Home > Avvisi > Sciopero Nazionale Docenti Universitari
Sciopero Nazionale Docenti Universitari
Gentili studenti,
alla luce del fatto che molti mi stanno scrivendo in merito allo sciopero indetto per questa sessione d'esame, sono a fornirvi alcune informazioni rispetto ad esso.
La Commissione di Garanzia nazionale ha stabilito che lo sciopero dei docenti deve svolgersi esclusivamente il primo giorno degli appelli, con recupero dopo 14 giorni.
Se la ministra non convoca le parti - come promesso da mesi, se lo sciopero non dovesse essere revocato e se intendessi aderire allo sciopero, potrei esercitare questo mio diritto SOLO nel primo appello dell'unico corso che, per quest'anno accademico, è di mia competenza ovvero per il corso di Educazione alla Corporeità e metodologie del gioco, organizzando poi il recupero dell'esame a partire da 14 giorni dopo la data prefissata.
Le liste resteranno invariate.
Noi lavoratori non siamo tenuti a comunicare la nostra adesione o meno allo sciopero; in ogni caso qualsiasi informazione potrà essere data contestualmente alla giornata di sciopero stesso sul sito istituzionale oppure tramite posta istituzionale. Siete quindi invitati a controllare il mio sito per i corsi di Educazione alla corporeità e metodologie del gioco (ESI), il sito della prof.sa Elena Pacetti per il corso di Modelli di Mediazione Didattica (ESC) ed il sito del prof. Ceciliani per il corso di Didattica dell'attività motoria (SFP).
Nel frattempo mi auguro che la vertenza che dura ormai da anni possa finalmente essere risolta e che lo sciopero venga revocato, quindi continuate a prepararvi per l'appello "normale". Ecco dove trovare le ragioni di questo sciopero, per chi fosse interessato a conoscerle:
https://sites.google.com/site/controbloccoscatti/home/sciopero-sessione-autunnale-a-a-206-2017
Cordiali saluti
Lucia Balduzzi
Pubblicato il: 03 settembre 2017