Foto del docente

Marco Puleri

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Collaborazioni

Collaborazione formale con:
Tallinn University of Technology
Paese:
Estonia
Descrizione:
(2020-in corso) Membro del gruppo di ricerca internazionale del progetto EU/EACEA Europe for Citizens dal titolo “Remember Nansen: Migration, Refugees and Humanitarian Aid” (2021). Il progetto è stato ammesso al finanziamento sulla base di un bando competitivo che prevedeva la revisione tra pari (Call for proposals No EACEA-52/2019: Europe for Citizens programme - Sub-action: European Remembrance) e affidato alla leadership di Tallin University of Technology (Estonia), in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Italia), Università di Valladolid (Spagna), Università di Vigo (Spagna), Università Palackeho v Olomouci (Repubblica Ceca), Università di Salamanca (Spagna), Istituto Lettone per gli Affari Internazionali (Lettonia). Link al progetto: https://remembernansen.eu/it/.
Collaborazione formale con:
Comenius University in Bratislava
Paese:
Repubblica Slovacca
Descrizione:
(2020-in corso) Membro dello Steering Committee del gruppo di ricerca internazionale del progetto Erasmus + Strategic Partnership dal titolo “GLocalEAST – Developing a new curriculum in Global Migration, Diaspora and Border Studies in East-Central Europe” (2020-2023). Il progetto è stato ammesso al finanziamento sulla base di un bando competitivo che prevedeva la revisione tra pari (Erasmus + Strategic Partnership Call 2020) e affidato alla leadership di Comenius University in Bratislava (Repubblica Slovacca), in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Italia), University of Belgrade (Serbia), University of Zagreb (Croazia), European University Viadrina (Germania), Vytautas Magnus University in Kaunas (Lituania). Link: www.glocal.sk.
Collaborazione formale con:
iASK - Institute of Advanced Studies, Koszeg
Paese:
Ungheria
Descrizione:
Visiting Fellow (settembre-dicembre 2019)
Collaborazione con:
ZOiS - Centre for East European and International Studies (Berlin)
Paese:
Germania
Descrizione:
Membro del gruppo di ricerca internazionale per lo studio delle culture di lingua russa nell’area post-sovietica
Collaborazione formale con:
Odessa I. I. Mechnikov National University
Paese:
Ucraina
Descrizione:
Erasmus + Visiting Professor (2018/19): Cycle of seminars (12 ore) ‘Multiculturalism and Regionalism in Post-Maidan Ukraine: Dis/Continuity in Post-Soviet and Post-Maidan Times’
Collaborazione formale con:
ADA University, Baku (Azerbaijan)
Paese:
Azerbaigian
Descrizione:
2018. Visiting Lecturer – 4th EU Summer School “European Union and Foreign Policy in Geopolitical Context” (ADA University, Baku – Azerbaijan). Cycle of seminars on EU-Russia relations.
Collaborazione formale con:
Ivan Franko National University, L'viv (Ukraine)
Paese:
Ucraina
Descrizione:
Erasmus + Visiting Professor (2017/18): Ciclo di seminari (2 settimane; 16 ore complessive) ‘Textualising a New Topology of National Identity: at the Crossroads Between Normative Measures and Blurred Cultural Boundaries in Post-Maidan Ukraine’
Collaborazione formale con:
European University Viadrina, Frankfurt Oder (Germany)
Paese:
Germania
Descrizione:
Visiting Lecturer – Ciclo di seminari “Mirroring Europe in Ukrainian Literature (or Textualising a New Topology of National Identity)”. Viadrinicum, Ukrainian Summer School. (Agosto-Settembre 2016)
Collaborazione formale con:
RANEPA - Rossijskaja Akademija Narodnogo Khozjajstva i Gosudarstvennoj Sluzhby
Paese:
Russia=federazione Russa
Descrizione:
12/2015
Collaborazione formale con:
Kiev-Mohyla Academy
Paese:
Ucraina
Descrizione:
International Research Intern. 1/10/2013-30/12/2013.
Collaborazione formale con:
UKU - Ukrainian Catholic University (L'viv-Ukraine)
Paese:
Ucraina
Descrizione:
Lettore di lingua e cultura italiana. 25/06/2012-06/07/2012.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.