Foto del docente

Riccardo Fedriga

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: HIST-04/C Archiving, Bibliography and Librarianship

News

Bibliografia d'esame definitiva - Storia della filosofia medievale

Si comunica di seguito, a conclusione delle lezioni di storia delle filosofia medievale, la bibliografia d'esame definitiva, che integra e sostituisce quella pubblicata in apertura del corso.

 

1) Fonti

- Pietro Abelardo, Dialogo tra un filosofo, un cristiano e un giudeo, con testo a fronte a cura di Mt Fumagalli Beonio Brocchieri, Bur-Rizzoli, Milano, 1992 (Ia ed. e successive).

- Yehuda ha-Levi. Kuzari. trad. it Il re dei Khazari, Milano 2017 (pagine scelte disponibili tra i materiali didattici sulla piattaforma del corso) 

 

2) Letteratura secondaria:

- Mt. Fumagalli Beonio Brocchieri, Introduzione ad Abelardo, laterza, Bari-Roma, 2010 (oppure: M. Rossini, Pietro Abelardo, La Scuola, 2015).

- M. Coppola, G. Fernicola e L. Pappalardo (a cura di), Dialogus, il dialogo filosofico tra le religioni nel pensiero tardo antico, medievale e umanistico, Città Nuova, Roma 2014 (solo i saggi disponibili tra i materiali didattici sulla piattaforma del corso e relativi agli argomenti trattati durante le lezioni) 

- Materiali didattici presenti sulla piattaforma online del corso (si ricorda che è necessario iscriversi al corso per poter accedere alla piattaforma didattica)


3) Parte istituzionale

- U. Eco e R. Fedriga, Storia della Filosofia vol. I., Filosofia antica e medievale, Encyclomedia-Laterza, Bari-Roma, 2014 (capp. 7-11) oppure, degli stessi autori, La filosofia e le sue storie vol. I, Laterza, Roma-Bari 2015 (capp. 7-11). 

- Michela Pereira, La filosofia nel medioevo, Carocci, Roma 2008 (capp. 1-14)


4) Solo per studenti non frequentanti

Gli studenti non frequentanti, oltre al punto 1 e 3 sono tenuti a preparare:

- Ruggero Bacone, La Scienza Sperimentale, a cura di Francesco Bottin, Milano 1990.

- Ruggero Bacone (a cura di Franco Alessio - volume fuori catalogo messo a disposizione per soli usi didattici dal docente), Laterza, 2002.

Published on: February 27 2019