Foto del docente

Fabrizio Lollini

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/A Storia dell’arte medievale

Avvisi

laureande/i triennali e magistrali, diplomande/i e dottorande/i

L'elenco degli studenti di cui seguo la tesi, aggiornato al 25 gennaio 2024, è:

1 - Emerlinda OSMA, T Lettere, Zeri e la divulgazione televisiva (Didattica della storia dell'arte)

2 - Evgenija MERKOVSKAYA, T DAMS, Didattica dell'arte in Russia (Didattica della storia dell'arte)

3 - Alona BLOSCHCHYNSKA, Magistrale AA.VV., Barlaam e Josaphat (Storia della miniatura)

4 - Davide MARTINELLI, T DAMS, Il cerimoniale di incoronazione tra Medioevo e XXI secolo (Storia dell'arte medievale)

5 - Michela PISANO, T DAMS, Le Annunciazioni dei Lorenzetti (Storia dell'arte medievale)

6 - Ivan Cataldo CRESCENTE, T Lettere, Il Sant'Onofrio della chiesa di San Martino a Bologna (Storia dell'arte medievale)

7 - Giacomo CONFORTIN, PhD Storia delle arti (Università Ca' Foscari VE), Architettura e pittura politica nel tardo Medioevo

8 - Davide LAZZARONI, T Lettere, Il portale di Moissac e Il nome della rosa di Umberto Eco (Storia dell'arte medievale)

9 - Silvia DEMARIA, T DAMS, La raffigurazione di Babilonia nel Medioevo (Storia dell'arte medievale)

10 - Elena VIZOCO, T Lettere, Il polittico di alabastro di Venafro (Storia dell'arte medievale)

11 - Maria Lucia CANTAGALLI, T. Lettere, Le citazioni di fonti teologiche in due recenti opere di storia dell'arte medievale: Eric Palazzo e H.L. Kessler (Storia dell'arte medievale)

12 - Paolo CASALINI, Magistrale AAVV, Vitale da Bologna e Simone dei Crocefissi alla Pinacoteca Inzaghi di Budrio (Storia dell'arte medoevale)


 

 

 

Pubblicato il: 05 ottobre 2024