I. Graziani, Elisabetta Sirani, Vergine addolorata (scheda n. 109), in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 250 - 250 [voce di enciclopedia/dizionario]
I. Graziani, Felice Torelli, La Vergine col Bambino e i santi Anna, Francesco di Sales e Federico Borromeo (scheda n. 40), in: Storie Barocche. Da Guercino a Serra e Savolini nella Romagna del Seicento, BOLOGNA, Abacus, 2004, pp. 183 - 183 [voce di enciclopedia/dizionario]
I. Graziani, Giovanni Andrea Sirani, Assunta (scheda n. 126), in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 264 - 264 [voce di enciclopedia/dizionario]
I. Graziani, Il cenacolo di Elisabetta Sirani, in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 119 - 133 [capitolo di libro]
I. Graziani, Jacopo Tosi, Testacei (scheda n. 69), in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 218 - 218 [voce di enciclopedia/dizionario]
I. Graziani, L'icona della monaca artista e le fonti storiografiche sul Breviario di Caterina Vigri, in: Pregare con le immagini. Il breviario di Caterina Vigri, FIRENZE; BOLOGNA, Sismel-Edizioni del Galluzzo; Editrice Compositori, 2004, pp. 29 - 42 [capitolo di libro]