Foto del docente

Mariangela Picciuolo

Professoressa a contratto

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Contenuti utili

Informazioni sugli esami di Inglese 1 e Inglese 2 – Curriculum ARCO (Dipartimento DiSCi) (a.a. 2024/25 e precedenti)

📌 Esame di Inglese 1 (Lingua Inglese 1)

L’esame prevedere due parti:

1. Prova ORALE

Testi da studiare:

  • The Speckled People – Hugo Hamilton (2003)

  • Interpreter of Maladies – Jhumpa Lahiri (1999)

La prova orale (ca. 15 minuti) prevede:

  • 2 domande (una in inglese, una in italiano) su: trama, personaggi, contesto storico-sociale, linguaggio, stile, simboli, tematiche;

  • 1 esercizio di traduzione (ENG → IT) basato su un breve paragrafo tratto dai testi.

📑 Rubrica di valutazione – Prova orale di Inglese 1

1. Conoscenza e comprensione dei testi
Dimostra conoscenza approfondita e accurata delle opere lette (trama, personaggi, temi, contesto storico-culturale). Sa collocare i brani nel contesto dell’opera e dell’autore.

2. Capacità di analisi e commento critico
Analizza linguaggio, stile, simboli e tematiche principali con argomentazioni coerenti e personali. Collega i testi a questioni più ampie (identità, migrazione, memoria, lingua, ecc.).

3. Capacità di riflessione e rielaborazione personale
Offre riflessioni personali pertinenti e originali; evita ripetizioni meccaniche; mostra consapevolezza del valore letterario e culturale dei testi.

4. Uso della lingua inglese
Espressione fluida e corretta; utilizzo di lessico adeguato alla critica letteraria; coesione e precisione nel commento e nella traduzione.

5. Traduzione e comprensione linguistica del brano
Traduzione accurata, consapevole delle scelte lessicali e sintattiche; comprensione del registro, tono e sfumature semantiche.

6. Chiarezza, coerenza e interazione
Risposte chiare e pertinenti; ascolto attivo; capacità di mantenere un discorso coerente anche quando guidato da domande.

2. Prova SCRITTA (solo per chi deve ancora sostenerla)

Strutturata in tre esercizi a risposta multipla:

  • fill in the gaps

  • word formation

  • cloze test

Totale: 60 quesiti – 50 minuti.
Livello richiesto: B1-B2.

Materiali utili per esercitarsi:
👉 https://www.unibo.it/sitoweb/henry.monaco/avvisi
Risorse grammaticali:
👉 https://www.unibo.it/it/studiare/insegnamenti-competenze-trasversali-moocs/insegnamenti/insegnamento/2024/367534 

📌 Esame di Inglese 2

L’esame prevede solo una prova scritta, strutturata in modo analogo alla prova scritta di Inglese 1, ma con livello richiesto B2–C1.

Materiali:
👉 https://www.unibo.it/it/studiare/insegnamenti-competenze-trasversali-moocs/insegnamenti/insegnamento/2024/367770

📅 Prossimi appelli

Il prossimo appello per:

  • Inglese 1 (orale e/o scritto) si terrà il 22 gennaio.

  • Inglese 2 (scritto) si terrà il 22 gennaio.

Verificare l’iscrizione, nonché orari e aula, su AlmaEsami.

📩 Dubbi amministrativi o situazioni particolari?

Per questioni amministrative o in caso di situazioni non chiare, potete contattare:

  • La Coordinatrice del Corso ARCO anna.sirinian@unibo.it oppure

  • La Tutor ARCO ilaria.cicola@unibo.it