Foto del docente

Matteo Casari

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: PEMM-01/A Performing Arts

News

La ricezione del teatro nō in Italia

lezione di Diego Pellecchia (Kyoto Sangyo University)

Bologna, 2 dicembre 2025 
Aula delle Colonne 
Dipartimento delle Arti via Barberia, 4

La lezione indaga le modalità con cui il teatro tradizionale giapponese è stato accolto e reinterpretato in Italia, tra traduzioni, pubblicazioni, adattamenti scenici e contaminazioni artistiche. Attraverso un’analisi delle fonti disponibili, verranno messi in luce i nodi critici e le specificità di tale ricezione, nonché la sua evoluzione nel tempo. In questa prospettiva, il emerge come un luogo privilegiato di riflessione interculturale, in cui si intrecciano pratiche estetiche, dinamiche storiche e processi di mediazione culturale.

Diego Pellecchia, nato a Brescia, è Associate Professor presso la Kyoto Sangyo University, dove insegna e conduce ricerche sul teatro nō. Studia e pratica il nō secondo la tradizione della scuola Kongō, della quale è istruttore certificato. È membro dell’International Noh Institute e direttore di Discover Noh in Kyoto. Nel 2025 è Visiting Scholar presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni più recenti figurano il volume Noh: Japanese Classical Dance-Drama (Bloomsbury Methuen Drama, 2025), con Nakao Kaoru, e la curatela, insieme ad altri studiosi, di A Companion to Noh and Kyogen (Brill, 2024).

nell’ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Arti, Storia, Società (Dipartimento delle Arti - Università di Bologna)

Published on: November 25 2025