Herman, van der Heide; Marco, Prandoni, Il segno elusivo. La traduzione italiana della poesia in neerlandese (e afrikaans) del XX e XXI secolo, Rimini, Raffaelli Editore, 2016, pp. 215 . [curatela]
Brunetti, Simona; Prandoni, Marco, Joost van den Vondel Milano 1999/Amsterdam 2012-: due tragedie olandesi del Seicento sulle scene contemporanee, in: Quaderni del Premio Letterario Giuseppe Acerbi. Letteratura olandese, Castel Goffredo, Associazione Giuseppe Acerbi, 2016, pp. 44 - 49 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco, Mohammad and the Netherlands: Kader Abdolah's "The Messenger" and "The Qur'an", in: Translating East and West, Trento, Tangram Edizioni Scientifiche, 2016, pp. 105 - 117 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco, "Poesie indirizzate". Willem Jan Otten e i cori per un classico del teatro, in: Il segno elusivo. La traduzione italiana della poesia in neerlandese (e afrikaans) del XX e XXI secolo, Rimini, Raffaelli Editore, 2016, pp. 151 - 171 [capitolo di libro]
Brunetti, Simona; Prandoni, Marco, Proporre il teatro della Repubblica delle Province Unite a un pubblico italiano: il caso di Joost van den Vondel, in: Editoria e traduzione. Focus sulle lingue 'di minore diffusione', Roma, Lithos, 2016, pp. 193 - 213 [capitolo di libro]
Cappellari, Simona; Colombo, Giorgio; Paris, Franco; Prandoni, Marco, Quaderni del Premio Letterario Giuseppe Acerbi. Letteratura olandese, Castel Goffredo, Associazione Giuseppe Acerbi, 2016, pp. 179 . [curatela]
van der Heide, Herman; Prandoni, Marco (a cura di): Gianfranco Lauretano, Francesco Napoli, Walter Raffaelli, Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea n. 3 (2015), Rimini, Raffaelli Editore, 2015, pp. 58 . [curatela]
Prandoni, Marco, Cartoline rosa-maiale. Negoziazioni e performance identitarie nella poesia di Mustafa Stitou, in: Maschere sulla lingua. Negoziazioni e performance identitarie di migranti nell'Europa contemporanea, Bologna, I libri di Emil, 2015, pp. 39 - 53 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco, Graeculus o optimus vir? Quel che resta di Loukaris nella Repubblica delle Lettere e nel Calvinismo: la disputa teologica tra Ugo Grozio e André Rivet (1642-1646), in: Trame controluce. Il patriarca 'protestante' Cirillo Loukaris / Backlighting Plots. The 'Protestant' Patriarch Cyril Loukaris, Firenze, Firenze University Press, 2015, pp. 151 - 166 [capitolo di libro]
Chiara Conterno; Neira Mercep; Marco Prandoni, Introduzione, in: Maschere sulla lingua. Negoziazioni e performance identitarie di migranti nell'Europa contemporanea, Bologna, I libri di Emil, 2015, pp. 7 - 16 [introduzione]
Prandoni, Marco, Mustafa Stitou, in: Gianfranco Lauretano, Francesco Napoli, Walter Raffaelli, Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea n. 3 (2015), Rimini, Raffaelli Editore, 2015, pp. 43 - 50 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco, Paesi Bassi: Letteratura, in: Enciclopedia italiana di Lettere, Scienze ed Arti. Nona appendice, Roma, Istututo della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 2015, pp. 270 - 271 [voce di enciclopedia/dizionario]
M. Prandoni, Se fossi in te andrei in Olanda. Letteratura della migrazione nei Paesi Bassi contemporanei, Bologna, I Libri di Emil, 2015, pp. 207 . [libro]
Nosilia, Viviana; Prandoni, Marco, Trame controluce. Il patriarca 'protestante' Cirillo Loukaris / Backlighting Plots. The 'Protestant' Patriarch Cyril Loukaris, Firenze, Firenze University Press, 2015, pp. 230 . [curatela]
M. Prandoni, Da P.C. Boutens a Hans Faverey. Un secolo di poesia in neerlandese, in: G. Faggin, Melopee. Siet poets neerlandês, Udine, Società Filologica Friulana, 2014, pp. 7 - 16 [capitolo di libro]