Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "The drama of life": il Bardo e i suoi personaggi in If We Were Villains di M. L. Rio
- Analisi dell'opera Love-Letters between a Nobleman and His Sister in relazione allo sviluppo del romanzo moderno
- Da Spies a Marlowe: Traduzione, Adattamento e Differenze Culturali nel Doctor Faustus
- Donne e utopismo: i casi emblematici di "Utopia" di Tommaso Moro e "The Isle of Pines" di Henry Neville
- Gender in Disguise: A Critical Reassessment of Crossdressing in Shakespearean Drama
- Il concetto di tempo nell’età elisabettiana: i casi emblematici del Doctor Faustus di Marlowe e The Tempest di Shakespeare
- La black character nel panorama shakespeariano: un'analisi comparata tra le opere teatrali e i sonetti.
- La letteratura di viaggio nell'Inghilterra shakespeariana: The Tempest
- La rappresentazione della follia: da William Shakespeare a Sarah Kane
- Loneliness within the Gothic Villain
- Sensazionalismo e prodigi nella stampa pre-periodica della prima età moderna: A True Relation of the Prodigious Battle of Birds Fought in the lower Region of the Air, Between the Cities of Dole and Salines (...)
- Shakespeare’s Racial Mirror: English Identity and the Performance of Anxiety
- Un secolo di "Oroonoko": trasformazioni e appropriazioni
dello schiavo reale nel Settecento (1688-1787)
- Utopia e Distopia a confronto
- Virginia Woolf lettrice di Shakespeare: una nuova visione delle relazioni tra personaggi femminili
Tesi di Laurea Magistrale
- Da autrice a soggetto: Virginia Woolf e la biografia.
- Il Female Gothic: Ann Radcliffe, Mary Shelley e Angela Carter
- Lesbians and Stone Butches: Problematizing the Concept of Female Masculinity in Leslie Feinberg’s Stone Butch Blues (1993)
- Maghi, Streghe e Negromanti: Dr Faustus di C. Marlowe e The Tempest di W. Shakespeare
- Shakespeare lettore: interpretazione e trasformazione delle fonti italiane in The Merchant of Venice
- The Myth of Medea and The Merchant of Venice
- Viaggio alla scoperta di sé: escapismo e opposizione al patriarcato in The Voyage Out