Home > News > Per un ecosistema dell'incolto
Per un ecosistema dell'incolto
18 dicembre 2025
DAMSLab, Bologna
performance e giornata di studi
Ingresso gratuito
Cosa significa oggi parlare di incolto? E come possono territori, comunità e pratiche artistiche generare nuovi modi di attraversare e abitare gli spazi? Una giornata di dialogo con artiste e artisti, operatrici e operatori culturali, studiose e studiosi per esplorare relazioni, immaginari e prospettive che nascono nei margini, nelle periferie, nei luoghi fuori centro. Due i temi guida: attraversare e coabitare, azioni che trasformano il modo in cui viviamo e pensiamo i territori.
ore 11 “Just walking”
performance di Michele Losi/Campsirago Residenza (su prenotazione scrivendo a info@campsiragoresidenza.it)
ore 15 “Per un ecosistema dell’incolto”
giornata di studi con:
Giulia Alonzo (Università Cattolica del Sacro Cuore / TrovaFestival), Sista Bramini (O Thiasos TeatroNatura), Sofia Bolognini(Campsirago Residenza / Referente RIFAI per Lombardia), Matteo Casari (Università di Bologna), Leonardo Delogu e Valerio Sirna (DOM-), Michele Losi (Campsirago Residenza), Andrea Mochi Sismondi (Ateliersi), Emanuele Regi (Università di Bologna), Federica Rocchi (Collettivo Amigdala).
Scopri il programma completo e partecipa
In collaborazione con Campsirago Residenza, DAMSLab / La Soffitta - Università di Bologna e Summer school Performing arts e cultra sostenibile: riprogettare i territori (Università di bologna)
Published on: November 24 2025