Enrico Giorgi; Giuseppe Lepore; Anna Gamberini, Boundaries Archaeology: Economy, Sacred Places, Cultural Influences in the Ionian and Adriatic Areas: Introductory Notes, in: Boundaries Archaeology: Economy, Sacred Places, Cultural Influences in the Ionian and Adriatic Areas, Heidelberg, Propyleum, 2020, pp. 1 - 5 [Chapter or essay]Open Access
Enrico Giorgi; Giuseppe Lepore, Comparing Phoinike and Butrint. Some remarks on the walls of two settlements in Northern Epirus, in: Fortifications and Societies in the Western Mediterranean. Fortificazioni e Società nel Mediterraneo Occidentale, Roma, Quasar, 2020, pp. 267 - 296 [Chapter or essay]
G. Lepore, M. C. Parello, Da Akragas ad Agrigentum: le forme dell'abitare alla luce delle più recenti ricerche nel Quartiere ellenistico-romano, «HESPERIA», 2020, 37, pp. 177 - 191 [Scientific article]
Lepore G., En límnais: note sulla gestione e sui miti delle "città d'acqua" del mondo antico, in: Le forme dell'acqua (Atti delle XII Giornate Gregoriane, Agrigento 1-2 dicembre 2018), Bologna, Antequem, 2020, pp. 19 - 26 (atti di: Le forme dell'acqua (XII Giornate Gregoriane), Agrigento, 1-2 dicembre 2018) [Contribution to conference proceedings]
Giuseppe Lepore, Gli spazi pubblici di Phoinike in Epiro: funzioni e trasformazioni dall’età ellenistica al medioevo, «AQUILEIA NOSTRA», 2020, 90-91, pp. 25 - 37 [Scientific article]
G. Lepore, In viaggio per l’aldilà: la scelta del cinerario nel mondo classico, in: Munera amicitiae. Miscellanea di studi archeologici per Enzo Catani, Macerata, EUM (Edizioni Università di Macerata), 2020, pp. 303 - 328 (ECONOMIA VS CULTURA?) [Chapter or essay]
Giuseppe Lepore, Vincenzo Baldoni, Michael Benfatti, Davide Giubileo, La ripresa degli scavi nel quartiere ellenistico-romano: l’Insula III, «SICILIA ANTIQVA», 2020, XVII, pp. 41 - 66 [Scientific article]
Giuseppe Lepore, “Le città nell’acqua”: forme dell’abitare e gestione idraulica nel mondo antico, in: Archeologi nelle terre di bonifica. Paesaggi stratificati e antichi sistemi da riscoprire e valorizzare, Padova, Cleup S.C. - Coop. Libraria Editrice Università di Padova, 2020, pp. 83 - 102 [Chapter or essay]
G. Lepore, Le nuove scoperte dell’insula III, in: Agrigentum. Nuove scoperte nella città romana, Agrigento, Parco "Valle dei Templi", 2020, pp. 31 - 38 [Chapter or essay]
Lepore, G., Raccolsero le bianche ossa…e le misero dentro un’urna d’oro…” (Il. XXIV, 793). Note sulla simbologia del cinerario nel mondo antico, «EIKÓN IMAGO», 2020, 9, pp. 453 - 484 [Scientific article]Open Access
G. Lepore, Tra “ellenismo” e “romanizzazione”: le pitture della casa III M del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento, in: Animum pictura pascit (Verg. Aen. I, 464). Abitare con le pitture nel Mediterraneo antico, Bologna, Ante Quem, 2020, pp. 207 - 216 (atti di: Agrigento, Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo, 29 novembre-1 dicembre 2019) [Contribution to conference proceedings]
Giuseppe Lepore, Una necropoli tra “Ellenizzazione e Romanizzazione", in: Archeologia della morte in Illiria e Epiro, Roma, Quasar, 2020, Studi Fenichioti, 1, pp. 209 - 238 (atti di: Archeologia della morte in Illiria ed Epiro. Contesti ritualità e immagini tra l'età ellenistica e romana, Tirana, Accademia delle Scienze, 16-18 dicembre 2019) [Contribution to conference proceedings]
Giuseppe Lepore; Enrico Giorgi; Vincenzo Baldoni, Vivere e produrre: l’Insula III del Quartiere ellenistico-romano, in: Agrigento: Archaeology of an Ancient City, Heidelberg, Propyleum, 2020, pp. 149 - 167 [Chapter or essay]Open Access
Lepore, G.; Caliò, L., Agrigento: Archaeology of a ancient city. Urban form, sacred and civil spaces, productions, territory (Proceedings of 19th International Congress of Classical Archaeology Archaeology and Economy in Ancient World, Cologne-Bonn 22-26 May 2018, Heidelberg, Propylaeum, 2019, pp. 168 . [Editorship]
Giuseppe Lepore, Enrico Giorgi, Vincenzo Baldoni, Michele Scalici, Agrigento 1. Quartiere ellenistico-romano: insula III. Relazione degli scavi 2016-2018, Roma, Quasar, 2019, pp. 361 . [Research monograph]