Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Il museo come luogo di inclusione e innovazione
- Il museo come organismo dinamico in rapporto con il pubblico disabile della vista
- Il Museo incontra i giovani o i giovani incontrano il museo?
- La funzione educativa del partenariato scuola-museo. Gli elementi della progettazione didattica integrata.
- Le valenze educative dell'arte. Tra competenze degli insegnanti e spazi dedicati.
- Musei virtuali e percorsi di apprendimento: l'esempio del MOdE-Museo Officina dell'Educazione
- Tecnologie e musei. Analisi di un percorso educativo nella realtà aumentata e virtuale tra passato e presente
Tesi di Laurea Magistrale
- Arte tra didattica e terapia. Percorsi laboratoriali nella scuola primaria
- Dialogo tra didattica e neuroscienze per l'apprendimento della lettoscrittura
- Didattica e laboratori artistici in una prospettiva inclusiva
- Elementi di didattica tra strategie, metodologie e strumenti
- Heritage-literacy e multiliteracies tra linguaggi, spazi e identità.
Analisi di percorsi educativi nella scuola dell'infanzia di Galway
- I musei come spazi di dialogo interculturale nella città: analisi di percorsi didattici
- La cura pedagogica ed estetica degli spazi scolastici: un'analisi comparativa tra scuole italiane e nordeuropee
- MEDIA EDUCATION E AMBIENTI DIGITALI PER L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE NEI GIOVANI: LE SALE BIANCHE DEL MOdE
- Mediazione museale e pubblico scolastico: il caso
studio dell’Institut d’Art Contemporain in Francia
- Strategie didattiche inclusive nei musei per il pubblico non vedente
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- "Arte in gioco: giochiamo con l’arte." Analisi di un progetto educativo tra scuola e museo.
- Arte e intercultura in una prospettiva educativa: il ruolo dell’insegnante nella scuola dell’infanzia e primaria
- Arte e narrazione nella scuola dell’infanzia e primaria, tra digital storytelling e robotica educativa
- Arte e Natura si incontrano: analisi di esperienze educative nella scuola dell'infanzia
- Arte ed emozione in età evolutiva: il disegno come medium espressivo nei bambini della scuola dell'infanzia
- Educare al bello a scuola e al museo: uno sguardo sulla mostra "Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari"
- educare al patrimonio culturale e inclusione nella scuola primaria. analisi del progetto "ravenna per mano".
- Educare all’arte nella scuola primaria.
Analisi di un percorso di didattica a distanza
- I disturbi dell'attenzione. Uno studio etnografico alla scuola primaria.
- Professionalità insegnante e didattica dell'arte nella scuola dell'infanzia e primaria
- Valenze educative e didattiche della Street Art all'interno del curricolo. Potenzialità e risorse digitali in funzione della Didattica a distanza.