Foto del docente

Fabrizio Lollini

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/A Storia dell’arte medievale

Avvisi

immagini scritto 19 settembre

Queste sono le opere di cui sono state proiettate le immagini nello scritto di venerdì scorso; a breve i risultati.

1 – Pisa, Battistero di san Giovanni, metà del XII-fine del XIV secolo

2 - Giustiniano I e il suo corteo (particolare), mosaico. Ravenna, San Vitale, metà del VI secolo.

3 - Pisanello, Madonna della quaglia, tempera e oro su tavola. Verona, Museo di Castelvecchio, 1420 circa

4 - Giovanni Pisano, Monumento sepolcrale di Margherita di Lussemburgo (frammenti), scultura in marmo. Genova, Museo di Sant’Agostino, 1313-1314.

5 - Cimabue, Maestà, tempera e oro su tavola. Bologna, Santa Maria dei Servi, 1280-85

6 - Portale Reale (particolare), sculture in pietra. Chartres, Notre-Dame, 1140-45

7 - Maso di Banco, Miracoli di san Silvestro, affresco. Firenze, Santa Croce, Cappella Bardi di Mangona, 1340 circa

8 - Tuscania, San Pietro, XI secolo (con interventi successivi)

9 – Donatello, San Giorgio libera la principessa, rilievo in marmo. Firenze, Museo del Bargello, 1416-17

10 - Benedetto Antelami, Deposizione, rilievo in marmo con inserti in niello. Parma, Cattedrale, 1178

Pubblicato il: 21 settembre 2025