Foto del docente

Roberta Paltrinieri

Professoressa ordinaria

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Pubblicazioni

Paltrinieri, R.; Spampinato, F. (a cura di): R. Paltrinieri, F. Spampinato, Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 115 . [curatela]

roberta paltrinieri, BIENESTAR CULTURAL, ARTES ESCÉNICAS Y REGENERACIÓN URBANA: NUEVOS ASPECTOS QUE DEBEN SER CONSIDERADOS PARA LA INTEGRACIÓN SOCIAL CULTURAL WELFARE, PERFORMING ARTS AND URBAN REGENERATION: NEW ASPECTS TO CONSIDER FOR SOCIAL INCLUSION, «STUDIA HUMANITATIS JOURNAL», 2024, 1/2024, pp. 90 - 105 [articolo]

Rossella Nancy Maria Mazzaglia, Roberta Paltrinieri, Alessandro Pontremoli, Danzare la città. La partecipazione culturale dei giovani al Bologna Portici Festival, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 190 . [curatela]

Paltrinieri, Roberta, Le comunità di patrimonio come dispositivi collaborativi, in: Fare Assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi, Milano, Egea, 2024, pp. 126 - 135 [capitolo di libro]

Paltrinieri, R.; Allegrini, G., Nouvelles perspectives sur le bien-être culturel : le rôle du tiers secteur en matière de patrimoine culturel, «CANADIAN JOURNAL OF NONPROFIT AND SOCIAL ECONOMY RESEARCH», 2024, 15, pp. 1 - 13 [articolo]

Allegrini, G.; Paltrinieri, R., Partecipazione culturale e agency: le comunità di patrimonio nella prospettiva del welfare culturale, in: Arti come Agency Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 11 - 27 [capitolo di libro]

Allegrini, Giulia; Izci, Orkide; Paltrinieri, Roberta, SIGNIFICADOS SOCIALES Y EFECTOS TRANSFORMADORES DE LAS PRÁCTICAS ARTÍSTICAS, «BARATARIA», 2024, n.36-2024, pp. 1 - 19 [articolo]

Giulia Allegrini, Giulia Alonzo, Roberta Paltrinieri, I Festival cinematografici come dispositivi di crescita del benessere, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2023, 65, pp. 111 - 125 [articolo]

Paltrinieri, Roberta; Alonzo, Giulia, La cultura a Bologna, dalla pandemia alla centralità nei processi di Welfare, in: Bologna dopo la pandemia Impatto territoriale e scenari futuri, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 86 - 99 [capitolo di libro]Open Access

Giulia Ganugi; Roberta Paltrinieri, La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?, «STUDI DI SOCIOLOGIA», 2023, X, pp. 1 - 14 [articolo]Open Access

Melissa Moralli; Roberta Paltrinieri; Paola Parmiggiani, Pratiche culturali, ‘artivismo’ e contro-narrazioni sulle migrazioni, in: MigraREport 2023. Brescia capitale delle culture, CIRMiB, Milano, Vita e Pensiero, 2023, pp. 197 - 206 [capitolo di libro]

Roberta Paltrinieri, Theatre at The University as a Way to Increase the Sense, in: Theatre (s) and Public Sphere in a Global and Digital Society, Boston, Brill, 2023, pp. 41 - 49 [capitolo di libro]

Giulia Allegrini; Roberta Paltrinieri, Audience Engagement and Cultural Diversity, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2022, 2022, pp. 121 - 134 [articolo]Open Access

Roberta Paltrinieri, Stefano Spillare, Francesco Savoia, Circular Economy in the Agrifood Sector. The SinCE-AFC eBook, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 91 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). [libro]

Roberta Paltrinieri, Il teatro all’Università. Riflessioni sulla costruzione di cittadinanza culturale, in: Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata, Roma, Guerini Scientifica, 2022, pp. 48 - 56 [capitolo di libro]