Conference "I nuovi orizzonti del Diritto della Navigazione marittima", Genova, 21-22 October 2016
I prossimi 21 e 22 ottobre 2016, si svolgerà a Genova, presso la Sala delle Grida - Palazzo della Borsa Via XX Settembre 44, il convegno organizzato dall'Università degli studi di Genova, Scuola di Scienze Sociali, Dipartimento di Economia, Cattedre di Diritto della Navigazione e dei Trasporti, sull'importante tema "I nuovi orizzonti del Diritto della Navigazione marittima".
Di seguito il programma:
VENERDÌ 21 OTTOBRE
14,00 Registrazione partecipanti
14,30 Saluti delle Autorità:
DOTT. PAOLO ODONE – Presidente della Camera di Commercio di Genova
PROF. ELDA TURCO BULGHERINI – Presidente A.I.DI.NA.T. PROF. LUCA BELTRAMETTI – Direttore DIEC - Univ. Genova
PROF. ANNA SCIOMACHEN – Coordinatrice EMMP - DIEC - Univ. Genova
AMM. GIOVANNI PETTORINO – Comandante Porto di Genova
AVV. GIORGIO BERLINGIERI – Presidente AIDIM
AVV. ALESSANDRO VACCARO – Presidente Ordine Avvocati di Genova
PROF. GIORGIA M. BOI – Presidente International Propeller Club - Port of Genoa
14,45 Inizio dei lavori:
Introduzione al Convegno PROF. ELDA TURCO BULGHERINI – Università di Roma “Tor Vergata”
I SESSIONE IL SISTEMA DEL DIRITTO DEL MARE
Presiede Prof. Elda TURCO BULGHERINI Università di Roma “Tor Vergata”
❖ 15,00/15,15: L’assetto normativo a fronte delle nuove esigenze in tema di immigrazione e clandestinità (prof. Piera RIZZO – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Messina)
❖ 15,15/15,30: I poteri degli Stati costieri e degli Stati di bandiera a fronte delle attuali esigenze (prof. Alessandra XERRI – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Cassino)
❖ 15,30/15,45: Soluzioni normative per le nuove forme di pirateria (prof. Giuseppe REALE – Associato di Diritto dei Trasporti nell’Università del Molise)
❖ 15,45/16,00: La pesca nella prospettiva della Blue Policy dell’Unione Europea (prof. Greta TELLARINI – Associato di Diritto della Navigazione nell’Università di Bologna).
II SESSIONE IL SISTEMA PORTUALE
Presiede Prof. Mauro CASANOVA – Università di Genova
❖ 16,00/16,15: Le concessioni demaniali marittime nell’ottica di una rivisitazione codicistica (prof. Stefano POLLASTRELLI – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Macerata)
❖ 16,15/16,30: La disciplina dei servizi tecnico-nautici nell’ottica della riforma portuale (prof. Umberto LA TORRE – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Catanzaro)
❖ 16,30/16,45: La disciplina afferente i terminals portuali (prof. Massimo DEIANA – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Cagliari).
Coffee Break
III SESSIONE I SISTEMI DI SICUREZZA NELLA NAVIGAZIONE MARITTIMA
Presiede Prof. Leopoldo TULLIO – Università di Roma “Sapienza”
❖ 17,30/17,45: I controlli in porto e nella navigazione (prof. Alessandra ROMAGNOLI – Associato di Diritto della Navigazione nell’Università di Bologna)
❖ 17,45/18,00: STCW e MLC 2006 nell’ottica della sicurezza della navigazione (prof. Massimiliano GRIMALDI – Docente di Diritto della Navigazione nell’Università di Genova)
❖ 18,00/18,15: Il nuovo assetto delle inchieste marittime (prof. Cinzia INGRATOCI – Associato di Diritto della Navigazione nell’Università di Messina).
18,15/19,00: Dibattito
SABATO 22 OTTOBRE
9,00/9,30 Incontro dei partecipanti
IV SESSIONE IL SISTEMA DEI TRASPORTI MARITTIMI NEI NUOVI SVILUPPI
Presiede Prof. Stefano ZUNARELLI – Università di Bologna
❖ 9,30/9,45: “Navi drone”: primi interrogativi in tema di disciplina giuridica (prof. Giorgia M. BOI – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Genova)
❖ 9,45/10,00: Il fenomeno crocieristico e le sue esigenze normative (prof. Monica BRIGNARDELLO – Ordinario di Diritto dei Trasporti nell’Università di Genova)
❖ 10,00/10,15: La polizza di carico elettronica e riflessi sulla obbligazione di consegna nella vendita marittima (prof. Elena ORRÙ – Ricercatrice confermata di Diritto della Navigazione nell’Università di Bologna)
❖ 10,15/10,30: L’avaria comune nel moderno contesto marittimo (prof. Alfredo ANTONINI – Ordinario di Diritto dei Trasporti nell’Università di Udine)
❖ 10,30/10,45: La “nuova” nautica da diporto (prof. Elisabetta ROSAFIO – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Teramo)
❖ 10,45/11,00: Lo sviluppo delle coperture assicurative (prof. Alfredo DANI – già Associato di Diritto della Navigazione nell’Università di Genova).
V SESSIONE IL SISTEMA DI TUTELA AMBIENTALE Presiede Prof. Michele COMENALE PINTO – Università di Sassari
❖ 11,00/11,15: Attività off-shore ed esigenze di regolamentazione (prof. Elda TURCO BULGHERINI – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Roma “Tor Vergata”)
❖ 11,15/11,30: Trasporti di idrocarburi e merci pericolose. I sistemi di responsabilità (prof. Francesca PELLEGRINO – Ordinario di Diritto della Navigazione nell’Università di Messina)
❖ 11,30/11,45: L’inquinamento atmosferico da navi (prof. Francesca SALERNO – Associato di Diritto della Navigazione nell’Università di Napoli).
❖ 11,45/12,30: Considerazioni conclusive (a cura del prof. Stefano ZUNARELLI).
Aperitivo di commiato
Published on: October 12 2016