Martin, S.; Prandoni, M., Suomi! Nederlands! Pratiche partecipative di didattica delle lingue, Bologna, Pàtron Editore, 2020, pp. 108 . [curatela]
Prandoni, Marco, Traduzione e teatro nell'Amsterdam del Seicento, in: Cultura letteraria neerlandese. Autori, testi e contesti dal Medioevo a oggi, Milano, Hoepli, 2020, pp. 136 - 157 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco; Viola, Francesco, Un mito che ha bisogno di parole e di gesti. Esperienze di mediazione della poesia di Wiel Kusters in italiano e in LIS, in: Minatori di memorie/3. Il plurilinguismo nei contesti transnazionali postminerari del Belgio e del Limburgo Olandese, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 13 - 25 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco, Una specificità di origine straniera. Intervista a Don Luca, in: Minatori di memorie/3. Il plurilinguismo nei contesti transnazionali postminerari del Belgio e del Limburgo Olandese, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 53 - 56 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco, Against Translation. The Struggle Over Translation for the Stage in the (Late) Dutch Golden Age, «INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL», 2019, Special Issue: Transit and Translation in Early Modern Europe, pp. 1 - 9 [articolo]Open Access
Prandoni, Marco; Paris, Franco; Van der Heide, Herman (a cura di): Kusters, Wiel, Carbone notata, Rimini, Raffaelli Editore, 2019, pp. 107 . [curatela]
Prandoni, Marco, De toekomst van het mijnverleden. Migratie, cultural memory en de transnationale neerlandistiek, «SKANDINAVSKA FILOLOGI», 2019, 17, pp. 345 - 360 [articolo]
Prandoni, Marco, Joost van den Vondel (Cologne 1587 Amsterdam 1679) as Writer/Translator: Literacy in Transit, in: Dutch and Flemish Literature as World Literature, New York-London-Oxford-New Delhi-Sydney, Bloomsbury, 2019, pp. 68 - 81 [capitolo di libro]
Prandoni, Marco; Salsi, Sonia, Minatori di memorie /2: narrazioni & performance, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 88 . [curatela]
Prandoni, Marco; Zanello, Gabriele, Nederlands / Furlan / Italiano. Giorgio Faggin traduttore di poesia (2016-2019), «SEMICERCHIO», 2019, 61, pp. 3 - 12 [articolo]
Prandoni, Marco, Sette birre Efes Pilsen, in: Minatori di memorie /2: narrazioni & performance, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 81 - 88 . Opera originale: Autore: Kenan Serbest - Titolo: Zeven Efes Pilsen [contributo in volume (traduzione)]
Paris, Franco; Prandoni, Marco, Titaantjes – Titani di domani. Studi di giovani neerlandisti italiani, Rimini, Raffaelli Editore, 2019, pp. 271 . [curatela]
Prandoni, M., "E quando venne il tempo dei confini...". Stefan George e il rapporto tra cultura olandese e tedesca nella (ri)costruzione di Albert Verwey, «STUDI GERMANICI», 2018, 13, pp. 209 - 220 [articolo]Open Access
"Gysbreght van Aemstel" di Joost van den Vondel. Il crollo di Amsterdam in una tragedia del Secolo d’Oro olandese. Edizione critica, traduzione e fortuna (ed. critica curata da: Brunetti, Simona; Prandoni, Marco), Bari, Edizioni di Pagina, 2018, pp. 255 [edizione critica]
Prandoni, Marco, "Nella sinagoga come nella steppa". Migrazione fisica e quête identitaria nel romanzo "Questi sono i nomi" di Tommy Wieringa, in: L'est nell'ovest, Bologna, I libri di Emil, 2018, pp. 13 - 38 [capitolo di libro]