Foto del docente

Giuseppina Brunetti

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA

Curriculum vitae

I. Studi e curriculum accademico breve

• Profilo Professionale

Dal 2000 insegna Filologia e linguistica romanza all’Università di Bologna.

Laurea in Lettere nel 1989 (votazione110 e lode) presso l'Università “La Sapienza” di Roma. Nel 1988, con borsa di studio dell'«Accademia dei Lincei» ha studiato a Parigi all’École des Chartes e alla Sorbonne. Nel 1994 è Dottore di ricerca in Filologia romanza ed italiana, Università “La Sapienza: la dissertazione - pubblicata nei “Beihefte zur Zeitschrift für Romanische Philologie” a Tübingen - ha ricevuto il Premio dell’Akademie deutsch-italienischer Studien. 1995-1997 Titolare di borsa di post-Dottorato di ricerca; nel 2000 Ricercatrice presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna; nel 2008 nella terna finale del Concorso per Professore ordinario ‘Professur für Italienische Literatur’ all’Università di Zurigo. Dal 2011 Professore associato. Nel 2014 ha conseguito l’Abilitazione Nazionale a Professore ordinario; il 1 ottobre 2017 ha preso servizio come Professore ordinario all’Università di Bologna, Dipartimento di Filologia classica e italianistica.

• Incarichi istituzionali

È stata vice-Coordinatore del Dottorato di ricerca in “Culture letterarie e filologiche” (Università di Bologna); membro della Commissione Pubblicazioni ed Editoria del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica e  della Commissione Quality Assurance; è membro della Commissione Biblioteca e Cultura; è stato revisore "peer" nella valutazione di prodotti di ricerca (VQR 2004-2010); 2012-2015 membro della Giunta del Dipartimento; nel 2013-2016 Tesoriere della Società Filologica Romana. Fa parte del Consiglio scientifico ed è tutor del Collegio superiore.

• Borse, finanziamenti di ricerca, altre attività

2015 Ha vinto la Dotation Intérnational J.M. Herman/ International Herman’s Grant.

2010- FIRB 2010 Coordinatore: M. Motolese (Università degli Studi “La Sapienza”-Roma. Ha partecipato a PRIN finanziati (2008, 2010, 2002)

Dal 2009 membro del Collegio Docenti del Dottorato in “Culture letterarie e filologiche”; nel 2001-2008 già Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienza della Traduzione

Ha fatto parte della Commissione giudicatrice di Concorsi nazionali e di Commissione di discussione di Tesi di Dottorato di ricerca.

• Ha fatto parte del Comitato scientifico di organizzazione di Mostre, realizzate sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana (1995-1996; 1999-2000).

• Ha collaborato e collabora a progetti di ricerca nazionali e internazionali fra i quali:

2018-Équipe internationale Prophécies de Merlin

2017- Ha fondato, con L.C. Rossi e M. Petoletti, il CESBI: Centro di Studi Benvenuto da Imola http://benvenutodaimola.it

2013- Équipe Roman d'Alexandre

2010- Équipe internationale pour l’edition intégrale du corpus français de l

a Chanson d’Aspremont (Université de Bruxelles, de Napoli “Federico II”, Chieti, Basilicata, Bologna, Parma , Namur, Liège); recherche subsidié par le FRFC.

Ha organizzato Convegni, colloqui e giornate di studio, ha progettato e coordinato il lavoro gruppi di ricerca di colleghi italiani e stranieri. Partecipa a gruppi di ricerca e imprese editoriali collettive: dal 2002 collabora al Dizionario Biografico degli Italiani; 1997-2008 I poeti della Scuola siciliana Milano, Mondadori (I Meridiani), 2008; 2007-2008 Il Medioevo a cura di Umberto Eco, Milano, Federico Motta editore. Appartiene a numerose associazioni scientifiche internazionali. Fa parte del Comitato scientifico di numerose riviste italiane e straniere; è Direttore della Collana editoriale “Filologicamente. Studi e testi romanzi” pubblicata dalla BUP-Bononia University press.

Ha tenuto conferenze in vari Congressi internazionali (Santiago de Compostela, Zürich, Granada, Lyon, Genève, Paris, Ljubljana, Aix-en-Provence) e lezioni in molte università italiane (Padova, Roma "La Sapienza", Parma, Catania, Bergamo, Lecce, Forlì, Verona, Messina, Venezia) e straniere (Paris-Sorbonne, Lyon, Montpellier, Zürich, Aix-en-Provence - all' Université e alla MMSH).

Ha tenuto cicli di lezioni in Università straniere: Paris-Sorbonne, Aix-en-Provence e al Collegio Superiore dell'Università di Budapest all'interno del programma "Staff mobility for teaching between Programme Countries”.

In occasione delle sue scoperte sia del frammento zurighese sia degli autografi del primo poeta italiano ha rilasciato interviste e ricevuto menzioni sui media (tv, radio italiane, francesi e svizzere) e sulla stampa nazionale ed estera (Corriere della Sera, Il Sole 24 ore; La Repubblica, L’Espresso, Il Manifesto, Neue Zürcher Zeitung etc.)

 

II. Curriculum scientifico dettagliato:

1. Titoli accademici e Profilo professionale;

2. Altri Titoli;

3. Borse e finanziamenti di ricerca;

4. Premi;

5. Cariche istituzionali;

6. Attività e collaborazioni:

A) Dottorati;

B) Commissioni di Concorso;

C) Comitati scientifici;

D) Progetti di ricerca nazionali e internazionali;

E) Organizzazione di Convegni, Colloqui e Giornate di Studio;

F) Direzione, organizzazione e Coordinamento di gruppi di ricerca;

G) Partecipazione a lavori d’équipe;

H) Appartenenza ad associazioni scientifiche;

I. Collaborazione continuativa a periodici;

L) Principali partecipazioni, con una relazione, a giornate di studio, Congressi nazionali e internazionali.

1. TITOLI ACCADEMICI e PROFILO PROFESSIONALE

1.10.2017- Professore ordinario di Filologia e Linguistica romanza

7.1.2014- Ha conseguito l’Abilitazione Nazionale a Professore ordinario, Settore L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza

2014 Prof. in Staff mobility for teaching - “Programme Countries” presso EOTVOS LORAND TUDOMANYEGYETEM- Università di Budapest-Collegio Superiore -Hungary

2014- Vice-coordinatore del Dottorato di ricerca in “Culture letterarie e filologiche” (Dipartimento di Filologia classica e italianistica-Università di Bologna)

2011- Professore associato di Filologia e Linguistica romanza

“Alma Mater Studiorum”-Bologna

22.7.2010 Idonea al concorso di Professore associato SSD L-Fil- Let/09- Filologia e linguistica romanza (Prot. n. 11587, Università degli Studi di Cassino)

a. a. 2005-2010 Professore aggregato, incaricato di Moduli e Seminari presso l’Università di Bologna – Facoltà di Lettere e Filosofia

