ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
- Johnson J.H. & Picciuolo, M. (accepted for publication) Interaction in spoken academic discourse in an EMI context: the use of questions. Proceedings of 6th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’20), June 2-5 2020. València: Universitat Politècnica de València.
- Picciuolo, M. & Johnson, J.H. (2020) Contrasting EMI lecturers’ perceptions with practices at the University of Bologna. In D. R. Miller (Ed.) Quaderni del CeSLiC. Occasional papers AlmaDL (p.23). Bologna: Centro di Studi Linguistico-Culturali (CeSLiC) e Alma Mater Studiorum, Università di Bologna. ISSN 1973-221X.
- Picciuolo, A. & Picciuolo, M. (2017) ‘La dimensione teistica nella rappresentazione mediatica del dominio economico-politico. Qualche accenno sulla transizione dal governo Berlusconi al governo Monti’ in Carte Semiotiche, 4/16, 73-86.
- Picciuolo, M. (2017) European Identity: a Multimodal Perspective. In J. House and T. Kaniklidou (Eds.), Europe in Discourse: Identity, Diversity, Borders: Conference Proceedings of the 1st International Conference Athens, Europe in Discourse: Identity, Diversity, Borders, Athens, Greece, September 23-25, 2016, 307-339. Nashua/USA: Hellenic American University.
- Picciuolo, Mariangela (2015) European Identity: a Multimodal Perspective. In Miller, D. R.Quaderni del CeSLiC. Occasional papers, DOI 10.6092/unibo/amsacta/4396. In: A cura di: Miller, Donna Rose. ISSN 1973-221X.
- Picciuolo, M. (2015) ‘Recensione di Paroles d'auteurs jeunesse. Autour du multiculturalisme et des minorités visibles en France de M. BACHOLLE-BOKOVIC’, Francofonia. Studi e ricerche sulle letterature di lingua francese, 67 (2), 208-210.
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARI
-
2020
- 2-5 Giugno 2020 – Sesta edizione dell’ International Conference on Higher Education Advances, organizzata dall’ Universitat Politecnica de Valencia (Spagna). Partecipazione in qualità di relatore con comunicazione orale.
2020
- 11 Febbraio 2020 – Dida-DAY@DICAM Giornata di confronto su metodologie didattiche e nuove tecnologie della didattica - Scuola di Ingegneria e Architettura. Partecipazione in qualità di relatore con comunicazione orale.
2019
- 03-05, Luglio – ESFLC 2019 (European Systemic Functional Linguistics Conference) Leiria, Portogallo. Partecipazione in qualità di relatore con comunicazione orale.
- 24-25, Giugno – Bologna Process, beyond 2020, Bologna, Italia. Partecipazione in qualità di uditore.
- 04-05, Aprile – EMI in Europe – nell’ambito del progetto “Transnational Alignment of English Competences for University Lecturers (TAEC), Università di Copenaghen, Danimarca. Partecipazione in qualità di relatore con comunicazione orale.
- Picciuolo, M. (2017) European Identity: a Multimodal Perspective. In J. House and T. Kaniklidou (Eds.), Europe in Discourse: Identity, Diversity, Borders: Conference Proceedings of the 1st International Conference Athens, Europe in Discourse: Identity, Diversity, Borders, Athens, Greece, September 23-25, 2016, 307-339. Nashua/USA: Hellenic American University.
- Picciuolo, Mariangela (2015) European Identity: a Multimodal Perspective. In Miller, D. R.Quaderni del CeSLiC. Occasional papers, DOI 10.6092/unibo/amsacta/4396. In: A cura di: Miller, Donna Rose. ISSN 1973-221X.
- Picciuolo, M. (2015) ‘Recensione di Paroles d'auteurs jeunesse. Autour du multiculturalisme et des minorités visibles en France de M. BACHOLLE-BOKOVIC’, Francofonia. Studi e ricerche sulle letterature di lingua francese, 67 (2), 208-210.
2017
- 12-14 Luglio – MITN (Migration, Identity and Translation Network) – 2017 Forlì. Partecipazione in qualità di uditore.
- 06-08 Settembre – AILA-Europe Junior Researchers Meeting in Applied Linguistics, Vienna, Austria. Partecipazione in qualità di relatore con comunicazione orale.
2016
- 23-25 Settembre – Europe in Discourse. Identity, Diversity, Borders. 1st International Conference. Hellenic American University, Atene, Grecia. Partecipazione in qualità di relatore con comunicazione orale.