Gasperoni G., Conservatorismo consapevole o scarsa conoscenza delle alternative? Come i giovani adulti vedono al-cune possibili riforme della scuola, «RIVISTA DELL'ISTRUZIONE», 2009, XXV, 6, pp. 27 - 31 [replica/breve intervento]
Gasperoni G.; Cammelli A., Il giudizio dei diplomandi sull’esperienza di istruzione secondaria di 2° grado nella documentazione AlmaDiploma, in: Programma Education – Fga Working Paper, TORINO, Fondazione Giovanni Agnelli, 2009, pp. 1 - 60 [capitolo di libro]
Gasperoni G.; Mignoli G.P., Il merito e la manica. Votazioni agli esami e pratica della valutazione nei percorsi di studio universitari, «SIS MAGAZINE», 2009, inserito 28 giugno 2009, pp. 1 - 6 [articolo]
Gasperoni G., La scuola vista dai giovani adulti. Indagine sulle opinioni dei 19-25enni nei confronti del sistema scolastico, GENOVA, Associazione TreeLLLe, 2009, pp. 110 (Le ricerche). [libro]
G. Gasperoni, La valutazione dell’insegnamento nell’esperienza dei docenti italiani, «IL MULINO», 2009, LVIII, 445 (5/2009), pp. 549 - 553 [replica/breve intervento]
Bacci S.; Cammelli A.; Gasperoni G.; Di Francia A., Le condizioni di alloggio degli studenti fuori sede nell’esperienza dei laureati a Bologna, in: AUTORI VARI, Gli studenti e la città. Primo rapporto sugli studenti dell’Università di Bologna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 93 - 151 [capitolo di libro]
Gasperoni G., Mariastella Gelmini’s Education Policy: Cuts without a Cultural Project, in: Italian Politics: Governing Fear, NEW YORK, Berghahn Books, 2009, pp. 188 - 202 [capitolo di libro]
Gasperoni G., Meno bravi degli altri. Il livello di preparazione degli studenti italiani, in: La fatica di cambiare. Rapporto sulla società italiana, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 201 - 221 [capitolo di libro]
G. Gasperoni; A. Marradi, Metodo e tecniche nelle scienze sociali, in: Diccionario Crítico de Ciencias Sociales. Terminología Científico-Social [tomo 3], MADRID (E MEXICO), Plaza y Valdés Editores, 2009, pp. 2056 - 2095 [voce di enciclopedia/dizionario]
G. Gasperoni, Risultati di Pisa 2006 in Emilia-Romagna e confronti tra regioni del Nord-est e del Nord-ovest, «RICERCAZIONE», 2009, I, 1, pp. 73 - 85 [articolo]
Gasperoni G.; Marcati A., Ultimo giorno di scuola. Dove vanno i migliori della classe, «CIVILTÀ DEL LAVORO», 2009, LIV (n. 1), pp. 50 - 59 [articolo]
Gasperoni G.; Callegaro M., Accuracy of Pre-election Polls for the 2006 Italian Parliamentary Election: Too Close to Call, «INTERNATIONAL JOURNAL OF PUBLIC OPINION RESEARCH», 2008, 20 (n. 2), pp. 148 - 170 [articolo]
Gasperoni G., Gli orientamenti degli studenti in Emilia-Romagna nei confronti delle scienze, dell’ambiente e delle tecnologie, in: Le competenze degli studenti in Emilia-Romagna. I risultati di Pisa 2006, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 105 - 139 (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo) [capitolo di libro]
Gasperoni G., I contesti familiari e scolastici degli studenti in Emilia-Romagna, in: Le competenze degli studenti in Emilia-Romagna. I risultati di Pisa 2006, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 141 - 159 (Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo) [capitolo di libro]
Gasperoni G., I risultati PISA 2006 in Emilia-Romagna, in: Emilia-Romagna. La scuola e i suoi territori. Rapporto regionale 2008 sul sistema educativo, NAPOLI, Tecnodid, 2008, pp. 135 - 154 (Quaderni dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna) [capitolo di libro]