22.5.2008 Nella terna finale del Concorso per Professore ordinario ‘Professur für Italienische Literatur’ presso l’Università di Zurigo

a. a. 2004-2005 Professore supplente presso l’Università di Bologna-Facoltà di Lettere, Cattedra di Filologia romanza [Corso, di 10 cfu, indirizzato agli studenti del triennio di Lettere, Curriculum moderno (percorsi interessati: Filologico-letterario, Linguistico, Modelli e linguaggi della tradizione, Storico, Storico-artistico) e Culture letterarie europee]

a. a. 2003-2004 Professore affidatario di corsi presso l’Università di Bologna-Facoltà di Lettere- Cattedra di Filologia romanza [Corso di Laurea in Lettere, Laurea quadriennale: curriculum moderno; Europeo; Storia]

a. a. 2002-2003 Professore affidatario di corsi presso l’Università di Bologna-Facoltà di Lettere- Cattedra di Filologia romanza [Corso di Laurea in Lettere, Laurea quadriennale: curriculum moderno; Europeo; Storia]

a.a. 2003-2004 Ricercatrice confermata presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna, settore disciplinare L- FIL-LET/09

2000, 1° luglio Ricercatrice presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna, settore disciplinare L-FIL-LET/09. Vincitrice di concorso pubblico per titoli ed esami a. a. 1995-1997

a.a. 1995-1997 Titolare di borsa di post-Dottorato di ricerca – Settore: Ricerche filologico-testuali in area romanza presso l’Università “La Sapienza” di Roma

a. a. 1994-1996 Cultore della materia Filologia romanza e linguistica italiana presso la Facoltà di Lettere dell'Università “La Sapienza” di Roma; parte della commissione per gli esami di profitto (Filologia romanza, cattedra II, Prof.

Roberto Antonelli).

1994 Alla Dissertazione di Dottorato è assegnato il Premio dell'Accademia di Studi italo-tedeschi / Akademie deutsch- italienischer Studien.

1994 Dottore di ricerca in Filologia romanza ed italiana, 1994 Università “La Sapienza” di Roma. Titolo della tesi: Studio di un frammento siciliano ritrovato: [R]esplendiente stella de albur di Giacomino Pugliese e la lirica italiana delle origini. Tutore: Prof. R. Antonelli; Coordinatore: Prof.ssa V. Bertolucci, Università di Pisa. Tesi discussa presso il Ministero dell’Università e Ricerca scientifica coi Proff.: A. Vàrvaro, Università “Federico II” di Napoli, G. Zaganelli, Università di Urbino, L. Renzi, Università di Padova.

a.a. 1991-1993 Titolare di assegno ministeriale triennale: Dottorato di Ricerca in Filologia romanza ed italiana, V ciclo.

1990 Concorso per l' ammissione al Dottorato di Ricerca in Filologia romanza ed italiana presso l' Università “La Sapienza” di Roma (Commissione: Proff. A. Vàrvaro, Università “Federico II” di Napoli, A. Ferrari, Università de L’Aquila e P. G. Beltrami, Università di Pisa; prova scritta: 13 luglio 1990, prova orale: 20 settembre 1990.

1989 Commissario di Italiano agli esami di Maturità (Liceo artistico “S. Orsola”, Roma, 20 giugno 1989-20 luglio 1989).

1989 Laurea in Lettere, con la votazione di 110 e lode/110 e lode presso l'Università “La Sapienza” di Roma; tesi di ricerca su: Il canzoniere provenzale T (Paris,

B.N. F. fr. 15211) sostenuta con i Proff. R. Antonelli e Au. Roncaglia

1988 Borsa di studio dell'«Unione Accademica Nazionale- Accademia dei Lincei» per studiare a Parigi con Jacques Monfrin (École des Chartes), Sorbonne e e G. Brunel-

Lobrichon (Institut de Recherches et d'Histoire des Textes).

2. ALTRI TITOLI

1992 Vincitrice di concorso a cattedre per l'insegnamento di Lettere sia nelle Scuole inferiori sia nelle Scuole superiori (classe LVII e A050, concorso indetto con

DM 23.3.1990).

3. BORSE E FINANZIAMENTI DI RICERCA

2015 Dotation Intérnational J.M. Herman/ International Herman’s Grant

2010- FIRB 2010 - Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento Coordinatore: Prof. Matteo Motolese, Responsabili: Prof. M. Motolese (Università degli Studi “La Sapienza”-Roma); Prof. M. Fiorilla (Università degli Studi Roma Tre); Prof. M. Petoletti (Università Cattolica del Sacro Cuore). Valutazione revisori 60 /60; punteggio 75/75.

2007-2010 RICERCA DI ATENEO - Università “La Sapienza” di Roma, Facoltà di Lettere: Repertorio di scritture autografe di letterati italiani del Rinascimento (coord. Prof. M. Motolese, durata 36 mesi, delibera del 9.05.2007 Prot. C26A07ZLA7).

2008- PRIN (=Progetto di ricerca di interesse nazionale) (coord. Prof. Paolo Procaccioli, Università della Tuscia: Repertorio degli autografi dei letterati italiani (secc. XIII-XVI; unità di appartenenza: Università di Roma Tre)

dal 2001- RFO (= Ricerca Fondamentale Orientata) ex 60%, Ricerche: Testi romanzi e interpretazioni; Tradizioni a contatto nel Medioevo romanzo; Gli autografi letterari

2002-2004 PRIN (=Progetto di ricerca di interesse nazionale) ex 40%: Letterature medievali, moderno, postmoderno coordinata dal Prof. Mario Mancini (Altre Unità di ricerca oltre all’Università di Bologna: Padova, Trento, Genova)

2001 Finanziamento: “Progetto Giovani Ricercatori" (Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di LLSM, Delibera del 12. 02. 2001 Prot. n. 95, e.f. 1999-2000) per la ricerca: Per la 'biblioteca' di Dante, ricognizione del fondo manoscritto della biblioteca di Santa Croce di Firenze)

1988 Borsa di studio dell'«Unione Accademica Nazionale - Accademia dei Lincei» per una ricerca a Parigi presso l’École des Chartes, la Bibliothèque nationale de France, l’Institut de Recherches et d'Histoire des Textes

4. PREMI

2015 Ha ricevuto la Dotation Intérnational J.M. Herman/International Herman’s Grant

2014 Ha ricevuto il Premio “Giuseppe De Capua”

1994 Ha ricevuto il Premio della Akademie deutsch-italienischer Studien / Accademia di Studi italo-tedeschi per la dissertazione di Dottorato ora pubblicata a Tübingen presso Max Niemeyer Verlag, cfr. PUBBLICAZIONI

5. CARICHE ISTITUZIONALI

• membro della Commissione Pubblicazioni ed Editoria del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT), Università di Bologna

• membro della Commissione Quality Assurance della ricerca dipartimentale (SUA-RD)

• membro della Commissione Biblioteca e Cultura del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT), Università di Bologna

• revisore "peer" nella valutazione di prodotti di ricerca conferiti alla VQR 2004-2010

• 2012-2015 membro della Giunta del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT), Università di Bologna

• 2013-2016 Tesoriere della SFR Società Filologica Romana, Roma

già Membro della Giunta di Dipartimento di LLSM, Università di Bologna

già Membro della Commissione Biblioteca, Dipartimento di LLSM, Università di Bologna

6. ATTIVITÀ E COLLABORAZIONI

A. DOTTORATI:

2014- Vice-coordinatore del Dottorato di ricerca in “Culture letterarie e filologiche” (Università di Bologna)

2010- • Membro del Collegio Docenti del Dottorato Culture Letterarie, Filologiche, Storiche dell’Università di Bologna

2008- • Membro del Collegio Docenti del Dottorato in Filologia romanza e cultura medievale dell’Università di Bologna.

