Foto del docente

Irene Graziani

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/B Storia dell’arte moderna

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Figure. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici»

Graziani, Irene, Un lungo governo della diocesi: mecenatismo e munificenza di Prospero Lambertini, vescovo di Bologna, in: U. Mazzone, D. Dainese, V. Bottanelli, A. Zuffrano, A. Angelini, D. Pascale Guidotti Magnani, L. Corrain, D. Biagi Maino, E. Pasquini, E. Rossoni, F. Lui, M.G. D'Apuzzo, D. Domenici, S. Tacconi, P. Giovetti, L. Marchesini, D. Picchi, A.M. Bertoli Barsotti, P. Noto, M. Paoletti, D. Tronca, M. Ravasio, F. Giacomini, A. Iannucci, Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell’età dei lumi, Bologna, Pendragon, 2025, pp. 149 - 184 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [capitolo di libro]

Irene Graziani, Achille tuffato nello Stige: un inedito di Donato Creti, in: Studi in onore di Massimo Medica, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2024, pp. 179 - 181 [capitolo di libro]

Graziani Irene, Ingegno e trasgressione: Properzia de’ Rossi fra storia e romanzo, in: Properzia de’ Rossi & Lynda Benglis: sculpitrici di capriccioso e destrissimo ingegno, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2024, pp. 52 - 67 [capitolo di libro]

Irene Graziani, Jacopo Alessandro Calvi, Autoportrait, Bologna, Pinacoteca Nazionale, in: Bologne au siècle des Lumières. Art et science, entre réalité et théâtre, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2024, pp. 162 - 163 [scheda di catalogo]

Irene Graziani, La peinture à Bologne, de l’époque du pape Lambertini à la «révolution fatale», in: Bologne au siècle des Lumières. Art et science, entre réalité et théâtre, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2024, pp. 53 - 65 [capitolo di libro]

Irene Graziani, Luigi Crespi, Portrait de dame au col de fourrure, Bologna, Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in: Bologne au siècle des Lumières. Art et science, entre réalité et théâtre, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2024, pp. 224 - 225 [scheda di catalogo]

Irene Graziani, Luigi Crespi, Portrait de jeune dame avec un petit chien, Bologna, Museo Davia Bargellini, in: Bologne au siècle des Lumières. Art et science, entre réalité et théâtre, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2024, pp. 226 - 227 [scheda di catalogo]

Irene Graziani, Per i «conquistatori dell’Italia»: Jacopo Alessandro Calvi (1740-1815) nell’età di Felice Giani, in: Felice Giani (1758-1823). Pittore e decoratore nell’età neoclassica, Milano, Dario Cimorelli Editore, «SCRITTI», 2024, 4, pp. 162 - 174 (atti di: Felice Giani. Giornate di Studio in occasione del secondo centenario dalla morte di Felice Giani (1823-2023) e dei cinquant’anni dell’acquisto di Palazzo Milzetti a Faenza (1973-2023), Faenza, Palazzo Milzetti – Museo Nazionale dell’età neoclassica, 22 settembre e 12 ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]

Graziani, Irene, Sebastiano Conca e Bernardino Nocchi a Casola Valsenio: due pale per i cappuccini, «STUDI DI STORIA DELL'ARTE», 2024, 35, pp. 205 - 216 [articolo]

Graziani Irene, Dame e cavalieri di Lucia Casalini Torelli: quattro ritratti, «PARAGONE. ARTE», 2023, 172, pp. 44 - 55 [articolo]

Irene Graziani, Jacopo Alessandro Calvi, «letterato pittore», «KRITIKE», 2023, IV, pp. 105 - 127 [articolo]

Graziani, Irene, La fortuna visiva di Ludovico nel Settecento bolognese, in: Ludovico Carracci (1555-1619). Un maestro e la sua scuola, Bologna, BUP Bologna University Press, 2023, pp. 275 - 295 (DAR) [capitolo di libro]Open Access

Graziani Irene; Fortunati Vera, Postface. Properzia De’ Rossi et Alfonso Lombardi. Un buste perdu en “terre cuite” et le prétendu “vrai” portrait de la sculptrice, in: Élisabeth Baligand Auffret, Properzia. Le combat d’une sculptrice, Parigi, Spartacus-idh, 2023, pp. 283 - 287 [capitolo di libro]

Graziani Irene, Un inedito ritratto di papa Gregorio XIII Boncompagni, in: Archivi, Storia, Arte a Bologna. Per Mario Fanti, Bologna, BUP Bologna University Press, 2023, pp. 433 - 443 [capitolo di libro]