Foto del docente

Fabrizio Lollini

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/A Storia dell’arte medievale

Avvisi

elenco immagini scritto 2 luglio

Queste le opere di cui è stata proiettata l'immagine nello scritto dello scorso 2 luglio:

1 - 'Maestro del Registrum Gregorii', Ottone II in trono circondato dalle province dell'Impero, miniatura su pergamena. Chantilly, Musée Condé, 983 circa
2 - Masolino, Disputa di Santa Caterina (dalle "Storie di Santa Caterina"), pittura murale. Roma, San Clemente, 1427-30
3 - scultore medievale, motivo decorativo e grifoni, rilievo in marmo. Pavia, Museo Civico Malaspina ("pluteo dell'Oratorio di San Michele alla Pusterla"), inizio VIII secolo
4 - Bologna, Santo Stefano, cortile "di Pilato", XII-XIII secolo
5 - Vitale da Bologna, Miracolo di Sant'Antonio abate, tempera su tavola. Bologna, Pinacoteca Nazionale, 1340 circa.
6 - Donatello, Giovane profeta, statua in marmo. Firenze, Museo dell’Opera del Duomo, 1407
7 - Duccio di Buoninsegna, Miracolo del cieco nato (dalla predella della "Maestà"), tempera su tavola. Londra, National Gallery, 1308-11
8 - Pisa, San Paolo a Ripa d'Arno, veduta generale dell'esterno, metà XII secolo
9 - Aquisgrana, Duomo, cappella palatina (VIII-IX secolo)
10 - Firenze, Santa maria del Fiore, cupola (di F. Brunelleschi), dal 1420

A breve – entro stamattina – i risultati.

Pubblicato il: 06 luglio 2024