Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- “Placcando le barriere”
Il rugby come metodo propedeutico per bambini con disabilità
- Affrontare la disabilità in famiglia: uno sguardo a fratelli e sorelle
- Analisi di un'esperienza concreta: la sindrome di CHARGE, il sostegno ai genitori e l'educazione inclusiva
- ASD e prime comunicazioni: l'intervento educativo precoce ed il mediatore musica
- Autismo al Nido d’infanzia
Intervento educativo nei servizi per l’infanzia e nelle famiglie
- Bambin* sordi e nido d'infanzia inclusivo: linee operative di intervento
- Crescita e complessità:
affiancare il bambino nel processo di elaborazione del lutto
- Dall'accoglienza al progetto educativo: Per un nido inclusivo
- Depressione perinatale: processi di resilienza e sostegno alla genitorialità.
- Disabilità infantile: L’autismo, una grande sfida educativa e di inclusione attraverso la natura e gli animali.
- Disturbo dello Spettro Autistico ed intervento educativo precoce: analisi di un’esperienza all’interno del Centro Senza Fili
- Dsa e prima infanzia
- EDUCAZIONE E NATURA: percorsi educativi inclusivi per la primissima infanzia
- Educazione inclusiva al nido d'infanzia: riflessioni di un'educatrice.
- Educazione inclusiva e diritto alla comunicazione nei nidi d'infanzia
- Gioco e socializzazione nell’autismo
Strategie di intervento alla scuola dell’infanzia
- I disturbi specifici dell'apprendimento: indicatori precoci e strategie d'intervento nel periodo prescolare
- Infanzia ed educazione inclusiva: accogliere la disabilità attraverso il gioco e i contesti accessibili
- L’ACQUISIZIONE DEL LINGUAGGIO IN BAMBINI SORDI E UDENTI: prime indicazioni e strategie per promuovere la comunicazione e il linguaggio
- La capoeira una pratica multidisciplinare con la quale educare e includere
- La Comunicazione Aumentativa Alternativa : strategie ed approcci per un'educazione inclusiva nei servizi per l'infanzia 0-6
- La sindrome di Down
- La SMA: creare un contesto inclusivo
Dare vita ad un servizio educativo accogliente che valorizza le differenze
- L'arte del teatro: un percorso inclusivo per la Sindrome di Down
- Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione nell'autismo con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) in età infantile
- Prime comunicazioni, CAA e processi inclusivi
- Promuovere il linguaggio in bambini sordi: la musica come mediatore
- Sentire il buio La disabilità visiva in una prospettiva inclusiva
- Sostenere i bambini ad alto potenziale cognitivo nei servizi per la prima infanzia
- Sulle onde dell'Autismo: il Parent Training come opportunità di sostegno genitoriale.
Tesi di Laurea Magistrale
- “Si diventa grandi cominciando da piccoli”
La condizione adulta delle persone con disabilità.
Dall’approccio individuale al progetto di vita.
- Arte e disabilità
- Educazione inclusiva e prima infanzia: un'esperienza su campo