Il 2018 è Brederojaar, con numerose iniziative culturali sulla figura del drammaturgo di Amsterdam.
In vista del convegno del 13-14 aprile, gli studenti Lisa Bianchini Visani e Cristian Cuzzola stanno curando il blog Minatori di memorie:
https://convegnomemoriaculturale.wordpress.com/
Associazione culturale nube - gruppo di studio sulla letteratura contemporanea in Europa dei Giovani Europei
Il progetto Codl (The Circulation of Dutch Literature, 2012-2015) studia le dinamiche di memoria culturale, traduzione, transmedializzazione e ricezione della letteratura neerlandese, dal Medioevo a oggi. Tredici gruppi di ricerca interdisciplinari e internazionali sono dedicati ad altrettante opere ...
L'associazione MediterraNed, che fornisce l'infrastruttura per docenti e studenti di neerlandese dei paesi del Mediterraneo, dispone ora di una pagina web:
http://mediterraned.org/
Nel portale OPAR dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" è possibile accedere liberamente alla nuova storia letteraria neerlandese per il pubblico italiano: J. KOCH, F. PARIS, M. PRANDONI, F. TERRENATO (a cura di), Harba lori fa! Percorsi di letteratura fiamminga e olandese, Università degli ...