Foto del docente

Elena Cervellati

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/A Discipline dello spettacolo

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Danza e ricerca. Laboratorio di studi, scritture, visioni»

Ruolo editoriale nella rivista «Danza e ricerca. Laboratorio di studi, scritture, visioni»

Elena Cervellati, Sullo stato attuale della danza, «DANZA E RICERCA», in corso di stampa, 14, pp. 1 - 15 . Opera originale: Autore: Arthur Saint-Léon - Titolo: De l'état actuel de la danse [contributo in rivista (traduzione)]

Cervellati, E., Archiviare, studiare, rifare la danza: attraverso la Terza settimana internazionale della performance (Bologna, 1979), in: Giornata di studi sulla critica d’arte in ricordo di Giovanni Maria Accame. La performance a Bologna negli anni ’70, Bologna, MAMbo, 2024, pp. 22 - 35 [capitolo di libro]

Stacchio, Lorenzo; Garzarella, Silvia; Cascarano, Pasquale; De Filippo, Allegra; Cervellati, Elena; Marfia, Gustavo, DanXe: an Extended Artificial Intelligence Framework to Analyze and Promote Dance Heritage, «DIGITAL APPLICATIONS IN ARCHAEOLOGY AND CULTURAL HERITAGE», 2024, 33, pp. 1 - 22 [articolo]

E. Cervellati, Danza e schermi. Tra parole e formati, in: Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana, Roma, Dino Audino, 2024, pp. 9 - 13 [capitolo di libro]

Elena Cervellati; Silvia Garzarella, Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana, Roma, Dino Audino, 2024, pp. 156 . [curatela]

Cervellati, E., Eredità preziose: ricordare la Sagra della primavera, «BIBLIOTECA TEATRALE», 2024, 141, pp. 37 - 49 [articolo]

Elena Cervellati, Il demone piagnolone, ovvero qualche traduzione di Giselle in Italia, «IL CASTELLO DI ELSINORE», 2024, 90, pp. 59 - 68 [articolo]

Elena Cervellati, Marie Taglioni e Giselle in Italia. Migrazioni e traduzioni del balletto romantico nell’Ottocento, Macerata, Ephemeria, 2024, pp. 323 . [libro]

E. Cervellati, S. Garzarella, Nota delle curatrici, in: Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana, Roma, Dino Audino, 2024, pp. 7 - 8 [introduzione]

Silvia Garzarella, Lorenzo Stacchio, Pasquale Cascarano, Allegra De Filippo, Elena Cervellati, Gustavo Marfia, Preserving and Annotating Dance Heritage Material through Deep Learning Tools: A Case Study on Rudolf Nureyev, in: CREAI 2024, Workshop on Artificial Intelligence and Creativity, 2024, 3810, pp. 88 - 97 (atti di: International Workshop on Artificial Intelligence and Creativity (CREAI), co-located with ECAI 2024, Santiago de Compostela, 19-24/10/2024) [Contributo in Atti di convegno]

Cervellati, E.; Chevalier, A.; Natali, C., Rodin e la danza, 2024. [mostra o esposizione]Open Access

Elena Cervellati, Introduzione. Una, mille ballet girl, tra ieri e oggi, in: A. Smith, Storia naturale della ballerina, Ostuni, Calamospecchia, 2023, pp. 13 - 17 [prefazione]

Elena Cervellati, La “nuova danza” a Bologna alla fine degli anni Settanta: la III settimana della performance, in: La perfomance a Bologna negli anni '70., Bologna, Comune di Bologna/Mambo, 2023, pp. 174 - 183 [capitolo di libro]