F. Pucci Donati, Ad viagium Maris Maioris. L'espansione dei traffici veneziani nel XIII e XIV secolo, Udine, Forum editrice universitaria udinese, 2023, pp. 196 . [libro]
Francesca Pucci Donati, Il primo insediamento commerciale dei Veneziani nel Mar Nero: Soldaia fra XIII e XIV secolo, in: Guardando a Venezia e oltre. Connettività locale, mercati intermedi e l'emporio dell' 'economia mondo' veneziana (secoli XIII-XV), Udine, Forum editrice universitaria udinese, 2022, pp. 313 - 329 (atti di: Connettività locale, mercati intermedi e l'emporio dell'economia mondo veneziana (secc. XIII-XV), Udine, 20-22 settembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Francesca Pucci Donati, Mercanti veneziani e genovesi a Caffa in un documento del 1329, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2022, CVI, pp. 1199 - 1204 [articolo]
F. Pucci Donati, Sulle tracce di un’identità culinaria italiana: la pasta nei proverbi (secoli XIII-XVI), in: L'Italia della pasta. Produzione, consumo e culture in età medievale e moderna, Sant'Egidio del Monte Albino (Salerno), Francesco D'Amato editore, 2022, pp. 161 - 189 (atti di: L'Italia della pasta. Produzione, consumo e culture in età medievale e moderna, Campobasso, 29-30 settembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Tiziana Lazzari;
Francesca Pucci Donati (a cura di): Alberto Capatti; Paola Minoliti; Gianfranco Pasquali; Françoise Sabban; Antonio Santini; Angelo Varni; Noriko S. Yamabe; Stefano Gasparri; Nicola Mancassola; Vito Loré; Bruno Figliuolo; Berardo Pio; Gian Maria Varanini; Paolo Cammarosano; Paola Galetti; Gabriele Archetti; Angela Lanconelli; Gabriella Piccinni; Alfio Cortonesi; Paolo Pirillo; Rossella Rinaldi; Irene Bueno; Anna Laura Trombetti Budriesi; Tommaso Duranti; Franco Franceschi; Leardo Mascanzoni; Paolo Squatriti; Giuseppe Albertoni; Jean-Pierre Devroey; Sauro Gelichi; Allen J. Grieco; Riccardo Rao; Peter Scholliers; Gino Ruozzi; Antonella Campanini; Francesca Pucci Donati; Maria Giuseppina Muzzarelli; Giuliano Pinto; Gianfranco Marrone; Fabrizio Lollini; Cristina La Rocca; Tiziana Lazzari; Riccardo Parmeggiani; Davide Domenici; Giuliana Albini; Florent Quellier; Francesca Roversi Monaco; Ilaria Porciani; Paolo Capuzzo; Carmen Soares; Bruno Laurioux; Yann Grappe; Filippo Ribani; Rosaria Campioni; Nicola Perullo, A banchetto con gli amici. Scritti per Massimo Montanari, Roma, Viella, 2021, pp. 635 (I LIBRI DI VIELLA). [curatela]
Pucci Donati F, Due inedite pergamene pisane duecentesche rogate a Soldaia, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2021, CV, pp. 603 - 611 [articolo]
Pucci Donati F, I Genovesi a Tana (fine XIII-inizi XV secolo), «NUOVA RIVISTA STORICA», 2021, CV, pp. 1095 - 1143 [articolo]
Francesca Pucci Donati, Ospitalità e forestieri a Bologna nel tardo Medioevo, «ATTI E MEMORIE - DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE PROVINCIE DI ROMAGNA», 2021, LXIX, pp. 207 - 217 [articolo]
Francesca Pucci Donati, Ricette di cucina in un inedito manoscritto ravennate in volgare del XV secolo, in: A banchetto con gli amici. Scritti per Massimo Montanari, Roma, Viella, 2021, pp. 397 - 406 [capitolo di libro]
Pucci Donati F, Accoglienza e assistenza negli insediamenti genovesi e veneziani di Caffa e Tana (secoli XIII-XV), in: Alle origini del welfare. Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza, ITA, Viella, 2020, pp. 543 - 561 (atti di: Alle origini del welfare (XIII-XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale, Siena, 29 gennaio-1 febbraio 2020) [Contributo in Atti di convegno]
Pucci Donati F, Osterie, taverne, sistemi d'ospitalità negli ultimi secoli del Medioevo. La Catinia come fonte per la storia dell'alimentazione e dell'ospitalità, in: L'Umanesimo di Sicco Polenton. Padova, la Catinia, i santi, gli antichi, ITA, Centro Studi Antoniani, 2020, 66, pp. 343 - 355 (atti di: Sicco Rizzi Polenton 1375/76-1446/47, Padova, 17-18 maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Francesca Pucci Donati, Ai confini dell’Occidente. Regesti degli atti dei notai veneziani a Tana nel Trecento 1359-1388, Udine, Forum, 2019, pp. 263 . [pubblicazione di fonti inedite]
Francesca Pucci Donati, L’analisi del termine carbonata nelle fonti medievali, «ITALICA BELGRADENSIA», 2019, 1/2019, pp. 49 - 58 [articolo]
Pucci Donati F, Aliments à vendre. Buse et vendeurs de poissons (Bologne, XVIe siècle), in: Les métiers de bouche à l'époque moderne, Rennes, Tours, Presses universitaires de Rennes, Presses universitaires François-Rabelais de Tours, «TABLES DES HOMMES», 2018, pp. 99 - 108 (atti di: Métiers et alimentation à l’époque moderne (France, Espagne, Italie),, Parigi, 18-19 giugno 2015) [Contributo in Atti di convegno]
Francesca Pucci Donati, Il segreto dell’ospitalità, in: Alla Bolognese. Dalla città grassa a Fico, Bologna, il Mulino, 2018, pp. 79 - 93 [capitolo di libro]