Coordinamento del progetto: Le aree pubbliche di Phoinike (Albania).
Coordinamento del progetto: Progetto "Archeologia Urbana a Senigallia", in Convenzione tra Università di Bologna, Comune di Senigallia e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
Coordinamento del progetto: Suasa. Direzione Parco Archeologico.
G. Lepore, Distruzione e reimpiego delle tombe: episodi militari, atti politici o pratica magica?, in: Catastrofi, distruzioni, storia (Atti del IV Convegno Internazionale di Studi, Paestum 19-21 novembre 2020), Paestum, Pandemos, 2022, pp. 129 - 144 (atti di: Catastrofi, distruzioni, storia, Paestum, 19-21 novembre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
Giuseppe Lepore, Lo spazio domestico ad Agrigento: uno sguardo diacronico, in: Architettura, urbanistica e società delle colonie greche, Paestum, Pandemos, 2022, VI, pp. 235 - 248 (atti di: Architettura, urbanistica e società delle colonie greche, Paestum, 1-3 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Giuseppe Lepore, Lo spazio simbolico nelle tombe singole con decorazione in “stile strutturale”, in: Pittura, luce, colore (Atti del IV Colloquio AIRPA), Roma, Quasar, 2022, IV, pp. 205 - 214 (atti di: Pittura, luce, colore, Urbino, 17-19 giugno 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Giuseppe Lepore, “Paesaggi d'acque” in Caonia (Epiro): gestione idraulica e interventi di bonifica, «CRONACHE DI ARCHEOLOGIA», 2022, 1, pp. 41 - 52 [articolo]
Giuseppe Lepore, Premessa, in: Valentina Caminneci, Maria Concetta Parello, Maria Serena Rizzo, La Valle dei Templi, Roma, Carocci, 2022, pp. 11 - 14 [prefazione]
Giuseppe Lepore, Tra Illiria e Epiro: archeologia di una terra di confine, in: MARINOV ZBORNIK Papers in Honour of Professor Emilio Marin, Zagreb, Znanje d.o.o., Zagreb, 2022, pp. 439 - 452 [capitolo di libro]
G. Lepore, Archeologia della morte o archeologia dei morti?, in: Il Tesoro ritrovato. La tomba del Principe di Corinaldo, Milano, Silvana Editoriale, 2021, pp. 31 - 34 [capitolo di libro]
G. Sassatelli, G. Lepore, M. de Cesare, A. Bottini, M.L. Marchi, F. Silvestrelli, A. Serra, C. Pizzirani, G. Morpurgo, A. Gaucci, M.E. Oddo, V. Baldoni, Discussione, in: Iconografia e rituale funerario. I Seminario di Studi sul significato delle immagini nei contesti tombali, Bologna, Bononia University Press, «DISCI. ARCHEOLOGIA», 2021, 29, pp. 149 - 174 (atti di: Iconografia e rituale funerario. I Seminario di Studi sul significato delle immagini nei contesti tombali, Ravenna, 10 dicembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
G. Lepore, In viaggio verso l’Aldilà: rituali per favorire “l’andata” o evitare “il ritorno” del defunto, in: Fenomenologia e interpretazione del rito (Atti del IV Convegno Internazionale di Studi, Paestum 15-17 novembre 2019), Paestum, Pandemos, 2021, IV, pp. 435 - 447 (atti di: Fenomenologia e interpretazione del rito, Paestum, 15-17 novembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
G. Lepore, A. Gamberini, "Le tombe parlano": messaggio e valore simbolico nei corredi della necropoli di Phoinike, in: R. Perna, R. Carmenati, M. Giuliodori, J. Piccinini, Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, Roma, Quasar, 2021, pp. 719 - 733 (atti di: Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, Macerata, 18-20 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
Giuseppe, Lepore ; Michele, Silani, Lo sviluppo di una conquista. Dalla fondazione della colonia di Sena Gallica all’organizzazione dell’ager (Proceedings of XII Roman Archaeology Conference, Roma 16-19 Marzo 2016, Panel Settlements systems: structures, hierarchies and territories, a cura di M. Tarpin), «DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE. SUPPLÉMENT», 2021, 23 (suppl.), pp. 179 - 212 [articolo]Open Access
G. Lepore, M. Silani, The Roman colony of Sena Gallica: urban space and economic activities, in: Space, Movement and the Economy in Roman Cities in Italy and Beyond, London, Routledge, 2021, pp. 158 - 179 (atti di: Space, Movement and the Economy in Roman Cities in Italy and Beyond, Porto Recanati, 12-14 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]