aa. aa. 2001-2008 • Membro del Collegio Docenti del D.R.I.S.T. Dottorato di Ricerca in Scienza della Traduzione (Università di Bologna, strutture consorziate: Dip. di ScienzeLinguistiche e Letterature Straniere dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università G. D’Annunzio di Chieti -Dipartimento di Scienze del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste);

B. COMMISSIONI DI CONCORSO

Ha fatto parte della Commissione giudicatrice di Concorsi nazionali:

a.a. 2004-2005 Procedura di valutazione comparativa per un posto di ricercatore classe L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza presso l’Università Cattolica di Milano (bando G.U. n. 78 del 01/10/2004). Decreto di nomina n. 2273 del 07/07/2005

e di Commissione di discussione di Tesi di Dottorato di ricerca:

2005 Dottorato di ricerca in Romanistica, Università di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, ciclo XVII Commissione n. 85/2004 (Decreto Rep. 414 Prot. 5158 Anno 2005, Padova 31. 04. 2004) e Commissione n. 153/2006 (Decreto Rep. n. 310 Prot. n. 5320 Anno 2007, Padova 30. 01.2007)

2007 “ “ “

2009 “ “ “

C. COMITATI SCIENTIFICI

• Ha fatto parte del Comitato scientifico di organizzazione di Mostre, realizzate sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana:

1995-1996 Federico II e l'Italia. Percorsi, luoghi, segni e strumenti (Roma, Palazzo di Venezia 22 dicembre 1995- 30 aprile 1996) catalogo De Luca;

1999-2000 Romei e Giubilei. Il pellegrinaggio medievale alla tomba di San Pietro (350-1350) (Roma, Palazzo di Venezia, 29 ottobre 1999-26 febbraio 2000), catalogo Electa;

2007- Fa parte dei responsabili nel Comitato Scientifico per la progettazione e cura dei volumi Gli autografi dei letterati italiani (Centro Pio Rajna).

D. PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI

• Ha collaborato e collabora a progetti di ricerca nazionali e internazionali:

2017 Ha presentato il progetto, come Principal Investigator: “Un romanzo per l’Europa. La bellezza e il potere: tradizione ed eredità delle storie di Alessandro Magno fra Oriente e Occidente” (altri componenti gruppo di ricerca: Prof. Degni-Univ. Bologna sede Ravenna; Prof. Cavicchioli- Univ. Bologna Dip. Delle Arti; Dott. Franchi- FICLIT Progetto ALMAIDEA-Grant Senior, Univ. di Bologna)

2010- Équipe internationale pour l’edition intégrale du corpus français de la Chanson d’Aspremont (Université de Bruxelles, de Napoli “Federico II”, Chieti, Basilicata, Bologna, Parma , Namur, Liège); recherche subsidié par le FRFC

2010- FIRB 2010 - Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento Coordinatore: Prof. Matteo Motolese, Responsabili: Prof. M. Motolese (Università degli Studi “La Sapienza”-Roma); Prof. M. Fiorilla (Università degli Studi Roma Tre); Prof. M. Petoletti (Università Cattolica del Sacro Cuore). Valutazione revisori 60 /60; punteggio 75/75.

2008- PRIN (=Progetto di ricerca di interesse nazionale) (coord. Prof. Paolo Procaccioli, Università della Tuscia: Repertorio degli autografi dei letterati italiani (secc. XIII-XVI; unità di appartenenza: Università di Roma Tre)

2007 A.L.I.C.E. Another Landscape: the Invention of Contemporary Europe (Coordinamento: Università di Bologna, S. Albertazzi; Partners: University of Kent (Great Britain), Universität Beyreuth (Deutschland), Universidade de Coimbra (Portugal), Université d’Orléans (France), Universidate Luterana do Bresil (Brazil), Universithy of Delhi (India), Consejo Nacional para la Cultura y las Artes (Mexico), Université de Lomé (Togo). Progetto presentato all’interno del VII Programma Quadro Europeo Cooperation Programme-Theme 8 – Socio-economic Sciences and Humanities (SSH)

E. ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI, COLLOQUI E GIORNATE DI STUDIO

2005, maggio in collaborazione con la Cineteca comunale di Bologna: «Seignurs, cest cunte est mult divers»: attorno al/ai "Roman/s de Tristan" (Bologna, Facoltà di Lettere, 17 maggio 2005) con i Professori: A. Punzi (Univ. “La Sapienza”, Roma) e F. Cigni (Univ. di Pisa). In conclusione è stato proiettato il rarissimo film Tristano e Isotta (1911) di Ugo Falena.

2005, dicembre Convegno: «La traduzione è una forma». Trasmissione e sopravvivenza dei testi romanzi medievali (Bologna, 1-2 dicembre 2005), col patrocinio del Dottorato di Ricerca in Filologia romanza e cultura medievale, del DRIST-Dottorato di ricerca in Scienza della Traduzione, della SIFR-Società italiana di Filologia romanza e della BUB-Biblioteca Universitaria di Bologna.

2007, gennaio Biblioteca di Italianistica (24 gennaio 2007), con i Professori Emilio Pasquini e Andrea Battistini presentazione della rivista, di cui è cofondatrice, L’Ellisse. Studi storici di letteratura italiana (Editore: L’«Erma» di Bretschneider, Roma).

2009, ottobre Culture, livelli di cultura e ambienti nel Medioevo occidentale. IX Convegno della SIFR - Società Italiana di Filologia Romanza (Bologna, 5-8 ottobre 2009), con F. Benozzo, P. Caraffi, A. Fassò, L. Formisano, G. Giannini, M. Mancini

2014- con L. Chines, L. Formisano, P. Vecchi Galli: Seminario di Filologia moderna (Università di Bologna)

2015 Manoscritti autografi e tradizione dei classici (Giornata di Studio organizzata col sostegno di APICES- Association Paléographique Intérnationale- Culture, Ecriture, Societé

2017 Per i romanzi di Alessandro Magno. Storie, incontri, tradizioni testuali (Giornata di Studio, Università di Bologna)

F. ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA

• Ha progettato e coordinato il lavoro di colleghi italiani e stranieri per i volumi:

2008- - Gruppo di ricerca su Gli autografi dei letterati italiani ai fini della realizzazione del volume Le origini e il Trecento (cfr. ai punti C e G)

2004-2005 -«La traduzione è una forma». Trasmissione e sopravvivenza dei testi romanzi medievali [=numero monografico di «Quaderni di Filologia romanza», 19 (2007).

2002-2003 -Memoria, storia romanzo. Intersezioni e forme della scrittura francese medievale [=numero monografico di «Francofonia», 45, Autunno 2003].

2014- WIP Work in progress di Filologia romanza (Università di Bologna)

2017- Fondazione del Cesbi: Centro Studi su Benvenuto da Imola (con il concorso del Comune di Imola: Direttori del Cesbi: G. Brunetti-L. C. Rossi - Università di Bergamo; M. Petoletti- Università Cattolica di Milano)

G. PARTECIPAZIONE A LAVORI DÉQUIPE

• Partecipa a gruppi di ricerca e imprese editoriali collettive:

2002- Collabora al Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana

2002- Progetto LIO "Lirica italiana delle Origini" promosso dalla Fondazione Ezio Franceschini in collaborazione con l'OVI (Opera del Vocabolario Italiano) e l'Accademia della Crusca, coordinato dal Prof. Lino Leonardi, Università di Siena.

