Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Deianira tra Sofocle e Ovidio
- Didone. Storia di amore e morte dalla mitologia fenicia alla letteratura latina
- L’Afrodite di Cnido e la serie epigrammatica APl 159-163; 165-170
- L'amore che resiste al tempo. Il mito di Achille e Patroclo oggi.
- Parole negate e voci nascoste:
la voce del telaio nel mito come risposta femminile al silenzio pubblicamente imposto
- Raccontarsi attraverso il mito:
per un’analisi dell’Edipo Re di Pasolini
- Storia di un mostro.
Il mito di Medusa dalla classicità al retelling femminista
Second cycle degree programmes dissertations
- “The Allusive Embrace”. I classici in funzione del racconto autobiografico nell’opera di Daniel Mendelsohn
- «Inter mortisque metus et taedia vitae»: l’ambiguo stato delle piante nelle Metamorfosi di Ovidio
- Amore e morte - storia di Orfeo ed Euridice dall'antichità a Matteo Marchesini
- Astragalizontes: intertestualità e intervisualità nelle Imagines di Filostrato Minore
- Cassandra inascoltata. Storia di un personaggio alla ricerca dell'autonomia
- Classicismo e attualità nel Passaggio d'Enea di Giorgio Caproni
- Da Pigmalione a pigmalione: evoluzione semantica di un mito
- Danae e le metamorfosi del suo mito
- Fenomenologia e lessico del doppio in letteratura greca. Alcuni sondaggi
- Giocasta: uno specchio attraverso cui riconoscersi
- Il Cantico dei Cantici come prodotto ellenistico:
il testo biblico sullo sfondo della poesia erotica greca
- Il legame tra compagni in età arcaica: dalla Grecia al Vicino Oriente
- Il mito di Pentesilea:
dall'Etiopide di Arctino all'omonima tragedia di Kleist
- Le Epistole Erotiche di Flavio Filostrato: saggio di commento.
- Le Imagines di Filostrato Minore: Achille a Sciro, Eracle in fasce e Sofocle. Testo critico, traduzione e commento
- Le metamorfosi di Scilla. Dal πέλωρ κακόν omerico alla virgo ovidiana.
- L'idillio 23 del corpus Theocriteum
- L'Orestea moderna di Colm Tóibín: House of Names.
- Nicia. Epigrammi. Introduzione, testo critico, traduzione e commento
- Piramo e Tisbe: il mito dei due tragici amanti dalle origini all'età contemporanea
- Problematiche attoriali negli scholia a Euripide
- Riano, "Epigrammi": edizione, traduzione e commento.
- Sulle tracce di Giacinto: il mito, le Ὑακίνθια, la metamorfosi
- The Form of All Things, But devoid of All Form: viaggio nella permanenza di Pan nella letteratura di Età Vittoriana ed Edoardiana
- Un’ekphrasis di luogo nella Storia Vera: l’immagine lucianea dell’Isola dei Beati