Ruolo editoriale nella collana «Filologicamente. Studi e testi romanzi»
Ruolo editoriale nella collana «"Filologicamente.Studi e testi romanzi"»
Giuseppina Brunetti, Fra Bologna e Palermo: la scuola siciliana di Monaci, in: Ernesto Monaci 1918-2018: la fondazione della Filologia romanza e della paleografia in Italia Convegno di Studi organizzato dal Dipartimento di Studi europei, Americani e interculturali - Società Filologica romana - -Archivio di Stato di Roma-Società Italiana di Filologia Romanza - Con il patrocinio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell'Istituto Storico italiano per il Medio Evo, dell'Archivio storico Capitolino e della Società Romana di Storia patria (Roma,18-19 Dicembre 2018), Roma, Viella, in corso di stampa, pp. 1 - 25 [capitolo di libro]
Brunetti, Giuseppina; Macchiarelli, Agnese, Gli ultimi giorni di Dante? Testi e documenti, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 96 . [libro]Open Access
Brunetti, Giuseppina, Nouvelles découvertes sur Guido delle Colonne: la biographie à la lumière des autographes, in: Guido delle Colonne et la fortune de Troie dans l’Europe médiévale, Paris, Éditions de la Sorbonne, 2024, pp. 15 - 26 [capitolo di libro]
Brunetti, Giuseppina; Chiarini, Nicola, Nuovi autografi di scrittori dell’età di Dante nell'Archivio di Stato di Bologna. I. Francesco da Barberino; II. Matteo de’ Libri e gli altri bolognesi, «L'ALIGHIERI», 2024, 65, pp. 61 - 87 [articolo]
Brunetti, Giuseppina, Premessa a Geografia e storia di un mito. Traiettorie romanze della Historia de preliis Alexandri Magni tra il XIII e il XV secolo a cura di S. Benenati, Filologicamente XII, in: Benenati Stefano, Geografia e storia di un mito. Traiettorie romanze della Historia de preliis Alexandri Magni tra il XIII e il XV secolo, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 7 - 10 (FILOLOGICAMENTE) [introduzione]
Brunetti, Giuseppina, Premessa a N. Gensini, “Suavissimus modernus poeta”. Indagini sulle opere in versi di Giovanni Boccaccio, Biblioteca di Filologicamente I, Bologna, BUP, pp. 9-11., in: Niccolò Gensini,, “Suavissimus modernus poeta”. Indagini sulle opere in versi di Giovanni Boccaccio, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 9 - 11 [introduzione]Open Access
Brunetti, Giuseppina, San Giovanni in Monte. Vieni e Vedi!, 2024. [prototipo d'arte]
Brunetti, Giuseppina, Scheda 23a. b Digestum (Infortiatum), fine XIII-inizio XIV sec.), in: Da Federico II a Roberto d'Angiò. I Tesori della Società napoletana di storia patria. Mostra di monete,manoscritti e stampe. Napoli, Castel Nuovo 10 dicembre 2024-28 febbraio 2025, Napoli, Società napoletana di storia patria, 2024, pp. 34 - 36 [scheda di catalogo]
Brunetti, Giuseppina; Rinoldi, Paolo, Tessere per Salimbene letterato e cronista, in: Salimbene de Adam. Filologia, arte, storia, Roma, Viella, 2024, pp. 131 - 287 [capitolo di libro]
Brunetti, Giuseppina, 21.a b Trattato di mascalcia (XIV-XV sec.), in: Da Federico II a Roberto d'Angiò. I Tesori della Società napoletana di storia patria. Mostra di monete,manoscritti e stampe. Napoli, Castel Nuovo 10 dicembre 2024-28 febbraio 2025, Napoli, Società napoletana di storia patria, 2024, pp. 30 - 32 [scheda di catalogo]
Brunetti Giuseppina
Petoletti Marco
Rossi Luca Carlo, «Curiosissimus inquisitor». Nuovi studi su Benvenuto da Imola, Ravenna, Longo, 2023, pp. 298 (MEMORIA DEL TEMPO). [curatela]
Brunetti Giuseppina, Dante romanzo. Testi, temi e forme romanze nell’opera di Dante, Bologna, BUP Bologna University Press, 2023, pp. 159 (FILOLOGICAMENTE). [curatela]Open Access
Brunetti, Giuseppina, Morte a Venezia. Per la morte di Dante: l’invenzione e i documenti, «CONVIVIUM», 2023, Supplementum: Inventing Past Narratives Venice and the Adriatic Space (13th–15th Centuries), pp. 78 - 87 [articolo]