Foto del docente

Beatrice Borghi

Associate Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: HIST-01/A Medieval History

Publications

Borghi, Beatrice; Dondarini, Rolando; Manari, Rosa Maria, La democrazia si impara. Per una pedagogia della cittadinanza, in: Beatrice Borghi, Francisco F. García-Pérez,Olga Moreno-Fernández, Novi cives: cittadini dall'infanzia in poi, Bologna, Pàtron Editore, 2015, pp. 213 - 222 (DIPAST, CENTRO INTERNAZIONALE DI DIDATTICA DELLA STORIA E DEL PATRIMONIO) [Chapter or essay]

Borghi, Beatrice; Dondarini, Rolando, Le radici per volare. Ricerche ed esperienze del CENTRO INTERNAZIONALE DI DIDATTICA DELLA STORIA E DEL PATRIMONIO, Bologna, Minerva Edizioni, 2015, pp. 207 . [Research monograph]

Beatrice, Borghi; García-Pérez, Francisco F.; Olga, Moreno-Fernández, Novi cives: cittadini dall’infanzia in poi, Bologna, Pàtron Editore, 2015, pp. 340 (DIPAST, CENTRO INTERNAZIONALE DI DIDATTICA DELLA STORIA E DEL PATRIMONIO). [Editorship]

Borghi, Beatrice; Dondarini, Rolando, Storia ed educazione alla cittadinanza, in: Novi Cives. Cittadini dall’infanzia, Bologna, Pàtron Editore, 2015, pp. 105 - 115 (DIPAST, CENTRO INTERNAZIONALE DI DIDATTICA DELLA STORIA E DEL PATRIMONIO) [Chapter or essay]

Borghi, Beatrice, Una ciudad, un santo, una orden: Bolonia, Domingo de Caleruega y la Orden de los Frailes Predicadores. Entre la vocación al estudio y la custodia de las sagradas prendas, «MEDIEVALISMO», 2015, 25, pp. 13 - 54 [Scientific article]Open Access

Borghi, Beatrice, Brisighella e la Valle d'Amone nel Quattrocento, in: STATUTA BRASICHELLAE ET VALLIS HAMONIAE. Aneliti di autonomia della comunità di Brisighella nel XV secolo, Bologna, Pàtron Editore, 2014, pp. 11 - 39 [Chapter or essay]

Borghi, Beatrice (a cura di): BEATRICE BORGHI, Educare alla cittadinanza attiva, Parma, Spaggiari Edizioni, 2014, pp. 96 . [Editorship]

Borghi, Beatrice, Educare alla cittadinanza attiva: una sfida per la scuola dell'infanzia tra formazione e buone pratiche, «INFANZIA», 2014, 4/5 luglio_ottobre 2014, pp. 253 - 259 [Scientific article]

Borghi, Beatrice, Il volto della città secondo Alfonso Rubbiani. Esperienze di didattica della storia e del patrimonio, in: Rubbiani, Rivani e Zucchini. Architetture Neomedievali in Val Samoggia, Bologna, Edizioni Aspasia, 2014, pp. 11 - 15 [Chapter or essay]

Beatrice, Borghi, La basilica e il convento di San Domenico in Bologna: custode di sepolture e di reliquie. Dal Libellus funerum a agli inventari dei sacri pegni, in: Università, teologia e studium domenicano dal 1360 alla fine del Medioevo,, FIRENZE, EDIZIONI NERBINI, 2014, pp. 245 - 262 [Chapter or essay]

Borghi, Beatrice, La basilica e il convento di San Domenico in Bologna: custode di sepolture e di reliquie. Dal "Libellus funerum" agli inventari dei sacri pegni., «MEMORIE DOMENICANE», 2014, 45, pp. 245 - 261 [Scientific article]

Borghi, Beatrice, La “Festa della Storia”: un progetto di public history, «HERITAGE & MUSEOGRAPHY», 2014, 14 • junio-julio 2014 [volumen vi, número 1], pp. 21 - 28 [Scientific article]

Borghi, Beatrice, La formación de maestros y maestras de educación primaria para la enseñanza de la Educación para la ciudadanía. El caso de Bolonia, in: Una mirada al pasado y un proyecto de futuro. Investigación e innovación en didactica de la ciencias sociales, Barcellona, Universitat autònoma de Bacerlona, 2014, pp. 448 - 453 [Chapter or essay]

Borghi, Beatrice; Dondarini, Rolando, Le radici per volare. Una festa per la storia, Cenero. Gijón., Ediciones Trea, 2014, pp. 93 . [Editorship]

Borghi, Beatrice, L'uso delle fonti nella didattica della storia e del patrimonio, in: Fonti del sapere. Didattica ed educazione al patrimonio culturale, Aicurzio (MB), Virtuosa Mente, 2014, pp. 63 - 88 [Chapter or essay]