Foto del docente

Geraldina Boni

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-07/A Law and Religion

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

Single cycle degree programmes dissertations

  • «In medio tui, Ierusalem». Analisi delle relazioni diplomatiche della Santa Sede con Israele e Palestina
  • «Piccoli uomini»: educazione e libertà religiosa dei minori nel contesto familiare e scolastico
  • 'Bambine, non spose'. Il fenomeno dei matrimoni forzati e precoci e la tutela giuridica della libertà del consenso nei diritti secolari e in quelli religiosi
  • De bonis Ecclesiae temporalibus. Regime giuridico, assetto amministrativo, forme di controllo e vigilanza
  • Diritto, tradizione e modernità: le modificazioni genitali femminili nella società post globalizzata
  • Familia, familiae: metamorfosi di un'idea. Omosessualità e unioni omosessuali tra diritti a base religiosa e diritti secolari. Un itinerario comparato
  • Gli interventi dello Stato italiano e quelli della Chiesa Cattolica nella lotta contro il crimine organizzato: una panoramica a cavallo tra due ordinamenti.
  • I limiti della libertà religiosa nella società globalizzata: la variabile culturale nel dibattito tra dottrina e giurisprudenza
  • I rapporti tra la Santa Sede e lo Stato italiano dall’unità nazionale ai giorni nostri: origini, contenuti e sviluppi dei Patti lateranensi
  • Il diritto di satira, tra libertà di manifestazione del pensiero e tutela del sentimento religioso: quale bilanciamento?
  • Il diritto patrimoniale canonico e le competenze del notaio in Italia
  • il finanziamento pubblico della chiesa cattolica e delle altre confessioni religiose: profili problematici
  • La Santa Sede nell'ordinamento internazionale: personalità giuridica, rappresentanza diplomatica, forme di attività
  • Libertà religiosa e politica ecclesiastica in Italia: dalle intese alle proposte di riforma del diritto comune. Un'analisi diacronica
  • L'interruzione volontaria della gravidanza tra diritti a base religiosa e diritti secolari
  • lo scioglimento del matrimonio in favorem fidei. fondamenti, evoluzione storica, disciplina vigente
  • Lo Stato della Città del Vaticano. Origine ed evoluzioni storiche e giuridiche
  • Matrimoni forzati e precoci tra diritti a base religiosa e diritti secolari: uno sguardo comparato
  • Nel segno di Antigone: la configurazione giuridica dell'obiezione di coscienza tra fattispecie classiche e nuove ipotesi.
  • Orgoglio e pregiudizio: il duplice volto dei reati culturalmente motivati
  • Pregare tra le mura del carcere: il fragile equilibrio tra il diritto alla libertà religiosa e le restrizioni della vita detentiva
  • Protezione internazionale del minore e dialogo tra sistemi giuridici. L'evoluzione normativa e giurisprudenziale della kafalah islamica
  • Salvaguardia dei preminenti interessi del minore e adattabilità dei diritti confessionali. Cristianesimo, Islam ed Ebraismo a confronto in materia di adozione
  • Tra diritto e morale: l'istituto dell'obiezione di coscienza nei suoi profili giuridici
  • Tra luci e ombre: il finanziamento pubblico della Chiesa cattolica e delle altre confessioni religiose