Francesca Gatta, Lessico del corpo fra medicina e alimentazione nella scrittura di Piero Camporesi, in: Il "gusto" della ricerca. A proposito di Piero Camporesi, Milano, il Saggiatore, 2018, pp. 205 - 219 [capitolo di libro]
Francesca Gatta, Maria Luisa Altieri Biagi. La letteratura contemporanea fra ricerca e didattica., «ITALIANO LINGUADUE», 2018, 10, pp. 8 - 13 [articolo]
Francesca, Gatta, Dal muto al sonoro. La lingua del cinema degli anni Trenta, in: L'italiano al cinema, l'italiano nel cinema, Firenze, accademia della Crusca / goWare, 2017, pp. 33 - 47 [capitolo di libro]
Francesca Gatta, Gianni Celati, «NUOVI ARGOMENTI», 2017, 78, pp. 211 - 216 [articolo]
Francesca, Gatta, Nomi propri e narrazione in Horcynus Orca di Stefano D'Arrigo, «IL NOME NEL TESTO», 2017, 19, Article number: 1, pp. 103 - 113 [articolo]
Gatta, Francesca, Conversazione e narrazione nei racconti di Marina Mizzau (con note sul dialogo cinematografico e televisivo), in: Parlare insieme. Studi per Daniela Zorzi, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 427 - 440 [capitolo di libro]
Gatta, Francesca, Fra narrazione e saggismo: varietà del repertorio di un "nuovo" genere letterario, in: La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione. atti del XII Congresso SILFI (Palermo, 22-24 settembre 2014), Firenze, Franco Cesati, 2016, pp. 149 - 156 (atti di: La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei. Analisi, interpretazione, traduzione, Palermo, 22-24 settembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
Gatta, Francesca, La "saggificazione" della scrittura narrativa. Lingua e stili di un nuovo genere letterario., «LINGUA E STILE», 2016, 51, pp. 253 - 267 [articolo]
Gatta, Francesca (a cura di): Carla Bazzanella, Franca Orletti, Laurie Anderson, Letizia Cirillo, Enrica Galazzi, Arturo Tosi, Gabriele Pallotti, Livia Cecilio Assuncao, Piera Margutti, Francesca La Forgia, Nadia Pagani, Luciana Fellin, Paola Leone, Paola Polselli, Luisa Bavieri, Greta zanoni, Claudio Baraldi, Laura Gavioli, Sabrina Fusari, Amalia Amto, Gabriele Mack, Mariachiara Russo, Antonino Sicari, Federico Zanettin, Christine Heiss, Marcello Soffritti, Marco Mazzoleni, Francesca Gatta, Elide Casali, Maria Zalambani, Parlare insieme. Studi per Daniela Zorzi, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 468 . [curatela]
Francesca Gatta, Scrittura e riflessione linguistica. Appunti per un percorso di formazione di mediatori linguistici, «ITALIANO LINGUADUE», 2016, 2, pp. 261 - 269 [articolo]Open Access
Gatta, Francesca, introduzione al Dossier "L'italiano delle professioni", «MEDIAZIONI», 2015, 18, pp. 1 - 11 [articolo]
Francesca Gatta (a cura di): Maria Vittoria Dell'Anna, Francesca La Forgia, Danio Maldussi, Stefano Telve, Eva Wiesmann, L'italiano delle professioni. Ricerca, traduzione, didattica, Bologna, GEDIT EDIZIONI S.R.L., 2015, pp. 148 . [curatela]
Francesca Gatta, Giornalismo, in: Storia dell'italiano scritto. III:Italiano dell'uso, roma, Carocci Editore, 2014, pp. 293 - 347 [capitolo di libro]
Cristiana De Santis; Angela Ferrari; Gianluca Frenguelli; Francesca Gatta; Letizia Lala; Marco Mazzoleni; Michele Prandi, Introduzione, in: Cristiana De Santis, Angela Ferrari, Gianluca Frenguelli, Francesca Gatta, Letizia Lala, Marco Mazzoleni, Michele Prandi, Le relazioni logico–sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia, Roma, ARACNE, 2014, pp. 9 - 12 [introduzione]
Cristiana De Santis; Angela Ferrari; Gianluca Frenguelli; Francesca Gatta; Letizia Lala; Marco Mazzoleni; Michele Prandi, Le relazioni logico-sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia, Roma, Aracne, 2014, pp. 212 . [libro]