1997-2008 I poeti della Scuola siciliana. Edizione promossa dal Centro di studi filologici e linguistici siciliani: vol. I. Giacomo da Lentini, edizione critica con commento a cura di Roberto Antonelli; vol. II. Poeti della corte di Federico II, edizione critica con commento diretta da Costanzo Di Girolamo; vol. III. I Siculo-toscani, edizione critica con commento diretta da Rosario Coluccia, Milano, Mondadori (I Meridiani), 2008

2007-2008 Ha collaborato a Il Medioevo a cura di Umberto Eco, Milano, Federico Motta editore

2008- Collabora a Gli autografi dei letterati italiani. Edizione con facsimili promossa dal Centro Pio Rajna (Comitato scientifico: G. Baldassarri, A. Petrucci, S. Rizzo, J. Henkins et al.).

2008- Collabora al Repertorio di scritture autografe di letterati italiani del Rinascimento (Unità di ricerca: Proff. M. Motolese, R. Bragantini, M. Berté, S. Rizzo al.)

2016- Collabora a Mare Historiarum. Censimento e studio della produzione storiografica medioevale latina e volgare dell’Italia meridionale (Istituto storico italiano per il Medio Evo)

H. APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE

• È membro delle seguenti associazioni scientifiche nazionali e internazionali:

“Società Italiana di Filologia Romanza”;

“Società Dantesca Italiana”;

“Société de Linguistique romane”;

“Association Internationale d'Etudes Occitanes”;

“Société Rencesvals”;

“International Arthurian Society/ Société Internationale Arthurienne”

I. COLLABORAZIONE CONTINUATIVA A PERIODICI

• Collabora a periodici scientifici in qualità di:

2001- 2015 segretaria di redazione delle rivista “Quaderni di Filologia romanza”;

2002- Membro del Comitato direttivo della rivista “Francofonia”;

2005- Membro del Comitato scientifico della rivista “L’Ellisse. Studi storici di letteratura italiana”.

2011- Membro del Comitato scientifico di “Memorie domenicane”

2014- Membro del Comité de lecture di “Italies. Littérature, civilisation, societé’ (Aix -Marseille Université)

L. PRINCIPALI PARTECIPAZIONI, CON UNA RELAZIONE SU INVITO, A GIORNATE DI STUDIO, CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

1989 Santiago de Compostela (E); XIXe Congrès International de Linguistique et Philologie Romanes

1991 Messina: Primo Convegno della Società Filologica Italiana, S.I.F.R. (Messina,19 - 22 dicembre 1991);

1992 Zürich (CH): XXe Congrès International de Linguistique et Philologie Romanes. Université de Zurich (6-11 avril 1992);

1993 Bressanone/Brixen: Eteroglossia e plurilinguismo letterario. I. L' Italiano in Europa. XXI Convegno interuniversitario di Bressanone (2-4 luglio 1993);

1996 Verona: Convegno internazionale di studi Medioevo volgare a Verona e nella Marca (2-5 ottobre 1996)

1997 Bologna: Lingua, rima, codici. Per una nuova edizione della poesia della Scuola siciliana, Bologna, 24 giugno 1997; 1999

1997 Roma: Testimoni del vero. Facoltà di Lettere, Dipartimento di Italianistica, Roma (24-25 maggio 1999);

1998 Lecce: Convegno Dai Siciliani ai Siculo-toscani (Lecce, 21-23 aprile 1998);

2000 Zürich (CH): Intorno a Guido Guinizzelli organizzata dal “Romanische Seminar” dell'Università di Zurigo (Zürich, 16 giugno 2000);

2002 Bologna: Colloquio Bologna nel Medio Evo (Bologna, 28-29 ottobre 2002);

2003 Bologna-Firenze: La Clôture. Colloque interdisciplinaire et international organisé dans le cadre des rencontres uni(di)versité, (Bologna-Firenze 8-9-10 maggio 2003)

2003 Granada (E): XVI Congrès International de la Société Rencesvals (Universidad de Granada, 21-25 luglio 2003) 2005

2005 Bergamo: Falsi e falsari nella letteratura e nelle arti (17-18 marzo 2005)

2005 Roma: Romania romana (20 maggio 2005), Facoltà di Scienze Umanistiche, Dipartimento di Studi romanzi

2005 Zürich (CH): Personaggi femminili della tradizione letteraria italiana ( XIII - XIX sec .), Universität Zürich Zentrum

2006 Padova: La lirica romanza del Medioevo. Storia, tradizioni, interpretazioni (27 settembre-1 ottobre 2006)

2006 Gaeta: Consistenza lessicale e articolazioni tematiche del romanzo medievale-Università degli Studi di Cassino (Gaeta, Biblioteca Comunale, 5-6 ottobre 2006

2008 Bologna-Rovereto, 6-7 marzo 2008 Traduzioni e traduttori del Neoclassicismo a cura di Giulia Cantarutti e Paola Maria Filippi

2008 Forlì, Fondazione Garzanti, 24-26 novembre 2008 “Di mano propria”. Gli autografi dei letterati italiani, a cura di Matteo Motolese e E. Russo

2008 Lyon, 11-12 décembre 2008, Éditer, traduire et adapter les textes médiévaux. Colloque intérnational organisé par le C.E.D.I.C, Responsable scientifique: C. Pierreville- Université Jean Moulin Lyon 3.

2009 Bologna, 26 maggio 2009, La lirica italiana dalle origini a Petrarca, In ricordo di Michelangelo Picone, incontro coordinato da Andrea Battistini, con Giuseppe Ledda e Elisabetta Menetti

2009 Genève, 20-24 juillet 2009, L’Antiquité partagée: la tente historiée du païen Agolant dans la “Chanson d’Aspremont” franco-italienne, XVIIIe Congrès International Rencesvals- Universitè de Genève, Faculté des Lettres

2010 Conferenze in occasione della scoperta delle carte autografe di Giacomo da Lentini presso:

Università di Padova, Circolo Filologico Padovano, 10 febbraio 2010, Gli autografi ritrovati di Giacomo da Lentini

Università di Parma, 3 marzo 2010, Per tracce e per parole. Gli autografi ritrovati del Notaro

Università di Bologna, 8 marzo 2010, Gli autografi ritrovati di Giacom da Lentini

Università di Catania 11 marzo 2010, «Qui la Sicilia ascolta la sua vita». Gli autografi ritrovati di Giacomo da Lentini.

