016 e avrà il seguente orario:
LUN h. 12.00 -13.30, Aula Magna
GIOV h. 15.30 -17.00, Aula Magna
A partire dal 24-02, gli studenti del corso potranno frequentare anche il LABoratorio di didattica della lingua italiana L2, un ciclo di seminari tenuti dalla docente e da altri esperti nel campo della didattica delle lingue. Il LAB si terrà il
MERC h.13.45-15.15, in Aula Magna.
Il programma è il seguente:
24-2-16: Progettare l’insegnamento della L2: il programma, la lezione, le attività (Rosa Pugliese)
2-3-16: L’insegnamento della L2 nella pratica: l’«improvvisazione progettata» (Rosa Pugliese)
9-3-16: L’improvvisazione come produzione linguistica dello studente e come tecnica didattica (Paolo Torresan, Centro di ricerca sulla Didattica delle Lingue, Ca’ Foscari, Venezia)
16-3-16: Il profilo dell’apprendente universitario di italiano L2 (Paola Polselli, CLA, Università di Bologna)
13-4-16: Il sillabo e i materiali didattici per lo studente universitario di italiano L2 (Ivana Fratter, Università di Padova)
20-4-16: L'uso della traduzione didattica nella lezione di italiano L2 (Mariapia D’Angelo, Università di Chieti)
27-4-16: Il test obbligatorio di italiano L2 per i cittadini immigrati (Silvia Haenen, CPIA-Sondrio)
[in maggio, data da definire]: Abilità di lettura e scrittura in italiano L2: proposte didattiche per migranti adulti con gradi diversi di alfabetizzazione in L1 (Paola Casi, CPIA-Reggio Emilia).
Pubblicato il: 02 febbraio 2016