Foto del docente

Enzo Spisni

Professore associato

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Settore scientifico disciplinare: BIO/09 FISIOLOGIA

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Effetti antiproliferativi del b-Cariofilene su linee tumorali di cellule intestinali di colon
  • Effetti della sostituzione del saccarosio con miele in bevande per sportivi
  • Effetti di composti naturali ad azione protettiva su mucosa intestinale studiati in modelli in vitro
  • Effetti di due composti naturali cinnamaldeide ed eugenolo sulla prevenzione del cancro al colon-retto
  • Possibili meccanismi di azione alla base dell’attività antitumorale esercitata da composti naturali derivati da oli essenziali su linee cellulari di colon carcinoma.
  • Proposta di strategia nutrizionale per sindrome dell'ovaio policistico
  • Ricerca di marker infiammatori predittivi in pazienti con COVID-19 ospedalizzati.
  • Studio degli effetti antinfiammatori di composti naturali derivati da oli essenziali su cellule intestinali attraverso analisi Luminex.
  • Studio in vitro degli effetti di composti naturali per la protezione della mucosa esofagea
  • Utilità di un coaching nutrizionale on-line su pazienti obesi con psoriasi cronica in placche
  • Utilizzo di un modello tridimensionale di mucosa intestinale creato attraverso stampa 3D
  • Validazione di un modello tridimensionale di mucosa intestinale

Tesi di Laurea Magistrale

  • Educazione alla sostenibilità alimentare: monitoraggio nelle scuole secondarie di II grado
  • Effetti di un integratore a base di Olio Essenziale di Arancio e fibra di Cacao sulla modulazione del microbiota fecale e sul controllo dei parametri metabolici e infiammatori in donne con Sindrome Metabolica
  • Influenza del profilo lipidemico sulla composizione di membrana cellulare spermatica
  • Intervento nutrizionale personalizzato in pazienti affetti da tiroidite di Hashimoto
  • Modifiche delle abitudini alimentari causate dalla pandemia Covid-19 in una popolazione di sportivi.
  • Nutrizione in pazienti affetti da Morbo di Crohn: studio dei fattori nutrizionali in relazione alla risposta terapeutica
  • Possibili effetti della dieta e delle carenze micronutrizionali sull'insorgenza di retinopatia diabetica in pazienti con diabete di tipo 2.
  • Possible impact of nutrition on polycystic ovary syndrome (PCOS)
  • Ruolo della dieta mediterranea nella modulazione dei valori antropometrici e clinici in pazienti affetti da diabete di tipo 2
  • ruolo della dieta mediterranea nella modulazione della antropometria e delle prestazioni in un gruppo di corridori
  • Sorveglianza nutrizionale dei bambini di terza elementare nel territorio bolognese: da So.NIA 2001 a OKkio alla Salute 2019
  • Studio clinico su integratore alimentare per la modulazione del microbiota intestinale
  • Studio in aperto degli effetti di un integratore alimentare a base di Geraniolo sulla sintomatologia intestinale di pazienti affetti da Sindrome dell'Intestino Irritabile
  • Studio osservazionale sulle abitudini alimentari nella modulazione della performance sportiva e nella composizione corporea in un gruppo di calciatori di una Società Professionistica di Calcio