Richiesta e redazione Tesi di Laurea e Tesi di Laurea Magistrale
Proposte di tesi
Il docente prende in considerazione proposte di tesi presentate personalmente in orario di ricevimento (non via mail). NON si darà risposta a mail con proposte di tesi e/o con richiesta di appuntamenti per proposte di tesi: gli interessati si presenteranno direttamente a ricevimento.
Informazioni bibliografiche, precisazioni
Informazioni relative allo svolgimento della tesi (precisazioni bibliografiche e altro) saranno fornite a ricevimento (non via mail). NON si darà risposta a mail con richieste di informazioni, precisazioni, pareri, eccetera: gli interessati si presenteranno direttamente a ricevimento.
Consegna periodica di testi per revisione
Ogni nuovo testo sottoposto a revisione (di una lunghezza massima di 20 pagine) sarà presentato in formato word (carattere 14 pt, interlinea singola, margini di 2 cm) e consegnato via mail.
La mail con il documento sottoposto a recisione dovrà recare in oggetto:
COGNOME - L/LM - tema della TESI - SESSIONE di laurea
(esempio: ROSSI - LM - CAPRONI - NOVEMBRE 22).
Il TITOLO DEL FILE con il testo da revisionare deve contenere il COGNOME del laureando e il numero del capitolo.
Nel TESTO sottoposto a revisione devono ogni volta figurare:
- cognome e indirizzo mail del laureando
- titolo della tesi
- indice (anche provvisorio)
- bibliografia
Il testo corretto sarà disponibile il primo ricevimento successivo alla consegna, se effettuata almeno tre giorni prima del ricevimento (40 pagine da correggere saranno disponibili il secondo ricevimento successivo alla consegna; 60 il terzo, eccetera).
Scadenze per richiesta tesi
Per la scelta del Relatore e la redazione della Tesi, si invitano gli interessati a rispettare, per quanto possibile, le scadenze indicate a seguire (dal carattere indicativo, non vincolante):
Tesi di Laurea
Primo contatto con il Docente scelto come Relatore: almeno sei mesi prima della sessione in cui si intenda concludere il percorso di studi.
Consegna al Relatore del primo capitolo: almeno tre mesi prima della deadline della domanda di laurea.
Consegna al Relatore del lavoro ultimato per la revisione complessiva: due settimane prima della data di scadenza per l’upload della prova finale in “Almaesami”.
Norme redazionali
Tesi di Laurea Magistrale
Primo contatto con il Docente scelto come Relatore: almeno nove mesi prima della sessione in cui si intenda concludere il percorso di studi.
Consegna al Relatore del primo capitolo: almeno sei mesi prima della deadline della domanda di laurea.
Consegna al Relatore del lavoro ultimato per la revisione complessiva: due settimane prima della data di scadenza per l’upload della prova finale in “Almaesami”.
Norme redazionali