Lepore, Giuseppe, Architettura domestica e rappresentazione sociale: il caso del quartiere ellenistico-romano di Agrigento in età, augustea, in: La Sicilia tra le guerre civili e l’epoca giulio-claudia, Roma, Quasar, 2024, pp. 393 - 407 (atti di: La Sicilia tra le guerre civili e l’epoca giulio-claudia, Palermo, Museo Archeologico Regionale "A. Salinas", 19-21 maggio 2021) [Contribution to conference proceedings]
G. Lepore, La città romana, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagna di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Quasar, 2024, pp. 195 - 203 [Chapter or essay]
Lepore, Giuseppe, LA ‘SACRALIZZAZIONE’ DELLO SPAZIO DOMESTICO: NOTE A MARGINE DEGLI STUDI SULLA PITTURA PARIETALE IN SICILIA E NEL MEDITERRANEO, «SICILIA ANTIQVA», 2024, XXI, pp. 154 - 158 [Scientific article]
Lepore, Giuseppe, Poseidon e le “terre molli”: ansie acquatiche e tentativi di stabilizzazione dei terreni paludosi, in: Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale, Roma, Institutum Romanum Finlandiae, 2024, 52 (Acta Insituti Romani Finlandiae), pp. 63 - 74 (atti di: Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale, Roma, 26-27 maggio 2022) [Contribution to conference proceedings]
G. Lepore, Archeologia della palude: sistemi di bonifica e miti ambientati nelle zone umide, «BYRSA», 2023, 43-44, pp. 143 - 160 [Scientific article]
G. Lepore, Città di pietra e di terra cruda: il caso dell’Epiro in età ellenistica, in: Terra, legno e materiali deperibili nell’architettura antica. 1. L’età preromana, Roma, Quasar, 2023, pp. 313 - 320 (atti di: Terra, legno e materiali deperibili nell’architettura antica, Padova, 3-5 giugno 2021) [Contribution to conference proceedings]
G. Lepore, I luoghi della partecipazione civica nella Caonia di età ellenistica, «KOKALOS», 2023, LX, pp. 207 - 223 [Scientific article]
G. Lepore, B. Muka, Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Quasar, 2023, pp. 274 . [Editorship]
G. Lepore, Distruzione e reimpiego delle tombe: episodi militari, atti politici o pratica magica?, in: Catastrofi, distruzioni, storia (Atti del IV Convegno Internazionale di Studi, Paestum 19-21 novembre 2020), Paestum, Pandemos, 2022, pp. 129 - 144 (atti di: Catastrofi, distruzioni, storia, Paestum, 19-21 novembre 2020) [Contribution to conference proceedings]
Giuseppe Lepore, Lo spazio domestico ad Agrigento: uno sguardo diacronico, in: Architettura, urbanistica e società delle colonie greche, Paestum, Pandemos, 2022, VI, pp. 235 - 248 (atti di: Architettura, urbanistica e società delle colonie greche, Paestum, 1-3 ottobre 2021) [Contribution to conference proceedings]
Giuseppe Lepore, Lo spazio simbolico nelle tombe singole con decorazione in “stile strutturale”, in: Pittura, luce, colore (Atti del IV Colloquio AIRPA), Roma, Quasar, 2022, IV, pp. 205 - 214 (atti di: Pittura, luce, colore, Urbino, 17-19 giugno 2021) [Contribution to conference proceedings]
Giuseppe Lepore, “Paesaggi d'acque” in Caonia (Epiro): gestione idraulica e interventi di bonifica, «CRONACHE DI ARCHEOLOGIA», 2022, 1, pp. 41 - 52 [Scientific article]
Giuseppe Lepore, Premessa, in: Valentina Caminneci, Maria Concetta Parello, Maria Serena Rizzo, La Valle dei Templi, Roma, Carocci, 2022, pp. 11 - 14 [Preface]
Giuseppe Lepore, Tra Illiria e Epiro: archeologia di una terra di confine, in: MARINOV ZBORNIK Papers in Honour of Professor Emilio Marin, Zagreb, Hrvatsko katoličko sveučilište - Catholic University of Croatia, 2022, pp. 439 - 452 [Chapter or essay]
G. Lepore, Archeologia della morte o archeologia dei morti?, in: Il Tesoro ritrovato. La tomba del Principe di Corinaldo, Milano, Silvana Editoriale, 2021, pp. 31 - 34 [Chapter or essay]