Lentini, Teatro cittadino, 12 marzo 2010, Gli autografi ritrovati di Giacomo da Lentini all’interno della Manifestazione “Nato fui da Lentino...” organizzata dal Comune

Università di Venezia, 18 marzo 2010, Gli autografi ritrovati di Giacomo da Lentini (con una nota sulla Scuola poetica siciliana

Università di Roma “La Sapienza”, 7 maggio 2010, Gli autografi ritrovati di Giacomo da Lentini (con una nota sulla Scuola poetica siciliana)

2010 Università di Aix-en-Provence, Signature, autographe, œuvre in Colloque du CUERMA / CIELAM EA4235: L’anonymat de l’œuvre dans la littérature et les arts au Moyen âge, Université de Provence (27, 28, 29 mai 2010)

2010 Ljubljana, Les «Autographes des écrivains italiens». Serie: des Origines jusqu’au XIVe siècle, LES AUTOGRAPHES DU MOYEN AGE / MEDIEVAL AUTOGRAPH MANUSCRIPTS, XVIIe COLLOQUE INTERNATIONAL DE PALÉOGRAPHIE LATINE (Ljubljana, 7-10 September 2010)

2010 Università di Aix-en-Provence-Marseille, Publier le manuscrit unique: problèmes et exemples d’édition (avec une note sur le Tristan de Béroul), Colloque: Le manuscrit unique, une singularité plurielle. Colloque organisé sous l’égide de la Société de Langue et de Littérature Médiévales d’Oc et d’Oïl (23-25 septembre 2010)

2010 Ciclo di lezioni presso la MMSH (Maison Méditerranéenne des Sciences de l’Homme - Centre Georges Duby) fra cui: Pathosformeln: iconographie et représentation verbale des émotions dans les Romans de Tristan (XIIe-XIIIe siècles) ora on line http://emma.hypotheses.org/1061

2010 Università di Bologna, ‘Franceschi e provenzali’ per le mani di Boccaccio Convegno: Verso il VII Centenario. Modelli medievali, riscritture e interpretazione del Boccaccio volgare (Bologna, 19-20 novembre 2010)

2011 Università di Bologna, L'autotraduzione nel Medioevo occidentale: esempi e riflessioni Convegno: Autotraduzione. Testi e contesti

2011 Prato, Centro Studi dei Frati Predicatori Domenicani, Convegno internazionale: Niccolò da Prato e i frati Predicatori tra Prato, Roma ed Avignone, relazione: Nicolas Treveth, Niccolò da Prato e i libri dei classici

2011 Università di Siena: Lezioni per il Dottorato: Libri e letture del Boccaccio. I. Boccaccio, Dante e il bacio di Francesca (con una chiosa sulle Commedie autografe) e Libri e letture del Boccaccio. II. Boccaccio, i classici e le tragedie di Seneca

2011 Università di Padova Appunti per la storia dell'idea di Europa: dal mito alla letteratura e ritorno in, Un’idea d’Europa: prospettive storiche e filologiche da Est e da Ovest. Colloquio internazionale (Padova 10-12 novembre 2011)

2011 Università di Aix-en-Provence La ligne du lointain. Le lieu et l'espace dans la poésie médievale in Ailleurs en vers Formes et expressions de l’Ailleurs dans la poésie de l’aire culturelle romane du Moyen Âge à nos jours Colloque intérnationale (Université de Provence-Aix-Marseille, 1er- 3 décembre 2011)

2011 Università di Palermo Il viaggio della grammatica di Francesco da Buti da Pisa alla Sicilia:

considerazioni sul ms. Città del Vaticano, BAV, Ottoboniano lat. 1193 in Convegno per il 60° anniversario di Fondazione del Centro di Studi linguistici e filologici siciliani: Storia del lessico siciliano e ricerca etimologica (Palermo, Palazzo Steri, Sala Magna 9-10 dicembre 2011)

2012 Università di Bologna, La filologia romanza e l’interpretazione di Boccaccio in Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione (Convegno inaugurale delle celebrazioni per VII Centenario. Bologna-Ravenna, 7-8-9 novembre 2012)

2012 Lectura Dantis Romana, a. a. 2012-2013 Casa di Dante in Roma, Lettura del Canto XIX del Purgatorio (18 novembre 2012)

2013 Lectura Dantis Bononiensis, Accademia delle Scienze, Lettura del Canto XXXI dell’Inferno

2013 Università di Padova, Autografi medievali: considerazioni e ricerca Convegno: Autografi letterari romanzi e neogreci (Padova, 24-25 ottobre 2013) a cura di M. Peri, Accademia Galileiana

2014 Università di Parma, La lectura di Boccaccio: il Teseida fra autografo e ricezione Convegno di Parma, Boccaccio in versi (13-14 marzo 2014)

2014 Università di Budapest- Ungheria «Quella terra che ‘l Danubio riga» (Pd, VIII 65): l’Ungheria nella poesia medievale, fra geografie e tradizioni Convegno internazionale Byzanz und das Abenland / Bysance et l’Occidént. Internationale Konferenz / Colloque International Eötvös-József-Collegium, Budapest / Collège Eötvös József (Budapest 24–27. November 2014)

2014 Università di Roma Tre, Istantanee e ricordi, in Centenario Riquer. Omaggio in memoriam a cura di C. Bologna e M. Mocan (Roma, 28 novembre 2014)

2015 Università di Firenze, Il sonetto 102 di Petrarca, Lucano e un nuovo ritrovamento, Seminario di Filologia, sala “Medioevo e Rinascimento”

2015, Ravenna, Dipartimento Beni Culturali, Per la 'riscoperta' europea delle tragedie di Seneca: note sulle "Troiane" in alcuni manoscritti e commenti medioevali Troiane classiche e contemporanee, a cura di Francesco Citti, Alessandro Iannucci, Antonio Ziosi (Convegno 26-27 febbraio 2015)

2015 Università di Göttingen, Letture, libri e biblioteche di Dante (con una glossa sui libri di storia), Convegno: Contextualising Dante a cura di F. Maier (27-29 Maggio, Historische Sternwarte- Paulinerkirche- Universität)

2015 Roma, Centro Pio Rajna-Villa Altieri, La formazione di Dante Le letture fiorentine: i classici e la retorica Convegno internazionale: Dante fra il Settecentocinquantenario della nascita (2015) e il Settecentenario della morte (2021). Celebrazioni in Senato, del Forum e del Convegno internazionale di Roma (maggio-ottobre 2015)

2015 Bologna, FICLIT Gli autografi degli amici di Dante (con M. Ferretti e P. Degni), Giornata di Studi Manoscritti autografi e tradizione dei classici

2015 Bologna, BDU “Ex Libris” Libri che si scoprono, libri che si ritrovano, con Federico Condello e Pina Totaro

2015 Paris, Université Paris-Sorbonne, L'intelletto, la natura e l'amore: per Guinizzelli, Cavalcanti e la poesia delle origini europee

2016 Venezia, Università Ca’ Foscari Sulle Egloghe di Dante curate da Marco Petoletti Convegno: Dante attraverso i documenti. III a cura di G. Milani e A. Montefusco (venezia, Ca’ Foscari, 20-21 ottobre 2016)

2016 Università di Göttingen, Germania Linguaggio giuridico e poesia alla corte di Federico II di Svevia in Dichtung und Recht im 13. und 14. Jahrhundert Congresso internazionale (Georg-August Universität-Göttingen, 26-29 Oktober 2016) herausgegeben von F. Maier, Göttingen

2017 Bologna, FICLIT Sulle ‘Stanze’ di Poliziano a cura di Francesco Bausi in Giornata di studi sul Poliziano volgare. Recenti prospettive


II. DIDATTICA

CORSI E MODULI, TITOLI DEI CORSI, MATERIALI DIDATTICI, INIZIATIVE COLLEGATE

1. CORSI E MODULI

• a. a. 2000-2001 -Principî di critica testuale, modulo (primo e secondo semestre)

-dispense: Principî di critica testuale, Bologna maggio 2001disponibilionline:http://www1.lettere.unibo.it/info/1- 2/programmi/elencoprogrammi-new.htm (anche in http://www.lingue.unibo.it sub voce: altro)

-Esercitazioni su manoscritti presso la BUB-Biblioteca universitaria di Bologna

• a.a. 2001-2002 -Principî di critica testuale, modulo (primo semestre) -

• a.a. 2002-2003 Elementi di antico francese, modulo (secondo semestre);

-Esercitazioni su manoscritti pressola BUB-Biblioteca universitaria di Bologna

• a.a. 2003-2004 Filologia romanza per affidamento, corso intensivo di secondo semestre (CdL Lettere quadriennale: curriculum moderno, europeo; Storia) Titolo: Alle origini della poesia moderna europea: trovatori, trovieri, poeti italiani.

