Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Dove l'infanzia fiorisce: educare all'aperto nei poli educativi 0-6
Percorsi tra continuità ed educazione alla sostenibilità prendono forma al nido "Il Bruco" di Bertinoro
- Educare all'aperto nella prima infanzia: il ruolo dell'orto didattico
- educazione e benessere: strategie integrate per una continuità educativa sostenibile
- gli interventi assistiti con gli animali nei servizi per l'infanzia: benefici per lo sviluppo nei bambini da 0 a 3 anni
- Il rischio come essenziale fonte di crescita nel gioco all'aperto dei bambini
- Il valore educativo del rischio: crescere nel e con il
rischio
- l’ambiente come costruttore di apprendi-menti. spunti di riflessione intorno allo spazio educativo
- L’educazione della prima infanzia a Malta: modelli pedagogici, normativa, formazione degli educatori ed outdoor education
- La pedagogia del rischio
- Le diverse forme di benefici della relazione con la natura nei Servizi per l'Infanzia
- L'Outdoor Education abbraccia l'Ocean Literacy: il progetto "Kindergarten of the Lagoon"
- Oltre le barriere, attraverso il bosco. L'outdoor education e la pedagogia speciale come prospettive per servizi educativi 0-6.
Tesi di Laurea Magistrale
- “.. e se il giardino non c’è?
Sfide e conquiste all’interno di un progetto educativo ispirato all’outdoor education in una scuola dell’infanzia”
- Dalla Gothenburgs Preschool all'Italia: Esplorare il Potenziale della place-based education per promuovere apprendimenti radicati
- Didattica attiva nelle scuole secondarie.
Indagine qualitativa sul progetto educativo "Pedagogia e Carnevale" del liceo delle Scienze Umane B. Baldi di Urbino
- Molteplici connessioni tra l'Agricoltura Sociale e l'Educazione: dall'infanzia alla vita adulta, sostenere le persone vulnerabili attraverso l'educazione in natura
- OUTDOOR EDUCATION: UN METODO EDUCATIVO E STILE DI VITA FONDATO
SULLA SOSTENIBILITÀ.
È la chiave per la costruzione di un futuro più civile i cui valori costituenti sono:
democrazia, partecipazione e sostenibilità
- Tra Pedagogia e Architettura: Ripensare gli spazi educativi all'aperto attraverso processi di progettazione partecipata.
L'impatto di un Corso di Alta Formazione attraverso l'utilizzo delle Thinking Routines.
- Tra radici e orizzonti: esperienze di outdoor education in Italia e Danimarca
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Collegare la scuola alla vita. Il pensiero di Mario Lodi e le opportunità offerte dalla didattica attiva all'aperto per la scuola di oggi.
- Educazione all’oceano - esperienze, ricerche e proposte didattiche tra ecologia ed educazione all'aperto.
- il rischio che educa: documentare e riflettere
sul gioco all’aperto a partire dall’esperienza
della scuola dell’infanzia san geminiano.
- Radici e orizzonti:
Educazione in natura nella scuola dell’infanzia e nella Partecipanza di Nonantola