Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Maestri e Maestre antifascisti: dal ventennio alla democrazia
- "Dal passato al futuro: l'evoluzione normativa del sistema educativo per la prima infanzia in Abruzzo.
Una storia di crescita e innovazione dal 0-3 al 0-6"
- Abbattere lo stigma della diversità: ricostruzione storico pedagogica dell'inclusività nel contesto scolastico
- colonie d'infanzia durante il ventennio fascista alla luce delle riflessioni sull'Outdoor education
- Costruire speranza: il CEIS tra macerie e futuro
- Dalla Costituente agli anni Settanta: La storia della scuola italiana
attraverso una visione pedagogica, sociale e politica.
- Don Lorenzo Milani e la lotta contro l'esclusione scolastica: un messaggio che attraversa il tempo.
- Emilia Romagna: una realtà educativa fonte di ispirazione.
Il caso riminese: diversi contributi a confronto.
- Giuseppe Tamagnini e il Movimento di Cooperazione Educativa dagli esordi al 1968.
- I “Treni della felicità”: una storia di assistenza all’infanzia nell’Italia del dopoguerra tra realtà e narrazione letteraria
- I cambiamenti della scuola in Italia dalla Legge Casati alle riforme delle istituzioni educative della prima metà del Novecento tra continuità e innovazioni
- il bambino e la formazione logico-matematica a partire dai materiali scientifici di Maria Montessori
- Il gioco come strumento pedagogico: da Froebel a Montessori, l’evoluzione delle teorie educative nell’infanzia
- Il pensiero di Loris Malaguzzi e la nuova innovazione di una didattica a Reggio Emilia
- L’OPERA NAZIONALE MATERNITà e INFANZIA (ONMI): dall’assistenza fascista alla trasformazione dei servizi per l’infanzia nel dopoguerra con uno sguardo alla realtà bolognese.
- La diffusione del Metodo Montessori al nido: analisi sulla concezione del gioco e dei materiali
- La lavagna del regime: scuola e ideologia nell’ Albania comunista
- La riflessione pedagogica di Sergio Neri, un percorso educativo inclusivo
- L'abbandono nella storia e nella letteratura per l'infanzia
- L'attività dell'Opera Nazionale per la Protezione e l’Assistenza della Maternità e dell’Infanzia. Analisi del Fondo d'Archivio conservato nel Comune di Sarsina dal 1941 al 1943
- L'educazione dei ciechi e dei sordomuti: storia di due metodi a confronto
- L'eredità di Loris Malaguzzi e il Reggio Children Approach: una Storia di Educazione e Innovazione
- Lo sviluppo dei servizi per l'infanzia nella seconda metà del Novecento: un confronto tra Margherita Zoebeli e Loris Malaguzzi
- Margherita Zoebeli e il Centro educativo italo-svizzero di Rimini: centro di diffusione di una nuova cultura educativa.
- Maria Montessori, la concezione degli spazi secondo il metodo: la sua diffusione in Inghilterra, Usa e Spagna.
- Maternità e infanzia: la condizione delle madri e dei bambini dal Settecento a oggi
- Pedagogisti in Romagna- i pionieri nell'educazione 0-6
- Sviluppo e applicazione dell'aritmetica montessoriana nell'educazione primaria e dell'infanzia
- Un'infanzia rubata: i terribili metodi di rieducazione dei bambini jenisch in Svizzera