Esercitazioni su manoscritti presso la BUB-Biblioteca universitaria di Bologna e presso l’Archivio di Stato di Bologna

• a.a. 2004-2005 Filologia romanza (10 CFU), corso intensivo di secondo semestre (CdL Lettere quadriennale: curriculum moderno, europeo; Storia); Titolo: Introduzione al romanzo medievale: il Roman de Tristan e la sua fortuna europea.

Esercitazioni su manoscritti e documenti presso la BUB- Biblioteca universitaria di Bologna e presso l’ASBo- Archivio di Stato di Bologna

• a.a. 2005-2006 Filologia romanza (triennale) (10 CFU), per supplenza, corso intensivo di secondo semestre Titolo: Interpretare, trasmettere, tradurre. Caratteri e ruolo dei volgarizzamenti nel Medioevo romanzo..

• a.a. 2006-2007 Seminario (5 CFU): Antichi e moderni. Il medioevo letterario e l'Europa);

Seminario (5 CFU): Come si fa l’edizione critica di un testo romanzo medievale. Problemi e metodi, Seminario superiore per i laureandi in Filologia romanza, con la partecipazione di colleghi di altri Atenei

• a.a. 2007-2008 Seminario (5 CFU) Letteratura europea. Il medioevo letterario e l'idea di Europa di Filologia romanza (secondo semestre); Modulo (5 CFU): Il romanzo francese nell’Inghilterra plantageneta

• a.a. 2008-2009 Seminario (5 CFU)): Letteratura europea. Il medioevo letterario e l’idea di Europa

Seminario (5 CFU) Le origini del romanzo. Genesi e fortuna delle forme medievali

• a.a. 2009-2010 Seminario (2 CFU), per curricula 1-5 di Storia: Storia dell’idea di Europa

Seminario (5 CFU) per curricula 1-2, 4-8 classico e moderno: Le origini del romanzo. Genesi e fortuna delle forme medievali

• a.a. 2010-2011 Seminario (6 CFU), per curricula 1-5 di Storia: Storia dell’idea di Europa

Seminario (6 CFU), per curricula 1-2, 4-8 classico e moderno: Le origini del romanzo. Genesi e fortuna delle forme medievali

• a.a. 2011-2012 Corso di LM (6 CFU): Lingue e Letterature neolatine Laurea Magistrale LM 14. Corso di Laurea in italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche Titolo: La scrittura e il tempo. Problemi di trasmissione dei testi medievali

Seminario (6 CFU) , Curriculum di Storia e Curriculum di Lettere classico e moderno: Storia dell’idea di Europa

a.a. 2012-2013 Titolare del Corso di Filologia romanza (6 e 12 CFU) (Curriculum classico, moderno, Culture letterarie europee); Titolo: Forme della poesia moderna: le origini europee

Titolare del Corso di Lingue e Letterature neolatine (6 CFU) Laurea Magistrale LM 14 Italianistica e scienze linguistiche Titolo: Miti antichi e romanzi moderni; Gli autografi letterari

Seminario (6 CFU): Storia dell’idea di Europa Storia e Curriculum di Lettere classico e moderno.

a.a. 2013-2014 Titolare del Corso di Filologia romanza (6 e 12 CFU) (Curriculum classico, moderno, Culture letterarie europee); Titolo Medioevo da leggere: il romanzo.

Titolare del Corso di Lingue e Letterature neolatine (6 CFU) Laurea Magistrale LM 14 Italianistica e scienze linguistiche Titolo: I miti classici nei romanzi

Seminario (6 CFU): Storia dell’idea di Europa Curriculum di Storia e Curriculum di Lettere classico e moderno.

a.a. 2014-2015 Titolare del Corso di Filologia romanza (6 e 12 CFU) (Curriculum classico, moderno, Culture letterarie europee); Titolo: Le forme del romanzo. Il Romanzo di Lancillotto del lago

Titolare del Corso di Lingue e Letterature neolatine (6 CFU): Laurea Magistrale LM 14 Italianistica e scienze linguistiche Titolo: Problemi di storia della trasmissione dei testi medievali; I miti classici nei romanzi

Seminario (6 CFU):: Storia dell’idea di Europa Curriculum di Storia e Curriculum di Lettere classico e moderno.

a.a. 2015-2016 Titolare del Corso di Filologia romanza (6 e 12 CFU) (Curriculum classico, moderno, Culture letterarie europee); Titolo: Le forme della poesia. Poeti che leggono poeti

Titolare del Corso di Filologia romanza (6 CFU) Laurea Magistrale LM 14 Italianistica e scienze linguistiche Titolo: La poesia della storia

Seminario (6 CFU): Storia dell’idea di Europa Curriculum di Storia e Curriculum di Lettere classico e moderno.

a.a. 2016-2017 Titolare del Corso di Filologia romanza (6 e 12 CFU) (Curriculum classico, moderno, Culture letterarie europee); Titolo: La bellezza e il potere: il Romanzo di Alessandro

Titolare del Corso Filologia romanza (6 CFU) Laurea Magistrale LM 14 Italianistica e scienze linguistiche; Titolo: La grande bellezza. Le figure letterarie di Re Lear, Alessandro e Federico II di Svevia

Seminario (6 CFU): Storia dell’idea di Europa Curriculum di Storia e Curriculum di Lettere classico e moderno.

2. TITOLI E ARGOMENTI DEI CORSI:

Principî di critica testuale

Elementi di antico francese

Alle origini della poesia moderna europea: trovatori, trovieri, poeti italiani

Interpretare, trasmettere, tradurre. Caratteri e ruolo dei volgarizzamenti nel Medioevo romanzo

Introduzione al romanzo medievale: il Roman de Tristan e la sua fortuna europea

Come si fa l’edizione critica di un testo romanzo medievale. Problemi e metodi

Poeti siciliani e provenzali a confronto

Il romanzo francese nell’Inghilterra plantageneta

Antichi e moderni. Il medioevo letterario e l’Europa

Letteratura europea. Il medioevo letterario e l’idea di Europa

Le origini del romanzo. Genesi e fortuna delle forme medievali

La scrittura e il tempo

Forme della poesia moderna: le origini europee

• Storia dell’idea di Europa

Gli autografi letterari

Miti antichi e romanzi moderni

Problemi di storia della trasmissione dei testi medievali

Medioevo da leggere: il romanzo.

