vai alle Pubblicazioni
Pubblicazioni antecedenti il 2004
Pubblicazioni antecedenti il 2004
- Regestum (pp. 212-215) e schede nn. 24 (Ludovico
Carracci, Annunciazione, pp. 175-176), 30 (Properzia de'
Rossi, Giuseppe e la moglie di Putifarre, pp. 179-180), 31
(Properzia de' Rossi, Stemma della famiglia Grassi, p. 180),
32 (Properzia de' Rossi, Nocciolo di ciliegia intagliato,
pp. 180-181), 44 (Prospero Fontana, Ritratto di Giovanni Fognani
Pecori, p. 187), 63 (Lavinia Fontana, Pala Calcina, pp.
199-200), 64 (Lavinia Fontana, San Francesco di Paola benedice
un bambino, p. 200), in Lavinia Fontana (1552-1614),
catalogo della mostra a cura di Vera Fortunati, Electa, Milano
1994.
- La leggenda dell'artista donna, in La pittura in
Emilia e in Romagna. Il Cinquecento, vol. I, Un'avventura
artistica tra natura e idea, a cura di Vera Fortunati, Electa,
Milano 1994, pp. 129-147.
- Vita artistica nei monasteri femminili nel Cinquecento,
in La pittura in Emilia e in Romagna. Il Cinquecento, vol.
II, Un romanzo polifonico tra Riforma e Controriforma, a
cura di Vera Fortunati, Electa, Milano 1995, pp. 263-277.
- Lucia Casalini Torelli, in Imago Virginis. Donne
artiste e sacro fra passato e presente, a cura di Vera
Fortunati, Provincia di Bologna, Bologna 1996, pp. 85-91.
- Schede (Gaspare Sacchi, Madonna col Bambino in trono e i
santi Paolo, Francesco, Pietro, Bartolomeo, Stefano, Giacomo,
Girolamo e Giovanni Battista; Francesco Cavazzoni, Disputa
di santa Caterina; Giacomo Cavedone, Madonna col Bambino in
gloria tra i santi Agostino e Monica (?), in basso i santi
Bartolomeo, Michele Arcangelo e Stefano; Nicola Levoli,
Lapidazione di santo Stefano), in Pittura Sacra a Castel
San Pietro: dal XVI al XVIII secolo, Castel San Pietro
1997.
- La bottega dei Francia, in Bartolomeo Cesi e
l'affresco dei Canonici Lateranensi, a cura di Vera
Fortunati-Vincenzo Musumeci, Nardini, Firenze 1997, pp.
116-129.
- Schede: Lavinia Fontana: The Annunciation, (pp. 50-51);
Portrait of Alfonso Lorenzo Strozzi, (pp. 60-61); Noli me
tangere, (pp. 66-67); Portrait of the Gozzadini Family,
(pp. 72-73); Portrait of a Physician, (pp. 82-83); San
Francesco of Paola Blessing a Child; (pp. 84-85); Biography
of Caterina Vigri, Breviary with miniatures, (pp.
118-119); Biography of Properzia de' Rossi, Crest of the
Grassi Family, (pp. 120-121); Carved Cherry Stone, (pp.
122-123; Biography of Lucia Casalini Torelli, Supper in
Emmaus, (pp. 134-135), Self-Portrait, (pp. 136-137),
The Blessed Ceslao Freeing Breslau from the Siege by the
tartars, (pp. 138-139), Portrait of a young Girl in the
Bargellini Household, (pp. 140-141), in Lavinia Fontana of
Bologna (1552-1614), catalogo della mostra (Washington, NMWA
1998), edited by Vera Fortunati, Electa, Milano 1998.
- Schede nn. 2 (Pittore emiliano, Madonna con il Bambino in
trono e i santi Sebastiano e Rocco, pp. 108-109), 4 (Pittore
bolognese, Crocifisso tra i santi Lucia e Francesco, pp.
116-117), 8 (Pittore emiliano, Santi Biagio e Donnino, pp.
124-125), 13 (attr. a Mattia Preti, Agar e Ismaele, pp.
134-135), 16 (Vincenzo Spisanelli, San Giovanni Battista predica
alle folle, p. 139), 17 (Pittore bolognese, Sant'Isidoro
agricoltore, p. 140), 18 (Scuola del Guercino, Madonna col
Bambino e santi Crispino e Crispiniano, p. 141), 20 (Pittore
emiliano, Sant'Eligio incoronato da un angelo, p.
144), in Restauri e scoperte tra Bologna e Ferrara. Dipinti
sacri dal XV al XVIII secolo, catalogo della mostra (Cento
[Ferrara], 1998), a cura di Maria Censi, Skirà, Milano 1998.
- L'iconografia di Caterina Vigri: dalla clausura alla
città, in Vita artistica nel monastero femminile.
Exempla, a cura di Vera Fortunati, Editrice Compositori,
Bologna 2002, pp. 220-241.
- Schede (Fabbrica muranese, Coppia di fiasche; Corno
bentivolesco; Daga a cinquadea; Sperandio, Medaglia
di Giovanni II Bentivoglio; Monete di età bentivolseca)
in Un Signore allo specchio. Il ritratto e il palazzo di
Giovanni II Bentivoglio, cat. mostra (Bologna, Palazzo Poggi,
2003), a cura di Vera Fortunati, Editrice Compositori, Bologna
2003, pp. 42-49.