Foto del docente

Giuseppe Lepore

Professore associato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/D Archeologia classica

Direttore Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio

Pubblicazioni

Coordinamento del progetto: "Agrigento. Quartiere ellenistico-romano (Insula III)".

Direzione dello scavo:: "Agrigento. Quartiere ellenistico-romano (Insula III)": scavo archeologico nell'Insula III del Quartiere ellenistico-romano della città di Agrigento.

Ruolo editoriale nella rivista «Byrsa. Scritti sull'antico Oriente mediterraneo (Direzione scientifica: Anna Chiara Fariselli)»

G. Lepore, M. Zaccaria, Freske iz portika Augusteuma: carsko doba (Le pitture del portico dell'Augusteum: la fase imperiale), in: E. Marin, Forum Naronitanum (Katalozi i monografjie 2, Arheološki Muzej Narona), Zagreb, Arheološki muzej Narona, 2017, pp. 133 - 145 [capitolo di libro]

G. Lepore, Il contesto archeologico: aspetti simbolici e comunicazione per immagini, in: ), Solo tombe di "musicisti"a Metaponto? Studio dei resti ossei e degli strumenti musicali contenuti nei corredi funerari, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2017, pp. 35 - 42 [capitolo di libro]

Giuseppe Lepore, Il defunto-eroe: riflessioni sulla privatizzazione del "rituale omerico" in età ellenistica, «ANNALI DI ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA», 2017, 23-24, pp. 177 - 197 [articolo]

G. LEPORE, E. GIORGI, V. BALDONI, F. BOSCHI, M.C. PARELLO, M.S. RIZZO, Kainua 2017. International Conference on Knowledge, Analysis and Innovative Methods for the study and dissemination of ancient urban areas, in: Kainua 2017. International Conference on Knowledge, Analysis and Innovative Methods for the study and dissemination of ancient urban areas, Firenze, All'insegna del Giglio, 2017, Archeologia e Calcolatori 28.2, pp. 353 - 360 (atti di: Kainua 2017. International Conference on Knowledge, Analysis and Innovative Methods for the study and dissemination of ancient urban areas, Bologna, 18-21 aprile 2017) [Contributo in Atti di convegno]

Direzione dello scavo:: Missione Archeologica Italiana in Albania - Scavi di Phoinike.

Lepore Giuseppe, Giorgi Enrico, Baldoni Vincenzo, Boschi Federica, Parello Maria Concetta, Rizzo Maria Serena, New methodologies to analyze and study the Hellenistic-Roman quarter in Agrigento, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2017, 28.2, pp. 353 - 360 [articolo]Open Access

S. Gjongecaj, G. Lepore, SCAVI RECENTI NELLA CITTA’ DI PHOINIKE, in: New archaeological discoveries in the albanian regions, Tirana, Academy of Albanian Studies, 2017, pp. 309 - 328 [capitolo di libro]

Giuseppe Lepore, Scavi recenti nella città di Phoinike (Albania meridionale - 2016 e 2017), «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2017, 95, pp. 519 - 538 [articolo]

Lepore, G., An urban archaeology project in Senigallia, in: Looking to the Future, Caring for the Past. Preventive Archaeology in Theory and Practice (Proceedings of the 2013-14 Erasmus IP Summer School Evaluating sites and lanscapes. Methods and techniques for evaluating the archaeological value, Bologna, BUP, 2016, pp. 125 - 133 [capitolo di libro]

Lepore, Giuseppe (a cura di): Sonia Antonelli, Roberta Belli, Sofia Cingolani, Dhimiter Çondi, Sandro De Maria, Giacomo Disantarosa, Anna Gamberini, Ilirjan Gjipali, Danilo Leone, Giuseppe Lepore, Belisa Muka, Marco Peresani, Roberto Perna, Luan Përzhita, Matteo Romandini, Rudenc Ruka, Sara Santoro, David Sforzini, Mariuccia Turchiano, Giuliano Volpe, Antiche città e paesaggi di Albania. Un secolo di ricerche archeologiche italo-albanesi. QYTETET ANTIKE DHE PEIZAZHI NË SHQIPËRI Një shekull kërkimesh arkeologjike italo-shqiptare (Mostra e Catalogo, Tirana 12 aprile - 20 maggio 2016), Bari, Edipuglia, 2016, pp. 217 (ADRIAS). [curatela]

Silani, MICHELE GIOVANNI; Donatis, Mauro De; Savelli, Daniele; Boschi, Federica; Lepore, Giuseppe; Susini, Sara, Geo-archaeology of the Roman palaeosurface of Sena Gallica (Senigallia, Italy), «JOURNAL OF MAPS», 2016, 12, pp. 1206 - 1211 [articolo]Open Access

G. Lepore, Il paesaggio urbano di Sena Gallica fra tardo antico e alto medioevo, in: Paesaggi urbani tardoantichi. Casi a confronto (Atti delle Giornate Gregoriane - VIII edizione, 29-30 novembre 2014), Bari, Edipuglia, «BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA», 2016, 39, pp. 99 - 107 (atti di: Paesaggi urbani tardoantichi. Casi a confronto, Agrigento (Parco Archeologico "Valle dei Templi"), 29-30 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]