Le forme del romanzo. Il Romanzo di Lancillotto del lago

Forme della poesia moderna: le origini europee

I miti classici nei romanzi

La poesia della storia

Le forme della poesia. Poeti che leggono poeti

La bellezza e il potere: il Romanzo di Alessandro

La grande bellezza. Le figure letterarie di Re Lear, Alessandro e Federico II di Svevia

3. LEZIONI E CICLI DI LEZIONI PRESSO ALTRE CATTEDRE E ALTRI ATENEI

•Università di Bologna

2002 corso di Filologia dantesca dell'Università di Bologna, Prof.ssa Daniela Delcorno Branca Titolo: Il Sordello di Dante

2003 Dottorato di ricerca: DRIST (Dottorato di Ricerca in Scienza della Traduzione (2003) Titolo: Gianfranco Contini traduttore di F. Hölderlin (con un'appendice sul Montale francese di Avalle)

dal 2001- Esercitazioni presso la BUB. Biblioteca Universitaria di Bologna e presso l'ASBo, l'Archivio di Stato di Bologna

dal 2011- Incontri del WIP. Work in Progress di Filologia romanza. Laboratorio per studenti avanzati, laureandi e dottorandi

•Università di Padova

2000- Circolo Filologico Linguistico Padovano

•Università "La Sapienza" di Roma

1988-1989 Seminario superiore con Au. Roncaglia, R. Antonelli, M. Tyssens (Liège), A. Tavera (Montpellier): Il canzoniere provenzale T

1995 Tavola rotonda Per l'edizione del frammento inedito Resplendiente di G. Pugliese (all’interno del Seminario Modalità storiche dell'interpretazione) con R. Antonelli (Roma), I. Baldelli (Roma), F. Brugnolo (Padova), F.F. Minetti (Cremona), A. Petrucci (Pisa), A. Stussi (Pisa)

2002 -Facoltà di Scienze Umanistiche, corso di Storia medioevale, Prof. F. Simoni

Corte carolingia, lingue romanze e testi delle origini

2005 -Facoltà di Scienze Umanistiche, Dipartimento di Studi romanzi: Le Egloghe di Dante

2010 Facoltà di Scienze Umanistiche Gli autografi di Giacomo da Lentini

•Università di Parma

2004 -Facoltà di Lettere, Dottorato di ricerca in Italianistica e Filologia romanza: La Consolazione della Filosofia e i volgarizzamenti italiani

•Università di Bergamo

2005 -Facoltà di Lettere, Dottorato di Ricerca in Teoria e Analisi del Testo: Le Egloghe di Dante: falsarî e lettori nell'Italia del Trecento

•Università di Padova, Parma, Catania, Roma, Venezia

2010 -Vedi Conferenze per le lezioni tenute presso diversi Atenei in occasione della scoperta delle carte autografe di Giacomo da Lentini

•Università di Aix-en-Provence - Marseille

2010 -Faculté des Lettres:

La tradizione e la poesia. Note per Dante, Cino e Petrarca lettori di Ovidio

Gli autografi dei letterati italiani: problemi e progetti

Università di Siena: Ciclo di Lezioni per il Dottorato

2011 Libri e letture del Boccaccio. I. Boccaccio, Dante e il bacio di Francesca (con una chiosa sulle Commedie autografe)

Libri e letture del Boccaccio. II. Boccaccio, i classici e le tragedie di Seneca

Università di Budapest, Collegio superiore: Ciclo di Lezioni per studenti e per il Dottorato

2014 Cfr. passim

4. RELAZIONI E CORRELAZIONI DI TESI DI LAUREA (2001-2012)

(di quelle contrassegnate con * sono stata relatrice)

-Stefano Vecchi, La Historia del mondo nuovo di Girolamo Benzoni: saggio di edizione e commento a.a. 2001-2002, II sessione, relat. L. Formisano, corr. G. Brunetti.

-Giorgia Pavlica, Il commento in antico italiano del maestro Giovanni di Beninato alla Consolatio Philosophiae di Boezio. a. a. 2002-2003, I sessione, relat. L. Formisano, corr. G. Brunetti.*

-Amaranta Tarabella, Il “Fierabras” della Biblioteca Apostolica V aticana a.a. 2002-2003, I sessione, relat. L. Formisano, corr. G. Brunetti.

-Valentina Querciagrossa, Le fonti francesi del Novellino a.a. 2002-2003, II sessione, relat. L. Formisano, corr. G. Brunetti.

-Isabella Stancari, Saggio di un commento a Gace Brulé a.a. 2003-2004, III sessione, relat. L. Formisano, corr. G. Brunetti.

-Simona Marchesi, La Chanson de Jérusalem: lo stile formulare e la formazione dell’alessandrino a.a. 2003-2004, II sessione, relat. A. Fassò, corr. G. Brunetti.

-Roberta Rava, Il volgarizzamento dell’”Elucidarium” di Onorio Augustodunense del codice 4213 della BUB a.a. 2003-2004, III sessione, a. a. relat. L. Formisano, corr. G. Brunetti.

-Erika Donnini, Il folle e la follia nella letteratura trobadorica a.a. 2003-2004, II sessione, relat. G. Brunetti, corr. L. Formisano*

-Stefania Rossi, Il “Fierabraccia” riccardiano: saggio di edizione a.a. 2005-2006, I sessione, relat. L. Formisano, corr. G. Brunetti

-Marco Visani, Il volgarizzamento italiano inedito della Consolatio Philosophiae di Boezio tramandato dal ms. Bologna, BUB 157. Edizione critica a.a. 2004-2005, III sessione, relat. G. Brunetti, corr. L. Formisano*

-Mattia Bianchedi, Il volgarizzamento italiano inedito dell’”Elucidarium di Onorio d’Autun trasmesso dal ms. BUB, n, 157. Edizione critica e commento a.a. 2004-2005, III sessione, relat. G. Brunetti, corr. L. Formisano*

-Matteo Ferretti (quadriennale, Lettere), Per Giovanni del Virgilio e la 'lectura' delle Metamorfosi ovidiane a Bologna nel Trecento, con l'edizione di un volgarizzamento inedito a.a. 2006-2007 relat. G. Brunetti, corr. A. Fassò e Daniela Delcorno Branca* ; ora Dottorando (Università di Bologna)

13 -Federica Roccia (triennale, Lettere), Partizione del testo e ordine del racconto nel ms. Oxford, Douce d.6 del Tristan di Thomas, con l'edizione dell'anglonormanno dibattito fra orgoglio e umiltà a.a. 2006-2007 rel. G. Brunetti*;

-Daniele Ruini (quadriennale, Lettere), La corte di Maria di Champagne, la letteratura cortese e la versione dell'Eructavit trasmessa dal ms. Paris, BN f. fr. 902, a.a. 2006-2007 rel. G. Brunetti corr. P. Rinoldi (Univ. di Parma, Facoltà di Lettere)*; poi Dottorando (Univ. di Siena- Dottorato Europeo)

-Matteo Pancani (quadriennale, Storia), Attorno alla terza crociata: I nomi dell'Estoire de la guerre sainte di Ambroise e dell’Itinerarium Regis Ricardi (con database informatico); a.a. 2007-2008 rel. G. Brunetti, corr. L. Formisano*

-Viola Tiozzi (triennale, Lettere), Edizione della Vie de Saint Georges tradita dal ms. 902 della Bibliothèque Nationale di Parigi; a.a. 2006-2007 rel. G. Brunetti, correl. A. Fassò*

Maria Giuseppina Scot, Il “Cantare di Fierabraccia e Ulivieri” e le sue fonti, con un saggio di edizione dell’incunabolo della biblioteca corsiniana; rel. L. Formisano, corr. G. Brunetti

-Annalisa Filazzola (triennale, Lettere), Il Canzoniere provenzale della BUB: edizione diplomatica e interpretativa di canzoni di Bernart de Ventadorn; rel. L. Formisano, corr. G. Brunetti

- Gemma Trevisani, (triennale, Lettere, Culture letterarie Europee), La tradition des Métamorphoses d’Ovide: l’épisode de Térée (VI, 424-674) et Philomena du Ps. Chrétien de Troyes. a.a. 2007-2008 rel. G. Brunetti, corr. L. Formisano e A.P. Soncini* ora allieva al Collegio Superiore

-Silvia Ferrari (triennale, Lettere), Il mito di Fetonte nella Commedia; a.a. 2007-2008 rel. G. Ledda, rel. G. Brunetti

-Sara Silvan (quadriennale, Storia), La crociata albigese e i testi in lingua d’oc; a.a. 2007-2008 rel. L. Paolini, corr. G. Brunetti

-Francesca Scala (quadriennale, Lettere), Il troviero Jehan de Renti, a.a. 2007-2008 rel. L.Formisano, corr. G. Brunetti

-Deborah Anselmi, Il personaggio di Isotta nel Tristan di Béroul, a.a. 2007-2008 rel. G. Brunetti, correl. L. Formisano*.

-Eleonora Tamburrini, Le Muse e i miti classici nelle invocazioni della Commedia; a.a. 2007-2008 rel. G. Ledda, correl. G. Brunetti

-Martina Bollini, Dante e il mito di Orfeo; a.a. 2007-2008 rel. G. Ledda, correl. G. Brunetti

-Gabriella Rossi, La genesi della sestina “Notte di maggio” e gli studi provenzali di Carducci; a.a. 2008-2009 rel. G. Brunetti, correl. L. Formisano*

-Gionas Calderari, Due frammenti italiani della Chanson d’Aspremont, a-a- 2008-2009 rel. A. Fassò correl. G. Brunetti*

Gemma Trevisani (specialistica), Un réseau de poètes. Troubadours et truvères à la fin du XIIe siècle a. a. 2008-2009, Rel. L. Formisano, corr. G. Brunetti , A. Soncini

Sara Bramuzzo (magistrale), Le poesie religiose in francese antico del canzoniere francese di Berna, Rel. L. Formisano a.a. 2011-2012

Federica Barcaglioni, Una lettura del ‘sangue infernale’ nella Commedia di Dante, Rel. G. Ledda a.a. 2011-2012

N.B. Le tesi discusse dal 2012 sono ca. altre 15. Allego solo i titoli delle ultime discusse come relatrice

Titoli delle ultime Tesi di Laurea e LM

  • Geografia cortese: l'Italia nei testi dei trovatori
  • I classici nelle Rime di Boccaccio: miti, forme, tradizioni
  • I Manoscritti Trilingue nell'Inghilterra anglo-normanna (XII-XIV)
  • Il carteggio Aurelio Roncaglia-Giulio Bertoni. (1937-1942)
  • Il medioevo di Stendhal: per la ricezione del Roman de Tristan
  • La tradizione favolistica nella Francia del XII secolo: l'Esope di Marie de France
  • Per la ricezione moderna della storia di Tristano e Isotta: "Le Promenoir des deux Amants" di Claude Debussy
  • Per la tradizione della retorica a Bologna: la lettura di Cicerone tra Boncompagno da Signa e Dante.
  • Per Lapo Saltarelli: vita e rime
  • Trobar ni entendre. Per l'insegnamento della grammatica occitanica al secolo XIII - modelli e concorrenti del Donatz Proensals.

Tesi di Laurea Magistrale

  • Il commento di Benvenuto da Imola a Valerio Massimo: le "Recollectae" bolognesi.
  • Il libro delle pietre preziose. Nella più antica tradizione romanza (BnF, lat. 14470). Con un'appendice sui Siciliani e Dante.

Tesi in preparazione (2017- ):

Tesi di Laurea

  • Traduzione e commento delle “Folies Tristan”
  • Per i testi in occitanico e il dialetto di Guardia Piemontese
  • Le composizioni della Comtessa Beatritz de Dia: temi caratteristici
  • La storia di re Lear nelle Chroniques di Nicolas Treveth
  • Fra testo e immagine: il Pantheon di Goffredo da Viterbo

Tesi di Laurea Magistrale

- La traduzione dello ps-Aristotele, Problemata di Bartolomeo da Messina e la circolazione dei testi greci in Italia meridionale nel Duecento

- Edizione critica dei volgarizzamenti delle Epistulae di Pier della Vigna

- L’uso delle fonti di storia romana in Benvenuto da Imola

- Le Prophecies de Merlin: edizione critica e studio del testo nel ms. Paris, BnF 15211

5. TESI DI DOTTORATO

TESI DRIST COMMISSIONE DI LETTURA PER APPROVAZIONE FINALE

Un approccio retorico-critico alla traduzione letteraria. Prima traduzione italiana di “Gespräche mit Kalypso. Über die Musik” (Dialoghi con Calipso. Sulla musica), di Alfred Döblin presentata da Elisabetta Zoni (XV Ciclo) a.a. 2006-2007

Foscolo traduttore di Sterne presentata da Antonio Gualardia (XIX ciclo) a.a. 2006-2007

La traduzione giornalistica e un caso di traduzione giornalistica letteraria: Mario Vargas Llosa presentata da Sara Bani (XVIII ciclo)

Le traduzioni italiane d’autore di ‘Madame Bovary’ di Flaubert presentata da Francesca Parodo (XIX Ciclo) a.a. 2007-2008

TESI DI DOTTORATO DI FILOLOGIA ROMANZA di cui sono stata TUTRICE

Matteo Ferretti (XXIII ciclo, Università di Bologna): “Il Roman de la Rose: dai codici al testo. Studio della più antica tradizione manoscritta”.

In preparazione:

Michele PICIOCCO, Monte Andrea. Poesie. Edizione critica

Alina Laura DE LUCA, Il volgarizzamento della Consolatio Philosophiae commentata da N. Treveth. Edizione critica

Roberto Siniscalchi, Nicolò Malpigli. Canzoniere. Edizione critica

COMMISSARIO IN COMMISSIONI GIUDICATRICI

16 aprile 2005

Università degli Studi di Padova - Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Romanistica- ciclo XVII Commissione: Proff. Silvano Peloso (Univ. Roma “La Sapienza”), Marco Infurna (Univ. Trento), G. Brunetti (Univ. Bologna) vedi supra al punto B

Tesi: Il declino dei chierici e l'ascesa degli intellettuali. La poesia portoghese a ridosso delle date cruciali del 1865 e del 1871 presentata da Simonetta Masin

19 marzo 2007

Università degli Studi di Padova - Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Romanistica- ciclo XVII Commissione: Proff. Silvano Peloso (Univ. Roma “La Sapienza”), Marco Infurna (Univ. Trento), G. Brunetti (Univ. Bologna) vedi supra al punto B

Tesi: Libro de Consolaçione. Volgarizzamento anonimo del De Consolatione Philosophiae di Boezio (Firenze, Biblioteca Nazionale, ms. C.S. 6.2.1238) presentata da Alberto Zecchin.

22 ottobre 2009

Università degli Studi di Padova - Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Romanistica- ciclo XVII Commissione: Proff. Anna Maria Babbi (Univ. Verona), Gianfelice Peron (Univ. Padova), G. Brunetti (Univ. Bologna)

Tesi: «Alie Ystorie ac dotrine». Il Livre d’Enanchet nel quadro della letteratura franco-italiana presentata da Luca Morlino